• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Travel state of mind

24 Maggio 2011
 Ecco, ci siamo, la frenesia della viaggiatrice si sta di nuovo impossessando di me.
 Ormai è diverse settimane che non viaggio (ovviamente non considero viaggiare i numerosi weekend in cui torno a Milano), in generale in questo 2011 ho viaggiato poco rispetto al solito e sto per esplodere! (L’ultimo viaggio è stato questo weekend a Londra)

 Sento il bisogno fisico di andare. Partire.
 Desidero scegliere una meta tra le mille possibili, informarmi, prepararmi, fare la valigia e salire sull’aereo.
 L’euforia che si scatena nel momento in cui la voce del pilota annuncia “ready to take off”.

 Sì, è vero che tra poco sarò alle Maldive per due settimane in viaggio di nozze, e non potrei essere più felice, ma questo per me rientra nella categoria “vacanze rilassanti” (categoria quasi sconosciuta per l’Amburghese e me) e non nella categoria “viaggi” vera e propria.
 Una vacanza rilassante è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno e non vedo l’ora di stare due settimane su un’isola a godermi il mare, leggere, fare immersioni per vedere i pesci colorati e le tartarughe marine e dormire dormire dormire.
 Però per me viaggiare è altro. È esplorare, scoprire, vedere tante cose nuove, vedere il più possibile nei giorni a disposizione.
 E quindi sì,nonostante io non sia ancora partita per il prossimo viaggio, sto già pensando a quelli futuri…

 Che il mio sogno nel cassetto sia fare la scrittirce, in particolare di viaggi, non è un segreto per nessuno.
 E ho già parlato dei miei essenziali in fatto di letteratura di viaggi in questo post: le guide Lonely Planet per prepararmi e informarmi (cara Lonely Palnet, ti serve una scrittrice?? Vado dove mi mandi, te lo giuro!) e le Moleskine per organizzare tutto e non perdere informazioni preziose.

 Ma ovviamente non mi limito a questo.
 Oltre alle varie riviste di viaggi – tra cui per esempio Traveller, Panorama Travel, National Geografic (anche la versione italiana di quest’ultimo), ecc… – ci sono delle pubblicazioni che secondo me sono stupende.
 Sono le riviste Meridiani (Editore: Editoriale Domus). Queste pubblicazioni non si concentrano, come tante riviste di viaggi, solo sulle cose da vedere e da fare, su dove mangiare e cosa comprare, bensì contengono anche tantissime informazioni interessanti sulla stroria, la cultura e le tradizioni dei Paesi, che sono illustrati con foto incredibili. Raccontano il mondo in modo non convenzionale e aiutano a comprendere meglio i luoghi che si vogliono visitare. Inoltre ogni numero è dedicato esclusivamente ad una sola meta – città o Paese che sia. (Cara Editoriale Domus, hai bisogno di una scrittrice?? Vado dove mi mandi, te lo giuro!)

 Ora, non si può certo dire che le riviste Meridiani siano economiche (soprattutto se si vuole comprare un numero arretrato, come succede sempre a me)… Però secondo me vale la pena fare questo piccolo investimento, che non è frivolo come può sembrare: arricchirsi culturalmente e allargare i propri orizzonti e le proprie conoscenze secondo me è uno dei modi migliori per spendere i propri soldi.

 E ora indovinate quale pubblicazione Meridiani e quale guida Lonely Planet sto leggendo io in questo momento?
 Hahahaha, quanto sono prevedibile!

Panoramica di una spiaggia delle Maldive su Meridiani n. 82 “Maldive – Sri Lanka”

Foto di un pesce pagliaccio tra i coralli su Meridiani n. 82 “Maldive – Sri Lanka”

Lista delle 8 spiagge più belle di tutte le Maldive su Lonely Planet Maldives (la nostra isola è al numero 3!!!!)

 Inoltre guardo la trasmissione “Alle Falde del Kilimangiaro” praticamente da quando esiste, per non parlare del fatto che quando avevo Sky ero costantemente incollata ai documentari di viaggio… Ora non ho più nè Sky nè la tv italiana, quindi fine della pacchia.

 Voi a quali riviste e guide vi affidate per viaggiare (fisicamente o con la fantasia)?
 E se poteste scegliere dove andare, per quale meta partireste subito?
 Io – Maldive a parte – in questo momento direi: Sri Lanka o Vietnam o Cambogia…
 Voi?? Sono curiosa!

Appunti di viaggioLetteratura
Share

Libri  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Brividi ma non di freddo: gialli adatti a questo periodo
12 Gennaio 2023

12 Comments


Anonimo
24 May 2011 at 8:58 am
Reply

Io mi sto preparando per una piccola fuga a Valencia (grazie ryanair per il biglietto 0,01!), una città che adoro ogni volta. LP e Moleskine alla mano. Ovvio.
Ah se ne cercano 2 di scrittrici fammi sapere 😀
Con affetto
Elisa



Anonimo
24 May 2011 at 11:00 am
Reply

..e adesso che lufthansa leva i voli con malpensa come ci torni a casetta?;)
la:fra



Anonimo
24 May 2011 at 11:19 am
Reply

Anch'io segue la trasmissione di Licia Colo'…
mi piace tantissimo e mi fa' sognare. Io vorrei
tanto andare in Vietnam e conoscere il paese dal
quale arriva il mio nipotino Tommy…quando sara'
piu' grande ci andremo insieme. Maria



piperpenny
24 May 2011 at 12:17 pm
Reply

Oggi questo stupido sistema non mi fa fare log-in, quindi devo commentare come anonimo, ma sono pipeprenny!

@Fra: ma guarda che non è vero che Lufthansa leva i voli con Malpensa! Mi sa che ti sono giunte notizie sbagliate. O ti riferisci al fatto che ora i voli sono passati a Lufthansa Italia? Se intendi questo, per noi non cambia nulla: è sempre la stessa azienda. Per il resto so che hanno tolto i voli verso Budapest e Lisbona o qualcosa del genere, ma dalla Germania non c'è nessun taglio previsto.

@Maria: che bello il nipotino! Quanto ha? Io non vedo l'ora di andare in Vietnam, spero presto!

@Elisa: buon divertimento a Valencia!!!



Anonimo
24 May 2011 at 12:40 pm
Reply

Il mio nipotino ha 3 anni ed e' dolcissimo.
Pensa, festeggiamo il compleanno quasi insieme.
Io il 13, lui il 15 settembre. Quando e' arrivato
nella nostra famiglia era piccolissimo, e' stato
amore a prima vista !



Anonimo
24 May 2011 at 12:56 pm
Reply

ahhhhh, non ho capito un cazzo come al solito 🙂 in realta' sono giorni in cui non ho gran tempo per darmi alla lettura dei quotidiani e quindi leggo solo i titoli…non ricordandomi che 9 volte su 10 intendono una cosa diversa da quella che e' 🙂
mistery solved 🙂
f.



Scarabocchio Girl
24 May 2011 at 3:46 pm
Reply

Lonely Planet sempre e comunque!
Purtroppo non ho fatto viaggi belli e lontani come te, sono sempre rimasta in Europa e massimo Marocco. Però ora come ora se dovessi dirti 3 mete dove vorrei andare sarebbero: Giappone, Thailandia e New York!



piperpenny
24 May 2011 at 6:01 pm
Reply

@Maria: che dolcezza! Ma vive qui o in Italia?

@Fra: dimmi di te piuttosto! Come va?? Ci siamo quasi, eh!!

@Scarabocchio Girl: che ottime scelte! Giappone e Thailandia sono anche nella mia wish list!



Laura
24 May 2011 at 7:35 pm
Reply

Io ho usato anche le Rough Guide, non mi sono trovata male! ma non so se siano le brutte copie delle Lonely Planet, non me ne intendo molto.

Mi piacerebbe andare… ovunque.
Ma soprattutto a New York, in Messico, in Australia, tornare alle Hawaii. Cosine poco costose e veloci insomma.



VerdeMenta
25 May 2011 at 7:13 am
Reply

Anche io vado di Lonely Planet per organizzare i viaggi. In Europa andrei nelle repubbliche baltiche, pensando più in grande invece mi piacerebbe l'Islanda, il Brasile, il Giappone, New York…



Anonimo
25 May 2011 at 7:14 am
Reply

Il mio nipotino vive a Roma, e' il bambino di
mio fratello.Quando vede un aereo sorvolare il
cielo, alza la manina e dice " zia Maria !"…sa'
che arrivo sempre in aereo…dolcissimo bambino! Baci da Maria



andrea v
21 June 2011 at 12:54 pm
Reply

Bellissimo!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH