• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Quattro giorni a Londra – seconda parte

24 Agosto 2011
 Racconto del mio viaggio a Londra nel marzo 2009 – Seconda parte
(prima parte)
 E veniamo a domenica, che è stata forse la giornata più carina di tutto il weekend.
Domenica mattina ci siamo svegliati con un bellissimo sole e una temperatura più che piacevole. Avevamo voglia di fare qualcosa di rilassante, senza resse di turisti o tabelle di marcia: volevamo goderci la città l’ultimo giorno prima di partire. Così abbiamo evitato le zone più “battute” e ci siamo recati ai Kensington Gardens.

 Abbiamo girato tra i vialetti e le aiuole fiorite, siamo arrivati al laghetto (Round Pound) su cui i bimbi facevano navigare delle barchette a vela – come nei film, ci siamo seduti per qualche minuto sulle sdraio posizionate tutto intorno al lago… sembrava di stare proprio in vacanza. Che relax!

 E poi, finalmente, ho dato da mangiare all’intera popolazione di scoiattoli del parco. Credo proprio di non aver saltato alcun esemplare. Ci sarò stata almeno un paio d’ore a distribuire nocciole… L’Amburghese era snervato.

E quindi preparatevi, perché ora posto circa un centinaio di foto di scoiattoli. Se non vi interessa scendete verso il fondo della pagina che proseguo, ma ricordate che me la legherò al dito.

 Lasciati a malincuore dli scoiattoli, abbiamo passeggiato un po’ nel parco. Di fronte al laghetto di cui sopra, sorge Kensington palace, dove visse Lady Diana. Al di là di quello che era il giardino del palazzo, sulla destra, c’è una costruzione bassa in mattoni rossi. Ai tempi era la limonaia, dove si immagazzinavano limoni e arance in inverno. Ora è un ristorante molto bello, che – con uno slancio di fantasia senza precedenti – è stato chiamato “The Orangery”. E chi se l’aspettava?
 Il ristorante, comunque, è davvero bello: molto elegante, con un’atmosfera raccolta e rilassata, pur essendo palesemente di un certo livello.
Quando i nostri amici ci hanno proposto di pranzare lì – perché ne vale davvero la pena, dicevano – ho temuto di dover lavare i piatti per il resto dell’anno per pagarmi quel pranzo. Invece non abbiamo nemmeno speso molto. E abbiamo mangiato da Dio!
Ne è davvero valsa la pena. Se capitate da quelle parti, andateci. Merita.

Kensington Palace visto da una finestra dell’Orangery

 Dopo pranzo siamo andati un po’ a zonzo per Kensington, senza meta precisa e senza percorso, così un po’ a caso tra le strade, come ci veniva. È stata una passeggiata interessante e rilassante: in quella zona ci sono delle strade e degli angoli davvero suggestivi, negozietti carini, case bellissime. Fa davvero bene agli occhi.

 Credo che la prossima volta faremo la stessa cosa con un altro quartiere, magari Notting Hill, o Belgravia o chissà…
Peccato solo che i weekend durino così poco!

Tutte le foto sono fatte da me e quindi proprietá di piperpenny (che infatti sono io)

 Per leggere di tutti i miei viaggi, potete andare sulla pagina Appunti di viaggio che vedete in alto sotto il titolo)

Appunti di viaggioLondra
Share

Regno Unito

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Quella camera d’angolo
12 Gennaio 2022

2 Comments


Titaghira
24 August 2011 at 2:58 pm
Reply

Londra è sempre bellissima, io ci sono stata un secolo fa 😛 quando avevo 15 anni… mia zia mi convinse ad andare con lei un viaggio molto lussuoso albergo a 5 stelle ristoranti meravigliosi… mi ricordo che feci tanto shopping… e…. io lei e una ragazza ancora convalescente da un coma perse alle 3 del mattino nei pressi di piccadilly, non ricordo se fosse sabato e venerdì sera… ricordo solo che io con il mio inglese da scuola (che ora ho anche perso) loro che non spiaccicavano una parola… e ubriachi e di tutto di più che ci venivano addosso e sfottevano… tutto perché il taxi non riuscì a portarci in albergo ci fece dividere dal gruppo e mi venne in mente solo il piccadilly che non era nemmeno tanto vicino all'hotel… arrivate sane e salve alle 3 e passa del mattino avevo fame e mi fermai al macdonals sotto … e m'intossicai… ecco… che bei ricordi…

comunque… anche io ho mille foto di scoiattoli e devo dire che ho amato le campagne inglesi, sono meravigliose!!!



yezatel - Newton
25 August 2011 at 12:19 pm
Reply

ricordo che quando siamo stati a Londra avevo tentato di convincere il mio ragazzo a pranzare nell'Orangery come da te consigliato, ma poi abbiamo desistito perchè temevamo ci avrebbero spennati!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH