• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Viaggi&Vestiti: cosa metto nella valigia per le Maldive

13 Giugno 2011
 E così il gran giorno è arrivato.
 No, non quel gran giorno: quello è stato 3 giorni fa (sì, sono una donna sposata).
 Intendo il gran giorno in cui parto per una luna di miele di due settimane alle Maldive. Yessss!!!!

 Gli ultimi, frenetici dettagli sono stati sistemati all’ultimo secondo, l’ingresso in chiesa è stato superato senza cadute, gli anelli sono stati infilati, il registro firmato, il rinfresco luculliano è stato affrontato con coraggio e rassegnazione, un paio di chili in più sono stati assimilati, gli ospiti dalle varie parti del mondo sono stati accolti e sono ripartiti. Si è riso, si è pianto, si sono fatti milioni di foto e l’alba, più volte.

 Ed ora è il nostro turno di salutare tutto e tutti e andare lontano. Dove nulla possa disturbarci, dove non ci siano eventi da preparare, musiche da scegliere, posti a tavola da decidere, parenti con cui mettersi in posa per le foto. Nessuna email da ricevere, nè telefonata a cui rispondere.

 La valigia è pronta, piena di bikini, parei, abitini leggeri, sandali e cappelli di paglia (posseggo 4 cappelli di paglia, di cui 2 Borsalino originali, lo sapevate?).
 le creme solari sono abbondanti e col giusto fattore di protezione, il make up ridotto al minimo: un mascara per la sera e un po’ di polvere dorata per sottolineare l’abbronzatura a cena.
 La scorta di libri e di musica è ben nutrita e so che non mi lascerà a secco sul più bello.

 La cosa che più mi piace delle vacanze oziose al mare è la facilità con cui si fa la valigia: a me al mare non serve quasi niente. Su un’isola delle Maldive dove non c’è nulla a parte bungalow, natura e pesci colorati ancora meno. Prevedo che passerò il 90% del tempo del tutto scalza, con la camicia dell’Ambughese (ops del piper-marito) a maniche arrotolate buttata su un bikini colorato. E al limite il cappello di paglia per proteggermi dal sole. Usare una camicia azzurrina dell’Amburghese come copri-costume è una cosa che mi piace fare sempre: trovo che sia molto comoda e che abbia stile, benché con una certa nonchalance…

Bikini H&M, camicia Tommy Hilfiger (era dell’Amburghese prima che gliela rubassi), cappello Anthropologie.

Bikini H&M, camicia Marie Lund (designer di Copenhagen), sandali Kookai.

 Pronto anche il bagaglio a mano, che nel mio caso contiene i must senza cui non posso affrontare un lungo volo. Sì, perché se la valigia è facile e veloce da preparare e necessita di poche semplici cose, il bagaglio a mano no.

 Innanzitutto, un volo molto lungo mi scatena sempre una certa insofferenza giá dopo poche ore. Almeno un libro e un paio di riviste da alternare ai film proposti a bordo sono assolutamente necessari. Poi io non posso pensare di affrontare diverse ore e un paio di pasti senza spazzolino e dentifricio: morirei. Nel mini beauty del bagaglio a mano metto sempre anche crema idratante e salviette umidificate, che non si sa mai. E le lenti a contatto da indossare prima di atterrare: odio volare con le lenti perché si seccano e non riesco a dormire, ma odio anche arrivare in un posto caldo e dove batte il sole e non poter indossare gli occhiali da sole (resisto poco senza) perché ho già addosso quelli da vista.
 In aereo poi soffro il freddo. Credo che in aereo chiunque soffra il freddo, cos’è questa mania di sparare l’aria condizionata a palla che hanno le compagnie aere?? Parliamone!! Sicchè la pashmina non può assolutamente venire dimenticata! E un paio di calzettoni: rimosse le scarpe, mi si congelerebbero le estremità per 10 ore su un aereo.
 Non possono mancare l’iPod per conciliare il sonno e la macchina fotografica, che per nulla al mondo lascerei nella valigia: chissá come ne uscirebbe fuori (ho una reflex bella grossa e delicata).
 E infine, data la mia fissa che mi perdano la valigia, porto con me anche un cambio, che non si sa mai. Sostanzialmente il mio bagaglio a mano pesa il doppio ed è più grande della mia valigia. Sembro Mary Poppins.

 In ogni caso, è ora di partire finalmente!
 Tra svariate ore sarò sulla sabbia bianca a pucciare i piedi nell’acqua trasparente e a guardare i pesci colorati.
 Ma non temete: non mi dimenticherò di voi. So che per due settimane senza di me sareste entrati in crisi d’astinenza e non vi farei mai questo! Huahuahuahua.

 Ho infatti pianificato una serie di post sia scritti da me, sia da altre/i bravissime/i blogger che mi hanno fatto l’onore di voler pubblicare qualcosa in questa mia modesta dimora per tenere le cose vive mentre sarò a riposarmi.
 Siete curiosi di sapere di chi si tratta e di che cosa si parlerá? Allora restate sintonizzati, ché ne vale la pena. Da domani si comincia!

 Bye bye!

Appunti di viaggioTravelVacanzeViaggi&Vestiti
Share

Maldive  / Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

8 Comments


Lilyum
13 June 2011 at 10:45 am
Reply

Che invidiaaaaaa, allora buonissimo viaggio di nozze!!!!!!



Anonimo
13 June 2011 at 12:15 pm
Reply

Ufficialmente invidiosaaa
Elisa



Scarabocchio Girl
13 June 2011 at 12:56 pm
Reply

Congratulazioni in ritardo pe ril matrimonio! Spero tu non abbia preso troppa acqua.. 😉
E buon viaggio e buon relax!



Caia
13 June 2011 at 1:10 pm
Reply

buon viaggio!!!
e tanti auguri!
quest'estate ti rubero' senz'altro l'idea della camicia. un po' per ragioni di pancione e un po' per fare la nostalgica visto che sarò al mare senza il marito 😉

divertiti, anzi, non fare nulla, goditi soltanto la luna di miele!!!



yezatel - Newton
13 June 2011 at 2:35 pm
Reply

Buon viaggioooooooo



Titti
13 June 2011 at 8:29 pm
Reply

Buon viaggio piccola mia!
Spero starai da Dio nel posto che mi ha dato tanto!
Kisssss

Titti



Lela - seaseight
14 June 2011 at 6:19 am
Reply

Buon viaggio!!!! Sono soloinvidiosa!! 🙂
Baci!!



Lollo B.
16 June 2011 at 9:29 pm
Reply

Un abbraccio, goditela fino alla fine.

Lollo



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH