• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Ballo in maschera

23 Marzo 2011
 So di aver detto che la lista delle 30 cose sarà definitiva e verrà pubblicata soltanto il giorno del mio trentesimo compleanno (prima di allora pubblicherò solo i suggerimenti che mi arrivano, mi raccomando, continuate a mandarli a 30cose@googlemail.com!).
 E infatti è quello che farò.
 Ma oggi devo fare una piccola anticipazione (attenzione spoiler!!!), perchè mi serve un po’ di brainstorming. E vedendo quanto siete stati creativi con i suggerimenti delle 30 cose (grazie ancora!!!), so che questo è il posto giusto dove chiedere.

 Una delle 30 cose sarà… rullo di tamburi… una festa in maschera! No, non ne ho mai data una, perchè vengo sempre bocciata ogni volta che ci provo, ma è letteralmente una vita che voglio farlo!
 Quindi ho deciso che è giunto il momento, questa volta nessuno potrà fermarmi!
 L’Amburgehse ed io compiamo entrambi gli anni in agosto (io sono di ben 18 giorni più vecchia di lui, Demi Moore docet). All’inizio di settembre faremo una grande festa con i nostri amici e le nostre famiglie. Ho quindi deciso, travolgendo chiunque mi capitasse a tiro – pure l’Amburghese stesso – che sarà una festa a tema. Richiesto abbigliamento relativo.


Il piper-fratello- a sinistra – vestito da moschettiere e Piperpenny – a destra – vestita da non si sa bene cosa. L’importante per me era che fosse un vestito e che fosse rosa cipria. In 20 anni non è cambiato nulla… Entrambi i costumi furono confezionati da zero dalla mia adorata piper-nonna, talento che non ho affatto ereditato purtroppo…

  Dopo una breve consultazione con me stessa, ecco alcuni temi a cui ho pensato. Ma so che voi potete fare di meglio (da qui la decisione di questo post).

 Mi sono data solo un paio di regole, che vi prego di seguire:
1. Niente di eccessivamente complicato: non voglio obbligare tutti gli invitati ad andare a comprare chissà cosa per essere a tema, nè voglio complicare la vita a tutti portandoli a doversi inventare qualcosa di elaboratissimo. Dover andare a noleggiare nei teatri dei costumi d’epoca perché il tema è “Carnevale di Venezia” non è un’opzione.
2. Dev’essere un tema che possano capire persone di diverse nazionalità: alla nostra festa ci saranno sicuramente sia tedeschi che italiani, se non anche altre nazionalità, quindi scegliere come tema – chessò – gli abiti tipici di Pinerolo, il Palio di Siena o la squadra di calcio di Sesto San Giovanni potrebbe mettere in crisi buona parte degli ospiti.

 Ecco quello che mi è venuto in mente fino ad ora:

 * Gli anni 30: ho sempre desiderato usare questo tema, adoro gli anni venti-trenta-quaranta. Penso ad una festa un po’ in stile “Zia Mame”…
– Pro: dal punto di vista estetico e musicale sarebbe bellissimo.
– Contro: non è facile vestirsi anni 30 con cose che già si possiedono. Credo che buona parte delle persone dovrebbe comprare svariate cose in negozi vintage, e le cose di quegli anni sono costosissime. E poi se non è il loro stile avrebbero speso soldi per cose che non userebbero più.

 * Black/White: tutto dovrebbe essere o bianco o nero, vestiti, decorazioni, make-up, inviti, pacchetti, piatti, posate, bicchieri, cibo…
– Pro: di facile attuazione (a parte forse il cibo, ma si possono trovare soluzioni) e farebbe una gran scena esteticamente. E gli ospiti sarebbero eleganti.
– Contro: rischia di essere noioso, no?

 * Oktoberfest: è settembre, il mese giusto (no, non so perchè l’Oktober fest avvenga a settembre e non a ottobre). Penso a tavolate con panche di legno, cibo bavarese, boccali di birra, decorazioni bianche e azzurre (bavaresi, appunto)…
– Pro: per le decorazioni e il cibo qui in Germania è facilissimo procurarsi tutto quello che serve, ovviamente. Idem per la musica.
– Contro: tutti gli uomini dovrebbero procurarsi dei pantaloni di pelle e tutte le donne un Dirndl (abito bavarese tipico che si deve indossare all’Oktoberfest, se non si è turisti). E temo che per gli italiani non sia semplicissimo… Rischio quindi che tutti si presentino vestiti da turisti ubriachi e anche no. Grazie. (Quando ho sottoposto l’idea ad un amico, lui ha ventilato di vestirsi da vomito…hmmmmm….)

 * Cinema: vale tutto dai personaggi dei film, ai cartoons, agli attori di Hollywood, al bigliettaio del cinema sotto casa.
– Pro: ci sono talmente tante possibilità che non si fa fatica a creare qualcosa senza per forza acquistare un costume apposta se non si ha voglia. E con un po’ di creatività può venire davvero bene.
– Contro: è un tema un po’ tanto già visto. No?

 * Aus aller Welt / Il giro del mondo: penso non solo ad abiti tipici di un determinato Paese (kimono, sari, ecc…), ma anche a travestirsi da qualcuno o qualcosa di “tipico” di un determinato Paese. Chessò, per l’inghilterra ci si può vestire da regina, o da cabina del telefono rossa, o da Kate Middleton, perchè no? Ci si può vestire da turista tedesco, con sandali coi calzini e abbronzatura color aragosta (anche se non credo questo travestimento andrà per la maggiore qui). Ci si può vestire da Napoleone, Karl Lagerfeld o da Tour Eiffel per la Francia. E via dicendo, ci sono mille idee…
– Pro: con un po’ di inventiva si posso fare cose davvero originali, credo verrebbe bene. E’ un tema che si presta bene anche alla musica e al cibo: si può fare un buffet con cibo cinese, sushi, cibo indiano, thailandese, poi pasta, pizza, crepes, birra e salsicce, cupcakes…
– Contro: forse è un po’ troppo ampio e generale come tema e poi se la gente non è creativa mi arrivano tutti vestiti da turista americano con bermuda e t-shirt…

 * It’s Tea Time! / L’ora del té: donne eleganti con tante collane al collo e i guanti lunghi e uomini in completo e col cappello (Il tutto può anche essere ironico o sopra le righe ovviamente. Anche qui mi immagino un po’ le feste di Zia Mame…).
– Pro: non è difficile realizzare costumi “in casa” per una cosa così
– Contro: mi sembra un tema un po’ “da giorno”. E poi che faccio col cibo? Mica posso servire tutta la sera solo té e pasticcini. Dovrei spostare la festa a sabato pomeriggio, ma non mi piace altrettanto. Oppure potrei fare per il brunch…

 Che dite??

 Ora potete fare due cose:
A. votare per uno di questi temi
B. proporne un altro

 In ogni caso, qualsiasi tipo di suggerimento è benvenuto!

 Grazie!

30 per 30HelpIspirazioni
Share

30 X 30

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Il punto di svolta dello stile
15 Luglio 2019
Grazie e avanti così
8 Marzo 2018
Idee per una tavola natalizia
4 Dicembre 2017

3 Comments


Alessandra1966
23 March 2011 at 9:14 am
Reply

Cartoons? Si va da braccio di ferro a jessica rabbit, da topolino all'orso yogy, basta un po' di fantasia e si possono ottenere costumi bellissimi. Senza contare che tanti costumi magari già usati in altre occasioni possono essere bellamente riciclati: il costume da odalisca diventa perfetto per Jasmine di Aladdin, la gonna lunga nera e la maglietta rossa trasformeranno l'amica lunga e secca in una perfetta olivia. E per mangiare consiglio spinaci, gli Hamburgher di poldo, polpettine al formaggio che saranno la naftalina di eta-beta, torte di mele di nonna papera e cestini da pic-nic come a Yellowstone…



thecatisonthetable
23 March 2011 at 1:01 pm
Reply

"Aus aller Welt" mi piace molto… lascia gli ospiti molto liberi per quanto riguarda l'abbigliamento e te molto libera per il cibo da offrire.

Io ti propongo una festa a tema anni '50 (stile Happy Days): mi è capitato di partecipare a diverse feste in stile, e non è affatto difficile recuperare abbigliamento ed accessori adeguati…



L'armadio del delitto
23 March 2011 at 3:37 pm
Reply

I pro e contro sono tutti molto veri, mi trovo d'accordo con te. A proposito del tema anni 30, perché non fare piuttosto qualcosa anni 50 o 60, più facile da fare anche con vestiti che si possiedono già? E' meno originale forse?



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH