• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Per non mollare

8 Marzo 2011
 Premessa: se non sapete perchè questa ricorrenza cade l’8 marzo, leggete qui.

 In Islanda il capo di governo è una donna (come in Germania del resto) Jóhanna Sigurðardóttir, ed è lesbica. Beati gli islandesi, il cui capo di governo non dirà mai certe idiozie sull’essere gay.

 In Afghanistan una donna, Fawzia Koofi, è vicepresidente della Camera. Alle prossime elezioni Fawzia si candiderà come primo ministro. In Italia non siamo nemmeno lontanamente vicini a questa situazione. (E se state pensando che lei sia una pedina del governo maschilista, informatevi prima su chi è, cosa ha passato e cosa fa)

Foto via http://www.fawziakoofi.org/

 In Afghanistan le donne parlamentari sono il 27,7%, in Italia il 21,3%. (Fonte)
 Stiamo parlando dell’Afghanistan, un Paese dove le donne devono portare il velo, se non adirittura il burqa, dove possono essere frustrate e uccise per i motivi più futili. Ma ci sono più donne al governo che in Italia.
 E le donne afghane al governo non sono veline o escort, elevate al rango di ministri da uomini a cui ciò fa comodo. Sono donne che hanno lottato, sofferto e che lo fanno ogni giorno per il bene del loro Paese.

 *** 30 secondi di silenzio per vergognarci ***

 Oggi, anno 2011, in gran parte del mondo, anche nei Paesi più avanzati, le donne sono estremamente svantaggiate rispetto agli uomini.
 Le donne in età “da figli” devono giurare di non voler procreare per i prossimi 10 anni, se vogliono avere qualche possibilità di un lavoro. E anche in quel caso vengono preferiti i maschi della stessa età.
 Le donne che hanno figli sono costantemente penalizzate sul lavoro. Le donne che lavorano tanto quanto gli uomini, non solo guadagnano di meno, ma pur lavorando lo stesso numero di ore dei loro compagni, è dato per scontato che siano loro ad occuparsi della casa e dei figli.

 In Italia credo si stia ampiamente dimostrando quale rischia di diventare il ruolo della donna nella nostra società se si va avanti – anzi indietro – così. Anni di progressi spazzati via da una classe politica che sarebbe meglio non esistesse, per il bene del nostro Paese.
 A me sembra che oggi ci sia molto poco da festeggiare.

 Per questo non auguro buona festa della donna alle donne che oggi passeranno di qui, bensì auguro a tutte di essere abbastanza forti per contribuire a cambiare le cose. Di riuscire a dimostrare che la solidarietà femminile esiste e può servire (purtroppo ho sentito con le mie orecchie donne dire che lavorano meglio con gli uomini, perchè le donne sono stronze. Credo si siano guardate troppo allo specchio. Mi auguro di non sentire mai più nulla del genere).
 Di dare il proprio contributo per far sì che le nostre figlie vivano in un mondo migliore.
 Di non scoraggiarsi, ma impegnarsi a fare in modo che il lavoro di tutte quelle grandi donne che ci hanno portate a migliorare la nostra condizione così tanto nei decenni scorsi non sia stato vano.

 Se ne averete l’occasione, fate un augurio così alle donne che oggi incontrerete.

 Possiamo farcela.

 Buon 8 marzo a tutte.

Ispirazioni
Share

Lifestyle

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Il punto di svolta dello stile
15 Luglio 2019
Grazie e avanti così
8 Marzo 2018
Idee per una tavola natalizia
4 Dicembre 2017

7 Comments


Brunhilde
8 March 2011 at 9:04 am
Reply

Insegnerò all'omino di casa a rispettare le donne. E, visto il modello del padre, ho buoni motivi per credere che Siegmund laverà e stirerà da solo i suoi vestiti.
Coraggio.



Anonimo
8 March 2011 at 9:38 am
Reply

ciao chiara, leggo ogni giorno i tuoi post anche se non commento mai. li apprezzo sempre, ma oggi mi sento di farti i complimenti per ciò che hai scritto, buon 8 marzo anche a te! Luisa R
ps posso condividere il link su facebook?



Live from here
8 March 2011 at 9:38 am
Reply

@Brunhilde: da questo punto di vista io sono fortunatissima: l'Amburghese è figlio di una vera femminista fin nel midollo, è stato cresciuto così bene che credo si possa prendere a modello. Uno dei diecimila motivi per cui a giugno lo sposo 😉
Ci dovrebbero essere più persone così, speriamo nella prossima generazione. Buon 8 marzo!



Live from here
8 March 2011 at 9:42 am
Reply

@LuisaR: grazie di cuore, davvero! Certo condividi pure, mi fa piacere! Buon 8 marzo!



Mad sweet Mad
8 March 2011 at 2:16 pm
Reply

purtoppo in Italia le donne (e ormai da un bel po') hanno preso il peggio degli atteggiamenti e dei modi di fare/pensare maschili…son quasi peggio le donne degli uomini in politica…fa tristezza dirlo ma io non faccio il tifo per le donne in politica o con ruoli pubblici di una certa importanza, non per queste donne che abbiamo intorno per lo meno…Quando torneranno donne come la Iotti o la Anselmi..allora sarà ben felice e orgogliosa di farmi rappresentare da loro!e comunque sì, io vedo molto più avanti di noi le donne di origine araba..soprattutto le ragazzine, hanno una luce negli occhi viva e verace..sono le vere ribelli della nostra società!

http://serenamadhouse.style.it



Anonimo
8 March 2011 at 4:42 pm
Reply

Oggi leggevo su un giornaletto a Milano che il 50% delle donne si identifica con Belen Rodriguez. Posso essere fiera di affermare che appartengo all'altro 50%. Non è la prima volta che mi capita di leggere una cosa simile, non so quanto possa essere vera, però è comunque terrificante. Purtroppo ho l'impressione che, nel 99% dei casi, i ragazzi – e anche gli uomini ovviamente – identifichino le donne con Belen Rodriguez o con la modella della pubblicità di Intimissimi. No comment. Tante mie amiche stasera vogliono festeggiare la festa della donna andando a vedere gli spogliarellisti del Chiambretti Night. Mi hanno invitata, ma ho rifiutato. Grazie, ma ho ancora uno straccio di dignità e non mi riduco certo a restare imbambolata di fronte a dei Ken che sono stati presi direttamente dallo scaffale di un supermercato. Vi parlo da ventenne ancora piena di speranze per l'avvenire nonostante la relatà dei fatti: la situazione difficilmente migliorerà. Le nuove adolescenti peggiorano sempre di più. Se è questo il futuro che si prospetta, beh, direi che siamo messi tutti davvero male. Ricordando l'episodio tragico da cui è nata la festa della donna, voglio solo dire altre due cose: prima di tutto, basta dare importanza alle varie escort che partecipano a balli e feste mondane come se fossero delle grandi dive, perché mi fanno vergognare di essere donna. Seconda cosa, e con questa concludo: la festa della donna dovrebbe essere tutti i giorni. Una donna va rispettata non soltanto l'8 marzo, ma ogni giorno.

Federica



Mariposa
8 March 2011 at 9:17 pm
Reply

Ciao Piperpenny è proprio questo il significato che attribuisco agli auguri che faccio e ricevo in questo giorno, non di festa , ma di commemorazione.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH