• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Ricetta del piper-tacchino all’amburghese

1 Febbraio 2011

Nel weekend l’amburghese ed io abbiamo del tutto casualmente scoperto la ricetta per un petto di tacchino da favola. L’abbiamo chiamato il piper-tacchino all’amburghese.

 E’ facilissima e veloce da preparare, bisogna solo tenere conto del tempo per fare marinare la carne, occorre quindi iniziare a prepararlo con anticipo.

INGREDIENTI:
 Due petti di tacchino – se siete in due come noi, altrimenti regolatevi di conseguenza
 Sacchettini trasparenti, di quelli per surgelare gli alimenti
 Sale particolare (tipo sale rosa dell’Himalaya o altro)
 Erbe di provenza (qui in Germania si trovano della Findus al banco surgelati)
 Paprika in polvere
 Chimichurri (E’ un preparato di spezie che in Sudamerica si usa per preparare una salsa che accompagna la carne. Purtroppo ignoro se si trovi in Europa, perchè a noi l’hanno portato i nostri amici brasiliani, ma ormai si può trovare tutto ovunque…)
 Olio d’oliva

 Aceto balsamico rosso
 PREPARAZIONE:
 Prendete i due petti di tacchino ancora crudi, infilateli nei sacchettini trasparenti e condite con: erbe della provenza, paprika, un sale particolate, molto chimichurri, abbondante olio d’oliva e una spruzzata di aceto balsamico rosso.

 Vi state chiedendo come ci sia venuta l’idea del sacchetto? È che i nostri petti di tacchino erano già in suddetto sacchetto, perchè lì avevamo precedentemente surgelati. D’altronde era domenica e l’unico modo per procurarci del tacchino fresco sarebbe stato quello di rincorrerne uno vivo e spolparlo.
 Ma non è che ad Amburgo se ne vedano poi molto di tacchini in giro…
 Ovviamente la carne deve essere del tutto scongelata prima di procedere con la preparazione…

 Ora chiudete ermeticamente il sacchetto e scuotete con violenza. Poi “massaggiate un po’.


Sì, mi rendo conto che in questa fase non ha un bell’aspetto. Tenete duro.

 A questo punto appoggiate il sacchetto lasciandolo chiuso e lasciate marinare il tacchino. Noi l’abbiamo lasciato marinare per due o tre ore, semplicemente perchè questo è il tempo che ci è voluto per fare tutte le cose che dovevamo fare prima di cena. Non ho alcuna idea di quanto si lasci marinare la carne in genere, ma vi assicuro che la nostra era buonissima.

 Ora non vi resta che cuocere i petti di tacchino semplicemente in padella finchè sono completamente cotti e un po’ croccanti fuori.

 Noi l’abbiamo servito con un contorno di zucchine preparate con un semplice soffritto di cipolla e erbe della provenza (vedi sopra).

 Era tutto davvero ottimo, ve lo consiglio!



Ok forse continua a non avere un aspetto bellissimo, ma è proprio buono. E da queste foto sembra anche un po’ bruciacchiato, in realtà è solo che le spezie si erano scurite e io non so fotografare, ma questo è risaputo.

 Fatemi sapere com’è venuto se lo provate!

 Buon appetito!


Buona forchetta
Share

Ricette

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

7 Comments


Lela - seaseight
1 February 2011 at 12:17 pm
Reply

Non lo proverò mai, perchè… le spezie che hai usato sono introvabili qui!!! 😀

Il petto di tacchino mi piace comunque tagliato fino fino 🙂



Brunhilde
1 February 2011 at 3:46 pm
Reply

Di Amburgo ricordo una mangiata scandalosa al Ratskeller. Era l'inverno del 2000 e Siegfried ed io stavamo andando in pellegrinaggio a Lubecca, alla casa dei Buddenbrook..
E ora devo staccare, s'è svegliato il capo 😛



Live from here
1 February 2011 at 4:02 pm
Reply

@Lela: ma secondo me se si cerca un po' si trova, no? Ormai si trova quasi tutto ovunque, qui ci sono addirittura dei negozi di alimentari giapponesi che vendono delle cose improbabilissime dagli odori sospetti… :-S

@Brunhilde: oddio, hai nominato uno dei miei libri preferiti!!! Quante volte ci sono andata alla casa dei Buddenbrook! E la Fischergrübe! Ah… Tra l'altro mi sono accorta oggi che hai ripreso a bloggare e sono indietro di un sacco di post! ops! E mi sono accorta oggi anche del tuo msg su twitter, ma si può! Vinco l'oscar per la svampitezza! Comunque io ho Alice, perché abbiamo un pacchetto completo che ci copre telefono di casa, cellulari entrambi con internet, internet a casa, ecc… per questo ho preso l'iPhone senza contratto, ma pagandolo direttamente all'apple store. Se non avessi avuto l'opportunità dei vari regali di Natale delle zie ecc.. da usare, avrei probabilmente valutato l'offerta di O2. Tu l'hai vista?



Titti
1 February 2011 at 4:05 pm
Reply

Oddio tra tacchini, citazioni e altre cose mi sono piegata dal ridere.
Mi ero persa un "piccolo" passaggio dalla mail che mi hai scritto ahaha!
Giusto perché sto sclerando: mangiato un piccolo sandwich adesso, un pranzo chiamato merenda, dalle otto di stamattina che sono piantonata in ufficio tra una consulenza e l'altra, ovviamente rognose.
Sono esausta e mi aspettano tre lezioni di canto a scuola: non tornerò a casa prima delle 22 .. Se pensi che ne sono uscita prima delle sette…
Insomma proverò questo tacchino, io sto preparando un po' di ricettine e foto, sempre che la giornata aumenti di qualche ora dovrei farcela a postare!

Oh Schatzi ahahahahahhaah!!!!!
Indovina perché sto ridendo come un pazza!



La Parisienne
1 February 2011 at 4:15 pm
Reply

condivido in pieno il tuo commento! quando ho usato il termine felice ovviamente indicavo euforia e allegria non una felicità autentica anche se comunque credo nel potere che lo shopping ha sul mio umore 😉
XO XO
http://laparisienne3.blogspot.com/



Brunhilde
1 February 2011 at 4:33 pm
Reply

Ho deciso che aspetterò l'uscita del numero 5, anche perché per ora il mio Nokia E65 non è ancora completamente da rottamare.. Dicono che arriverà in estate, perciò tanto vale resistere. E poi attiverò un'opzione di O2 per 15€ al mese, che mi consentirebbe di navigare fino a 1GB di volume il mese (ma considera che qui a casa ho il Wlan, perciò..).



Valeria
1 February 2011 at 6:37 pm
Reply

Ha un aspetto invitante!! Valeria
http://www.luggageandhighheels.blogspot.com/



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH