• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Sulle rive del Tamigi

29 Agosto 2011

 Racconto del mio weekend a Londra nel maggio 2010 – Prima parte

 Questo è stato davvero un bel weekend e credo che troverete spunti interessanti da riutulizzare se passerete da Londra in futuro (io almeno spero di essere utile nel mio piccolo).

 Innanzitutto, uno dei miei quartieri preferiti di Londra è Belgravia, che tra l’altro è praticamente dove vive il nostro amico, anche se forse dove vive lui è più che altro da considerarsi Westminster, visto che vive a 10 minuti a piedi dal Big Ben…
In ogni caso, la sera in cui siamo arrivati siamo usciti a cena con lui e siamo andati al ristorante a piedi, benchè non fosse vicinissimo, per goderci l’attraversata del quartiere. Ovviamente appena atterrata a Londra, mi sono resa conto che la batteria della mia reflex era completamente scarica, quindi non ho nemmeno una foto fatta da me di questo quartiere stupendo…
Dopo cena abbiamo fatto una lunga passeggiata tra le suggestive stradine di belgravia – arrivando fino a Victoria – ed è stato davvero piacevole.

 In particolare la zona tra Eccleston Street, King’s Road, Sloane Square, Elisabeth Street, Pimlico Road e Buckingham Palace Road vale davvero una visita se siete a Londra. Perdersi tra le strade eleganti e pittoresche, le piccole piazze, intravedere i sontuosi interni di quelle stupende case, gli edifici eleganti, scoprire negozietti deliziosi, piccoli posti dove mangiare qualcosa, fermarsi ad ammirare le vetrine degli antiquari (da svenimento), i balconi fioriti, piccole chiese che spuntano all’improvviso dietro ad un angolo… Un sogno.
Se mi trasferissi a Londra vorrei vivere qui, ma la verità è che non potrei mai permettermelo.

 Un altro quartiere in cui vi consiglio caldamente di perdervi è Marylebone (quel giorno ero dotata di macchina fotografica, fiu!).
Non è pieno di turisti, ci sono un sacco di scorci pittoreschi e di negozi e ristorantini carini – vale davvero qualche ora del vostro tempo.

 In una di queste stradine si trova una vera chicca: il Mrs. Kibble’s Olde Sweet Shoppe, un negozio di caramelle che sembra uscito da un’altra epoca. Entrando vi sembrerà di fare un salto nel passato. Delizioso!

 Tra l’altro a Marylebone c’è anche la mitica libreria di viaggi e geografia “Daunt Books”, che vale un giro sia per i libri che offre, sia per quanto è carina.
Ora, conoscete tutti il mio infinito amore per i viaggi e per i libri, capirete quindi perché voglio prendere la residenza in quella libreria!

 Viaggiando con il solo bagaglio a mano non potevo comprare molto, ma ho scovato un piccolo libro sul piacere di scrivere le lettere nell’era della tecnologia e ho proprio dovuto prenderlo. Ovviamente a quel punto non potevo non comprare anche un adorabile set di carta da lettere, non trovate?

 Bene, ho ancora una serie infinita di foto e consigli da postare, ma direi che questo post è già abbastanza lungo così, quindi proseguo nel prossimo.
Voglio però concludere con la foto di uno degli oggetti del mio desiderio, benchè con Londra non abbia proprio nulla a che fare…

 Sì, era metà maggio e io ero bradata a quel modo grazie al clima londinese…

 Tutto il resto nel prossimo post, quindi… stay tuned! 😉

 Tutte le foto sono fatte da me e quindi proprietá di piperpenny (che infatti sono io)

 Per leggere di tutti i miei viaggi, potete andare sulla pagina Appunti di viaggio che vedete in alto sotto il titolo)

Appunti di viaggioLondra
Share

Regno Unito

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Quella camera d’angolo
12 Gennaio 2022

3 Comments


Laura
29 August 2011 at 5:05 pm
Reply

quella frutta di marzapane era quasi troppo bella per essere mangiata!



Anonimo
30 August 2011 at 11:42 am
Reply

Non sai con quanto piacere ho letto queste pagine
e guardato e riguardato queste bellissime foto.
E adesso mi e' venuta una voglia matta di ritorna-
re a Londra. Sei mai stata in quell'antichissima
eroristeria che vende i fiori di Bach? E' vera-
mente un tuffo nel passato. Kiss Maria



Titaghira
30 August 2011 at 1:01 pm
Reply

Adoro i negozietti!!!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH