• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Quattro giorni a Londra – prima parte

23 Agosto 2011
 Racconto del mio viaggio a Londra nel marzo 2009 – Prima parte
 Cavoli, quattro giorni a Londra volano davvero. Abbiamo fatto un sacco di cose, ma soprattutto un sacco di foto, quindi dividerò il tutto in un paio di puntate, se no va a finire che vinco il premio come post più lungo di tutti i tempi.
 È stato davvero un bel weekend lungo, nonostante il tempo così londinese.
 Il nostro amico abita a Westminster, tra il Tamigi, Buckingham Palace e il Parlamento col Big Ben. Proprio vicino alla Tate Britain. Insomma, si può andare a piedi più o meno ovunque. Meraviglioso.
 Tra giovedì pomeriggio e sabato abbiamo fatto diversi giri, visitato diverse cose, fatto un po’ di doveroso shopping e mangiato schifezze inglesi.



Scusate, questa foto di piper-marito devo proprio postarla… non è bellissimo? 🙂
 Sono riuscita a portare a termine alcune cose della lista che avevo fatto, anche se non tutte, ma si sa che quando io faccio una lista di cose che voglio fare in un viaggio, mi lascio sempre prendere un po’ troppo la mano…
 Comunque questa volta sono riuscita a visitare sia Westminster Abbey, sia St. Paul Cathedral, che sono entrambe meravigliose. Dalla cupola di St. Paul c’è anche una vista della città da togliere il fiato.
Westminster Abbey

 

St. Paul Cathedral

 Sono riuscita a recarmi fino al teatro di Shakespeare, passando sul noto Millenium Bridge, ma purtroppo era chiuso (intendo il teatro).

 Sono andata a prendere il mio té da Harrods e ci sono andata di venerdì mattina presto, in modo da evitare la snervante ressa di turisti del weekend che si riversando da Harrods neanche fosse la Mecca.
 Alla fine non siamo nemmeno stati poi così sfrtunati col tempo, che – trattandosi di Londra – è stato piuttosto clemente. A parte sabato, quando, usciti dalla St. Paul Cathedral, siamo stati sorpresi da una grandinata e ci siamo rifugiato sotto questo coso, che credo sia un’installazione d’arte, ma potrei sbagliarmi:
 Non sono invece riuscita a vedere nessun musical purtroppo, anche se ci tenevo molto. È che gli unici musical che non avevo ancora visto e mi sarebbe piaciuto vedere erano Billy Elliot – che era tutto esaurito – e mamma mia, per il quale però erano rimasti solo biglietti a 99 sterline ed erano giá scontati del 50%! Non ho capito dove ti fanno sedere per quella cifra (se la pensiamo a prezzo pieno poi). Forse in braccio agli attori? Forse sei invitato a prendere parte direttamente allo spettacolo per viverlo davvero? Non so, non ho appurato, tanto era fuori dal nostro budget, quindi siamo rimasti a bocca asciutta. Sospetto comunque che L’Amburghese non sia rammaricato più di tanto…
 Vorrei inoltre sottolineare come tutta la zona tra Piccadilly Circus e Covent Garden, passando per Leicester Square e dintorni, sia una pessima pessima idea nelle serate di venerdì e sabato (e più in generale durante il weekend). Avete presente il peggior capodanno della vostra vita, in una città europea, dove non ti puoi muovere se non spostato dalla folla, tutti vanno in giro ubriachi fradici, scalzi e mezzi nudi e tu ti senti intrappolato in un film horror? Ecco.
 Maippiù.
 Il resto nel prossimo post…
 Stay tuned! 😉
 Tutte le foto sono fatte da me e quindi proprietá di piperpenny (che infatti sono io)
Appunti di viaggioLondra
Share

Regno Unito

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Quella camera d’angolo
12 Gennaio 2022

2 Comments


yezatel - Newton
23 August 2011 at 1:15 pm
Reply

Che nostalgia del mio viaggio a Londra… ci sono stato un'unica volta (e ricordo che avevo seguito alcuni tuoi consigli di viaggio proprio di questi post) e non ho neanche ricordi fotografici perchè avevo perso la fotocamera al British museum!! che rabbia solo a ripensarci!

So che ti piacciono i pinguini, quando ho visto questo sticker murale http://www.whatisblik.com/shop/explore/the-choir-of-antarctica ho pensato a te 🙂

buona giornata!



Live from here
23 August 2011 at 2:40 pm
Reply

Anche io non vedo l'ora di tornare a Londra!!
Mi spiace per la tua macchina fotografica, caspita!
Comunque mi fa piacere che i miei post a volte siano utili a qualcuno!!

P.S.: quello sticker è STUPENDO!!!!!! ghghghghgh 🙂



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH