• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Scones al formaggio

26 Gennaio 2011

 Domenica scorsa l’amburghese ed io abbiamo invitato una coppia di amici per il brunch e io ho provato una nuova ricetta, quella degli scones al formaggio che ho trovato su questo libro.
 Nonostante (ormai lo sanno anche i sassi) io non sia pratica di fornelli – e nonostante un paio di sviste ahem – gli scones sono venuti benissimo! E questo dimostra che è una ricetta davvero facile, che non si può rovinare facilmente. Se ci sono riuscita io potrebbero farcela tranquillamente anche i vostri criceti.

 Allora incominciamo.

 INGREDIENTI:

500g di farina
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe
60g di burro sciolto
100g di formaggio grattugiato
1 cucchiaino di cipolla tritata
400ml di latte
1 uovo
Prezzemolo a piacere

 Note: a me piace la cipolla, quindi ho tritato una cipolla intera, piccola. Se siete avversi alle cipolle comunque potete eliminarle del tutto. Inoltre non ho aggiunto solo del prezzemolo, bensì un mix di erbe, ed è venuto benissimo.

 PREPARAZIONE:

Preriscaldare il forno a 230°C.
Versare la farina e il lievito in una ciotola e mescolare con il sale e il pepe. Versare il burro sciolto nella ciotola e aggiungere il formaggio, la cipolla e il prezzemolo. Mescolare bene.
 Creare un avvallamento al centro del composto e versarvi l’uovo e 375ml di latte. Mescolare fino ad ottenere una miscela omogenea.

 Spostare l’impasto su un piano di lavoro e impastare ancora un po’. A questo punto appiattire fino a raggiungere uno spessore di 1cm circa.
 Spolverare di farina il ripiano del forno.
 Staccare dall’impasto delle porzioni tonde e disporle sul ripiano del forno.

 Spennellare le parti superiori degli scones con il latte rimasto.
 Cuocere nel forno per 10-15 minuti.

 Io francamente ho evitato di spostare l’impasto su un piano di lavoro per appiattirlo, più che altro per problemi combinati di spazio/tempo.
 Mi sono limitata a impastare tutto nella ciotola e a staccare dei pezzi informi dal composto e piazzarli così com’erano sul ripiano del forno, che mi ero precedentemente scordata di infarinare.
 Dopo di che mi sono scordata di spennellare la parte superiore degli scones con il latte rimasto, anche perchè avendo per errore versato tutti i 400ml di latte nell’impasto, non c’era latte rimasto a ricordarmi che avrei dovuto spennellare gli scones. Me ne sono ricordata verso fine cottura, quando – per scrupolo – ho deciso di spennellarli lo stesso a quel punto. Non saprei dire però se sia servito a qualcosa.

 I miei scones sono venuti fuori un po’ irregolari, molto coloriti, ma soffici e buonissimi!

 Come vi dicevo, è una ricetta che potrebbero tranquillamente eseguire anche i vostri animali domestici. Bendati.

 Quindi… Buon appetito! 😉

 
 Le illustrazioni degli ingredienti sono “By Piperpenny”. Che sarei io! 😉
Buona forchetta
Share

Ricette

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

4 Comments


Titti
26 January 2011 at 1:38 pm
Reply

Che belle immagini.. li voglio provare a fare!
Sono morta a leggere del latte che ti sei dimenticata di spennellare!

Adesso aspetto la ricetta dei pancakes dell'amburghese!

Un kiss, aspetto di leggere la mail ^_*
Titti



Anonimo
26 January 2011 at 3:04 pm
Reply

Uhhh ma che bontà…
ottima idea per un brunch..ti rubo la ricetta
Elisa



Lilyum
27 January 2011 at 2:02 pm
Reply

Ciao!Buona e appetitosa la ricetta degli scones, sisi la proverò, sperando di riuscirci. Anche nel mio caso, il mio orso di peluche cucina meglio. =)



suhotone
1 April 2011 at 5:04 am
Reply

found your site on del.icio.us today and really liked it.. i bookmarked it and will be back to check it out some more later

online pharmacy



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH