• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Elektrisches Gefühl

2 Marzo 2011
 In questi giorni l’aria è densa di elettricità, l’avete notato?
 O dalle vostre parti non è così? Perchè in tal caso vuol dire che su Amburgo per qualche motivo è scesa una cappa di elettricità. Questo, o stiamo venendo invasi dagli alieni e non ce ne stiamo accorgendo.

 Pensandoci, credo la seconda ipotesi sia la più probabile, tant’è vero che i miei capelli, che sono sempre un passo avanti (un’ora dopo averli lavati sono già sporchi, così da portarsi avanti col lavoro), hanno deciso di adeguarsi alla situazione dotandosi di vita propria. Ora ogni singolo capello fa ciò che vuole in massima libertà. Stanno tutti dritti sulla testa (e io non porto i capelli corti, anzi mi arrivano oltre le spalle) e si muovono in tutte le direzioni, ma senza coordinarsi.
 Sembro la Medusa. E non intendo la creatura gelatinosa che abita gli abissi marini, ma la creatura mitologica coi serpenti vivi sulla testa. Rendo l’idea?
 Ormai mi aggiro per la città spaventando i passanti e creando scompiglio. E andando molto vicina ad appiccare un incendio nei camerini di Noa Noa: con la quantità di scintille che emetto sfilandomi una maglia dalla testa, rischio di morire per autocombustione.
 Sarei già finita su qualche tg “avvistato mostro marino”, se non fosse che al momento si parla solo delle dimissioni del ministro della difesa zu Guttenberg (una civiltà e professionalità che dai politici italiani ci possiamo solo sognare).

 Ho iniziato a cercare qualche rimedio per non creare il panico quando mi sposto per strada.
 Ho pensato di usare più prodotto anti-crespo del solito. E’ venuto fuori che il crespo non ha nulla a che fare con l’elettricità. I prodotti anti-crespo all’elettricità je fanno un baffo.
 Allora ho pensato che fosse un problema di capelli troppo puliti e ho diminuito la frequenza dei miei shampi. Risultato? Sconsigliato ai minori, maneggiare con cautela, non assumere con alcolici, non operare macchinari pesanti, può indurre sonnolenza e morte. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non tentate di replicare questa cosa a casa vostra.

 Dal momento che il prossimo passo è uscire di casa con un turbante in testa, mi chiedo: ma non c’è nessun rimedio per evitare di trasformarsi in uno zampirone umano quando il clima prende queste pieghe da film di fantascienza??

 P.S.: il titolo del post è quello di una recente canzone del gruppo musicale tedesco Juli. letteralmente significa “sensazione elettrica”.

Help
Share

Baby

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Un giorno di ordinaria idiozia nella città libera e anseatica
15 Luglio 2014
Di servizi clienti – EasyJet edition (e soluzione di “indovina il viaggio #3”)
1 Luglio 2014
Di quella volta che sono quasi stata arrestata
12 Febbraio 2014

4 Comments


Anonimo
2 March 2011 at 10:51 am
Reply

Ma tu hai mai preso una scossa appena tocchi la ma-
niglia di una porta? A me succede praticamente tut-
ti i giorni in ufficio. Che nervi !

Dunque, per i tuoi capelli "elettrici" ci sarebbero
2 rimedi.

1. fare l'ultimo risciacquo con 50% di aceto di mele
e 50% di acqua.

2. c'e' in commercio un prodotto specifico di
Marlies Möller da spruzzare sui capelli ancora
bagnati prima di usare l'asciugacapelli.
I prodotti di Marlies Möller li trovi in AEZ
al Kaufhof o da Douglas.

Buona fortuna ! Baci Maria



Lela - seaseight
2 March 2011 at 12:58 pm
Reply

Io ti consiglierei una crema per capelli da usare a capelli asciutti. Ovviamente da spalmarne poca tra le dita e poi passare le mani sui capelli senza ungerli!! 🙂
Io uso una crema lisciante di Framesi che non unge.



Laura
2 March 2011 at 9:06 pm
Reply

Ma. Quanto mi fai divertire sei un tesoro!
Laura@RicevereconStile



Anonimo
4 March 2011 at 10:45 am
Reply

Mi è venuta un'idea, ho letto su una rivista che l'elettricità dei capelli aumenta in base al calore del phon (fon, come si scrive?), quindi prova ad asciugarli con aria tiepida.. fammi sapere. Eli



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH