• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Welcome to Miami

18 Gennaio 2011

(No, non sono impazzita, nè mi sono improvvisamente teletrasportata a Miami, è che mi sono accorta che ancora non avevo pubblicato le foto della mia vacanza in Florida di ottobre)

 Sottotitolo: Bienvenido a Miami.

 Eh sì, se ho imparato una cosa in questa vacanza, è che forse Miami non è il posto migliore per esercitare il proprio inglese, ma è di sicuro un posto fantastico per esercitare il proprio spagnolo. Se si ha uno spagnolo da esercitare. Io, per esempio, non ce l’ho.
 La maggioranza delle persone parla spagnolo ed è questa la prima lingua in cui ti si rivolge per parlarti. E la stragrande maggioranza delle radio trasmette solo musica latina. Tutto questo forse non è poi così strano in una città i cui quartirei hanno nomi come “Little Havana”, “Little Haiti” e “Granada”…
 Con le commesse della boutique di Stuart Weitzman ci siamo capite parlando loro spagnolo e io italiano, perchè il loro inglese era stentatissimo! (In quella boutique ho preso le scarpe da sposa, ma un post sugli acquisti fatti in Florida arriverà nei prossimi giorni).

 La cosa comunque conferisce alla cittá un carattere molto particolare, che la rende speciale e molto interessante. Un po’ “yankee” e un po’ latina, a metá tra la metropoli americana e il folklore sudamericano. Questa contaminazione si nota in tutti gli aspetti: popolazione, cibo, architettura, musica, atmosfera…

 Innanzitutto una premessa importante: non andate in Florida in estate, che il tempo è pessimo e – soprattutto – è stagione di tornado (!). L’alta stagione inizia verso metà novembre e da giugno a settembre un sacco di cose sono addirittura chiuse.
 Noi siamo andati in ottobre, subito prima dell’alta stagione: abbiamo trovato un tempo splendido ma non le orde di tursti. L’ideale!

 Ma veniamo alla città. Sono contenta di esserci stata, e di averla visitata un paio di giorni, ma sono anche contenta di essere stata abbastanza previdente da prenotare solo due giorni in città, perchè starci di più – a mio parere – non ne vale la pena. (E no, non per colpa dello spagnolo 😉
 Ciononostante ci sono alcune cose decisamente degne di nota e che mi hanno colpita moltissimo a Miami.

 Di sicuro la skyline della città vista da Miami Beach (isola di fronte alla città, dove si trovava il nostro hotel) o dai ponti dell’autstrada, che la attraversa, è notevole. Sia di giorno, col sole, il cielo blu e le palme scosse dal vento, sia di sera, quando tutte le luci colorate si accendono.


Meraviglioso poter andare in giro tutto il tempo in shorts e piedi nudi!

 Un’altra cosa meravigliosa a Miami è il quartiere Art Deco. In particolare tutti quei deliziosi hotel sulla Ocean Drive, dai colori pastello e le luci colorate. Di sera il quartiere prende vita e sia abitanti che turisti si riversano sulle strade tra i locali per mangiare, bere, ballare e divertirsi.
Il celebre “Miami Ink”
Graffiti sulla Collins Avenue
Collins Avenue, dov’era il nostro hotel e dove ci sono delle boutique strepitose
La casa che fu di Gianni Versace e che ora è un club privato esclusivissimo è davvero stupenda!

 Anche le spiagge intorno a Miami sono notevoli. Inoltre in molti punti ci sono nidi di tartarughe. Ciò vuol dire che le tartarughe marine in un determinato momento dell’anno arrivano sulla spiaggia, depongono le uova in una buca, le ricoprono e se ne vanno. In un altro momento dell’anno le uova si schiudono e le tartarughine si buttano in acqua. A meno di non essere lì in uno di questi momenti dell’anno, non si vede nulla. Noi siamo arrivati nel momento dell’anno sbagliato evidentemente, perché non abbiamo visto nulla tranne dei cartelli che segnalavano la presenza dei nidi. Ma sapere che questi nidi ci sono rende la spiaggia in qualche modo più speciale, no? Ah, no? Ok, solo nella mia testa, va bene.
 Voglio concludere il post su Miami con tre immagini del cielo sopra la cittá al tramonto. Secondo me è stupendo.

 Il resoconto del mio viaggio in Florida non è che all’inizio, ci sono ancora un sacco di cose da vedere, quindi…
 …Stay tuned! 😉
* Puntate seguenti: Key West prima parte, Key West seconda Parte, Everglades, Costa del Golfo del Messico.
Appunti di viaggioFloridaUSA
Share

USA  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Appunti di viaggio: Mallorca – Cala d’Or
25 Ottobre 2021

7 Comments


Lela - seaseight
18 January 2011 at 12:23 pm
Reply

Bello bello bello! Mi piacerebbe andarci un giorno!



la:fra
18 January 2011 at 1:14 pm
Reply

e dopo la foto sotto la finestra di carrie ecco il nostro baldo tetescone di fronte alle vetrine del miami ink 🙂 signorina piperpenny, so che quando lei va negli US e' garanzia di reportage a sfondo televisivo 😉 brava brava brava

invidia massima per i piedi scalzi a ottobre!;)



caffèlatte
18 January 2011 at 1:15 pm
Reply

Wow Chiara che vacanza favolosa , un giorno ci voglio andare anche io ….stupendo il cielo di Miami al tramonto !!



Live from here
18 January 2011 at 2:15 pm
Reply

@Lela, @caffèlatte: davvero un viaggio stupendo, ve lo consiglio se un giorno vorrete andarci. E vedrete nei prossimo post quante cose belle ancora in Florida!

@la:fra: hahahahaha, mi fai morire! E va già bene che non ho trovato il negozio delle Kardashian. Huahuahua! Come va il pancione?



yezatel - Newton
18 January 2011 at 8:44 pm
Reply

mi piacciono un sacco questi post con i reportage vacanzieri!!Aspetto il resto… ;D



Titti
18 January 2011 at 9:30 pm
Reply

Ciao Tesoro mio, uhm uhm.. noi si pensava a Miami quest'estate… dobbiamo cambiare destinazione mi sa? ^_^

Adesso vado davvero a scriverti, kiss

PS ho una pic del tramonto a Los Angeles con gli stessi colori tuoi!



Live from here
19 January 2011 at 9:23 am
Reply

@Yezatel: grazie! Mi fa molto piacere, perchè sogno di fare la reporter di viaggi… 🙂

@Titti: Tra giugno e settembre te lo sconsiglio. A luglio e agosto è quasi tutto chiuso, il tempo pessimo e i tornado frequenti. L'alta stagione va da novembre a febbraio/marzo. Secondo me il momento migliore è subito prima o subito dopo, per avere bel tempo senza ressa di turisti…



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH