Buongiorno a tutti cari piper-lettori, come sta andando la vostra settimana?
La mia sta andando così:
– Il tempo qui è ormai profondamente autunnale, richiede maglioncioni, sciarpe, giacche più pesanti, calzettoni e la mattina anche guanti. Infatti questa settimana ho indossato la prima sciarpa della stagione. Ma soprattutto c’è bisogno di Hunter, visto che questa settimana ci sta proponendo quello che io chiamo “tempo da Hunter”: cielo grigio, vento, freddino, pioggia a intermittenza e foglie che volano da tutte le parti.
– Ho indossato delle calze color senape. Sul serio. Non ho motivazioni. Non so nemmeno quando le ho comprate. In compenso ho scoperto che con le gambe di quel colore sembro un personaggio dei Simpsons, ma la cosa – sorprendentemente – non mi disturba.
– Sto continuando il corso di pittura. Non faccio progressi, ma adoro quell’atelier! I colori, le tele, l’odore dei pigmenti e dei solventi, le chiacchiere, il tè caldo durante le pause…
– E comunque non farò progressi, ma pur non avendo ancora finito il primo quadro, ne ho iniziati altri due. Quando si dice il multitasking. Ormai sono entrata nel loop della pittura e ciao. Andate a mettervi al sicuro, questo è un consiglio.
– Stiamo continuando a cercare di organizzare il viaggio in Asia che vorremmo fare questo autunno/inverno. I problemi? Non sappiamo ancora dove andare nè quando (speriamo prima di Natale comunque). Siamo ancora in quella fase in cui ci vengono in mente milioni di posti che vorremmo vedere e quando decidiamo scopriamo che lì è la stagione delle piogge o che è alta stagione e quindi ci sarà pieno di turisti. E così ricominciamo da capo. Ce la faremo?
E questo è tutto. Fine delle comunicazioni.
E voi che fate?
Buon proseguimento di settimana a tutti!
11 Comments
Io sto lavorando come una matta, perché domani ho da fare la presentazione del mio progetto al capo e la settimana prox sono a Londra e devo essere preparata per il convegno. Fra esattamente due settimane poi, torno in Italia e devo pensare a come infilare tutto in valigia. Seguirò il tuo suggerimento dell'alcol durante la preparazione. Magari ci riesco!
http://missbobino.blogspot.com
ciao!
io sto cercando di riprendermi dal trauma di essere tornata a vivere con i miei genitori e di essere tornata a fare la pendolare 🙁 infatti oggi mi dedico una sessione di shopping a piazza di spagna – roma :))))
io sto studiando storia ;_;
e sto cercando di capire anch'io come fare a mettere tutto in valigia per il prossimo ritorno all'ovile (italia) per dare il suddetto esame
in compenso qui c'è tempo da infradito di gomma e spiaggia, ma io…VEDI SOPRA
project engineering…ecco costa sto studiando, meglio parlar d'altro…come del corso di pittura…mi è sempre piaciuto farne uno;)!
Il tuo corso di pittora mi attira tantissimo. FArei decisamente quello piuttosto che sentirmi sempre circondata da cose noiose e persone lamentose. Non c'è nulla di più energizzante del colore e dell'uso che se ne può fare.
Quando parti?
Oggi sono andata a farmi i vaccini..anche io vado in Oriente, in Indonesia e parto fra 20 giorni, ho deciso che festeggerò i 30 in vacanza col mio ragazzo 😉
Io ho appena infornato due strudel di mele,uno è per mia figlia che ha la tua età e da giugno convive col suo ragazzo.poi stasera mi guardo "Chi l'ha visto?" alla tele a noi piace tanto!
ciao Graziella
Questo grazioso "tempo da Hunter" son tre giorni che mi fa arrivare a lavoro COMPLETAMENTE zuppa…oggi mi son messa alla ricerca di qualcosa di adeguato ma nulla..
Le scarpe di cui avevo più preoccupazione sono la cosa di cui son più e meglio fornita al momento…tutto il resto zero..
ARGGHHH
Per la pittura non devi dire che non migliori…perchè son sicura che non è vero..e già è una bellissima cosa il fatto che ti stia impegnano, io solo al pensiero di colori e pennelli muoio…
amo tantissimo dipingere e qualche anno fa' ho fatto un
corso di pittura su porcellana. Se il tuo corso non e' molto
lontano ci verrei volentieri anch'io. Quest'anno ho ripreso
lo studio del francese (non mi va' di fare di nuovo una fi-
guraccia con Madame ) l'anno prossimo. Kiss you Maria
@The life after: hahaha, una delle mie tecniche migliori! ;-D
@Chiara: oddio, ti capisco, shopping meritatissimo!!! 🙂
@Mariantonietta: resisti!
@Lens&anythingelse, @Gdn: io il corso di pittura ve lo consiglio!
@Scarabocchio Girl: ottima idea!!! Ti invidio tantissimo!! Io non so ancora quando parto, spero prima di Natale… Non sto più nella pelle! BUON VIAGGIO!!!
@Graziella: che brava! È difficile fare lo strudel di mele?
@ZiaAtena: firmato? Dai, coraggio: da oggi fino a tutto il fine settimana farà sì freddino, ma ci sará anche un gran bel sole!
@Maria: si vieni anche tu!!! Si può pagare un mese di prova, si può andare ogni volta che si vuole, la proprietaria spiega un sacco di cose e dà tanti consigli e le altre ragazze/signore sono carinissime! L'Atelier si chiama Sigras Atelier: http://www.sigras-atelier.de/
Io vado stasera verso le 19 (è aperto fino alle 22) e poi vado di nuovo martedì sera… Possiamo metterci d'accordo!
Lo strudel che ho fatto era ottimo, tanto che oggi è gia finito. Sai non è difficile fara la pasta per strudel(io seguo la ricetta sui libri di cucina o anche su You tube )forse l'unica difficoltà sta nel metterlo sulla teglia da forno,ma ci si aiuta con un telo da cucina.Forse la prima volta ti può sembrare difficile,ma più lo fai e più ti riesce meglio e poi è cosi bello sentire il profumo che fanno le mele,ne vale davvero la pena !Un abbraccio Graziella(mi diletto a fare torte crostate pumpkin pie e tutto ciò che cuoce al forno)