• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

30 x 30 = 18 // Impressionista, impressionante o ‘che impressione’?

30 Novembre 2011

 La voce n.18 della mia lista 30 x 30 dice: farò un corso di pittura.
E così all’inizio di ottobre sono andata in un atelier vicino a casa mia.
L’atelier appartiene a Simone, pittrice sulla quarantina, donna bellissima, colta e simpatica (Simone è un nome di donna in Germania, così come Andrea, Gabriele e Nikola).
L’atelier è molto bello. Nella parte vicino all’entrata ci sono un divano, un camino, scaffali di libri d’arte e un grosso tavolo con tante sedie dove bere té, caffé, vino e mangiare biscotti e salatini nelle pause, mentre si chiacchiera di pittura, arte o qualsiasi altra cosa in realtà.
La seconda parte invece è piena di cavalletti di legno e tavoli pieni di pigmenti, strofinacci, pennelli, tele, grembiuli…

 Io non ho mai dipinto in vita mia, ma soprattutto non sono mai stata capace di disegnare.
A quanto mi hanno detto all’inizio, non importa.
Ho imparato diverse tecniche, ho imparato come si mischiano i pigmenti, come ottenere profondità e ombreggiature… Epperó continuo a fare schifo.

 La prima sera sono riuscita – mischiando pigmenti a casaccio – ad ottenere uno sfondo color verde cacchetta del tutto disomogeneo. Ci ho messo 3 ore e 10 minuti, mica cotiche.

 La seconda volta ho imparato a ombreggiare, anche se non sono ancora convinta che l’obiettivo fosse un pasticcio da scuola materna…

 Mi è andata un po’ meglio col secondo tentativo, dove, con una tecnica diversa (anche detta: le mie stesse mani) e un solvente acrilico ( niente paura, sono perplessa pur’io) ho ottenuto due sfondi più “interessanti e vivi”, mi dicono. Credo sia un modo gentile per sintetizzare che gli sfondi omogenei a me non riescono.

 Comunque, col tempo ci ho preso un po’ la mano e sono riuscita almeno a realizzare qualcosa. Sul risultato finale sarebbe meglio forse non commentare.

Comunque la mia opera prima è stata ispirata dal quadro “Plant and window” di Paul Klee.
O meglio, inizialmente volevo fare una copia. Poi sono passata a cercare di fare qualcosa di più o meno simile. Il risultato finale è “vagamente ispirato a”. Come quei film “liberamente tratti da” una storia vera, dove della storia vera non è rimasto quasi nulla…

 Insomma, ho capito che come espressionista – e come falsificatrice di quadri – non ho un futuro.
Inoltre, i pennelli per dipingere non mi convincono al 100%.
Così ho deciso di provare una strada diversa.
Dare vita ad un’immagine che c’è nella mia testa, dandoci dentro di spatola (e facendomi venire il gomito del tennista).
Evidentemente l’immagine che c’è nella mia testa è lì più o meno da quando andavo all’asilo…

 Mi sembra almeno di aver fatto progressi con questo mio secondo quadro… Voglio dire, è comunque meglio di quello che facevo in terza elementare, no?
Ok, forse no.
Comunque questa barca è stata messa in bagno, accanto al vaso con le conchiglie. Perché mi piace uscire dagli schemi.

 Il mio periodo di prova all’atelier è terminato e sapete una cosa? Nonostante tutto questo, sto pensando di continuare!
Tremate amici e parenti, tremate, che a Natale sapete cosa vi aspetta! *inserire risata diabolica qui*
(Vabbé, facciamo Natale dell’anno prossimo, ché quando dovrei farli tutti sti quadri in un mese??)

30 per 30Cose che cambiano la vitaHow to...Ispirazioni
Share

30 X 30

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Reset-tembriamoci
1 Settembre 2021
10 consigli per una pelle migliore
22 Febbraio 2021

4 Comments


Anonimo
30 November 2011 at 9:52 am
Reply

Chiara, a me il quadro con la barca piace tantissimo
soprattutto per i colori. Guardandolo ho pensato che
esprime molto il tuo modo di essere, un fiume in piena di idee, a volte un po' tumultuosa. Nel senso che hai in testa di fare mille cose e poi ti disperi perche' riesci a non farle proprio tutte
per mancanza di tempo. Mi sono spiegata bene ? Ho indovinato un po'? Baci
Maria



Anonimo
30 November 2011 at 1:03 pm
Reply

I like it! Annie



verdementa
30 November 2011 at 4:34 pm
Reply

Ma non buttarti giù così, a me il quadro ispirato a Klee piace! Fai bene a continuare, esprimersi creativamente è sempre positivo 🙂



Anonimo
30 November 2011 at 5:26 pm
Reply

Complimenti!Mi piacciono molto i colori che hai usato per il cielo e per il mare ,perciò ti consiglio di insistere.Un abbraccio Graziella
P.S:Bellissime le tue foto di Londra!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH