• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

La festa giapponese dei fiori di ciliegio – Amburgo come il Giappone

26 Aprile 2011
 La primavera è decisamente arrivata qui nella città libera e anseatica. La mattina fa ancora freddo quando si esce in ballerine e senza giacca, ingannati dal sole che splende fuori dalle finestre, ma entro l’ora di pranzo ci si è tolti anche il golfino.
 Il sole splende, l’aria è più viva, le aiuole sono tutte punteggiate di fiori di ogni sfumatura e le gemme di qualche giorno fa si sono trasformate in foglie vere che ricoprono ormai tutti gli alberi. Amburgo è tornata ad essere una delle città più verdi del mondo.

 I primi a fiorire però sono i ciliegi. Sempre. E ad Amburgo ce ne sono tantissimi. Sono fioriti ormai diverse settimane fa. Loro erano giá tutti rigogliosi di fiori, mentre la maggior parte degli altri alberi presentava solo i primi timidi boccioli verde chiaro. All’inizio della primavera Amburgo è tutta rosa e bianca, uno spettacolo splendido.
 Un paio di weekend fa ero a Londra e ho notato lo stesso stupendo fenomeno. E questo mi ha fatto venire in mente una cosa: ad Amburgo sta per arrivare una delle “festivitá” che preferisco!

 Ma andiamo con ordine.
 Germania e Giappone sono due Paesi molto legati, soprattutto da collaborazioni e interessi economici.
 Ad Amburgo c’è una grossa comunità giapponese e ci sono innumerevoli istituti di cultura giapponese e simili.
 Negli anni 60 il Giappone donò alla città di Amburgo alcune centinaia di alberi di ciliegio giapponesi (a oggi dovrebbero essere circa 5.000), che si possono ancora ammirare sulle rive dell’Alster e che in primavera offrono uno spettacolo mozzafiato.


Immagine di un ciliegio in rive all’Alster ad Amburgo. Immagine trovata su Google.

 Così ad Amburgo a maggio si festeggia ogni anno – dal 1968 – la “festa giapponese dei fiori di ciliegio” (Japanisches Kirschblütenfest), che richiama quello che in Giappone in questo periodo è Hanami. La festa è organizzata dal consolato giapponese in collaborazione con la città di Amburgo.

 Ogni due anni viene anche eletta la “principessa dei fiori di ciliegio” che per i seguenti due anni sarà l’ambasciatrice della promozione dello scambio culturale ed economico tra Giappone e Amburgo, e rappresenterà la cittá di Amburgo in Giappone. La prossima elezione cadrà proprio quest’anno.

 Come contorno alla festa, che consiste – come in Giappone – nel godere della fioritura dei ciliegi, i risotranti e i negozi giapponesi offrono specialità culinarie e diversi prodotti in vari punti intorno all’Alster.

 A conclusione della festa, la comunitá giapponese ringrazia Amburgo per la gentile ospitalità con dei fuochi d’artificio stupendi proprio sull’Alster, che è ideale ammirare da uno dei parchi sulle sponde, sotto i ciliegi, o dal centro del lago, affittando una delle mille barchette ormeggiate sulle sponde.
 Quest’anno però giustamente la presidentessa dell’associazione tedesco-giapponese, Eiko Hashimaru, ha preferito devolvere i fondi per i fuochi d’artificio ad aiutare invece il Giappone in questo momento di disgrazia. Senza contare che questo non è certo il momento per fare festa.
 Rimarranno invece la giornata dedicata ai fiori di ciliegio e l’elezione della principessa. I fuochi d’artificio verranno sostituiti da un concerto benefico domenica 22 maggio alle ore 15.00, i cui proventi verranno naturalmente devoluti ad aiutare il Giappone (informazioni qui).
 Sará un festa in sordina, per rispetto, e io intendo partecipare, soprattutto come tributo personale al Giappone e a tutti i giapponesi che vivono qui e che hanno perso amici e parenti nelle scorse settimane (oltre alle offerte materiali e molto più utili ovviamente).

 La cosa più bella è portarsi al parco sull’Alster nel pomeriggio, per scegliere un bel posto sotto i ciliegi, proprio in riva. Poi si può ingannare il tempo con un barbeque, un pic-nic (come quello che ho fatto con la mia amica Lidia l’estate scorsa), passeggiando e chiacchieando con gli amici, godendosi la natura e gli alberi, com’è nello spirito di questa festa e come spero che succederà di nuovo prestissimo in Giappone.
 Fino a sera, quando di solito è il momento dello spettacolo pirotecnico, che dura una buona mezz’ora, ma che quest’anno giustamente non ci sarà.

 Quest’anno la festa cadrà sabato 21 maggio e se vi trovate ad Amburgo o stavate pensando di passare un weekend in città, io vi consiglio di scegliere proprio quel weekend.
 Se ci sarete fatemelo assolutamente sapere: mi fará piacere salutarvi sotto i rami dei ciliegi! 😉

Appunti di viaggioHamburg
Share

Hamburg Guide

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022

7 Comments


Marti!
26 April 2011 at 12:12 pm
Reply

Che cosa bellissima! Avevo intuito il legame Amburgo-Giappone quando sono stata lì qualche anno fa, e trovo questa festa fantastica! Quanto sarebbe bello poterci essere, soprattutto in un periodo come questo in cui il Giappone ha bisogno di tutta la nostra solidarietà!
Sono sicura che farai tantissime foto a riguardo, non vedo l'ora di vederle in qualche tuo post!



VerdeMenta
26 April 2011 at 12:17 pm
Reply

Magari!!! Mi piacerebbe tantissimo godermi lo spettacolo.



Anonimo
26 April 2011 at 12:18 pm
Reply

Cerchero' di esserci….baci, Maria



Titti
26 April 2011 at 12:48 pm
Reply

Bellissimo post tesoro!
Come sai, però, per quest'anno Amburgo la vedrò spero sotto la neve ^__*

Titti

http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.com/



tiziana
26 April 2011 at 1:09 pm
Reply

Adoro i blog come il tuo. Quelli che parlano di viaggi e delle emozioni che ne conseguono. Ho letto la tua scheda e in alcuni punti mi riconosco. Ciao cara Penny, mi presento sono Tiziana. Se vuoi faccio 4 passi con te.



Scarabocchio Girl
26 April 2011 at 8:00 pm
Reply

E' una bellissima festa di cui ignoravo l'esistenza, grazie per averla condivisa!
L'idea di fare il concerto benefico è molto bella, fossi ad Amburgo pure io, vi parteciperei! 🙂



valentina
27 April 2011 at 9:48 am
Reply

Sono letteralmente impazzita per questo albero(sakura).E´´uno spettacolo.Grazie per l`´idea spero di riuscire ad assistere alla mia prima festa del ciliegio in HH!!!Rimanendo in tema Giappone per caso sapresti consigliarmi un buon ristorante sushi?Ho mia madre in visita e non avendo mai provato il sushi ho pensato di portarcela 🙂 Smack V.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH