• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Christmas Gift Guide 2011 – part two

7 Dicembre 2011
Image by Piperpenny


 Ormai non manca più molto a Natale (17 giorni!) ed è quindi giunto il momento di farci venire delle ottime idee per tutti quei regali che ancora non siamo riusciti a trovare. Se volete qualche idea su cosa comprare, potete dare un’occhiata alla mia Christmas Gift Guide 2011 – part one di qualche settimana fa.
Io in questo periodo trovo anche utile sfogliare le riviste, che sono piene di idee spesso interessanti. Attenzione: non uso certo i consigli dei giornali come fossero liste della spesa, anche perché di regola “suggeriscono” cose che hanno prezzi davvero assurdi (una candela per 59€? Siamo seri??). Io uso questi speciali sui regali di Natale esattamente come uso le sfilate di moda: come fonte di ispirazione in senso lato, non come lista di quello che voglio comprare.
Esempio: una volta ho visto su una rivista una di quelle etichette che si attaccano ai bagagli per personalizzarli, era carina, di pelle, in colori diversi, con dei fiocchetti… e costava 70€. Ora, io non spenderei mai 70€ per un’etichetta da viaggio, è ovvio! Però è un’idea carina per fare un pensierino ad un’amica che viaggia spesso e forse se non l’avessi vista su quel giornale non mi sarebbe venuto in mente. Così ho cercato su internet, ho guardato in diversi negozi e alla fine ne ho trovata una carina a circa un quinto del prezzo di quella del giornale.
Ecco, usate la prima parte dei miei consigli sui regali di Natale nello stesso modo: come fonte di ispirazione.

 Questa seconda parte, però, è dedicata a delle idee un po’ diverse e – soprattutto in questi tempi di crisi – anche più utili: i regali fai-da-te.
Ammetto di non essere bravissima a creare cose da sola, però le idee mi vengono, dovrei solo trovare chi le mette in pratica…
Se voi siete più bravi di me, non esitate a buttarvi: un regalo confezionato con amore per le persone a cui vogliamo bene è sempre una buona idea.

 Ecco quello che è venuto in mente a me.

– Avete un’amica con la passione per la cucina? Raccogliete le vostre ricette preferite (e quelle di vostra mamma / nonna / sorella / zia) e create un bel quaderno di ricette. Potete scriverlo a mano e illustrarlo voi, se avete una bella calligrafia e sapete disegnare, oppure potete scrivere le ricette al pc, stamparle, incollare delle foto dei piatti finiti e creare un raccoglitore con le pagine rimovibili (vi basterà infilare i fogli con le ricette nelle custodie di plastica trasparente), cosa che risulta forse anche più pratica mentre si cucina…
Siate creativi!

– Avete voi la passione per la cucina? Approfittatene! Al matrimonio di mio cugino lo scorso settembre, la sposa invece delle bomboniere ha regalato vasetti di marmellata. Genio. La marmellata era fatta da lei ed era divina. L’ha regalata nei barattoli Bormioli, ha coperto i tappi con un panno a quadretti color tortora e ci ha legato un rametto di lavanda… Ecco un regalo bello da vedere, buono e di sicuro gradito! Inoltre in un pomeriggio ai fornelli risolvete il problema del regalo di Natale per più persone. I vasetti Bormioli poi costano pochi centesimi l’uno al supermercato, quindi è anche un regalo economico, cosa volere di più?

– Sempre in tema di cucina, un’altra idea carina sono i biscotti a tema natalizio. Io un anno li ho fatti (aiutata da mia nonna, eh!) “da appendere”: li ho messi in forno con un pezzetto di stuzzicadenti infilato in un angolino, così quando li ho tirati fuori avevano un buchino in cui ho infilato un nastrino rosso. Li ho decorati con polvere luccicante (commestibile!) e li ho regalati alle mie compagne di corso in sacchettini natalizi. Decorazioni commestibili, non è male come idea, no?
Anche questi che ho visto oggi su Cupcakes and Cashmere sono splendidi e potete regalarli in una bella scatola, che poi il destinatario può riutilizzare come meglio crede, per esempio per raccogliere lettere, cartoline, bottoni…

– Se avete la passione per i ferri da maglia, e sapete usarli: sferruzzate, non c’è periodo migliore! Se invece, come me, avete la passione dei ferri, ma non li sapete usare: astenetevi.
Ricevere una sciarpa, un cappello o dei calzettoni a dicembre è sempre utile. Scegliete la lana in un colore neutro come grigio, bianco o beige per l’amica dai gusti classici; puntate su un colore di moda quest’inverno per l’amica più trendy e via dicendo…

– Quest’altra idea mi è venuta recentemente leggendo uno dei miei blog di moda preferiti (in the mood for love): in questo post Bai Ling illustra come creare delle collane usando diversi materiali, tra cui conchiglie, coralli, palline d’argento e via così. Tutte cose che si trovano nei negozi fai-da-te o ancora meglio che si possono recuperare da collane che non mettete più.
Se solo non fossi un’impedita in queste cose…

 E infine, se volete creare da voi dei biglietti un po’ particolari da attaccare sui pacchi-regalo col nome del destinatario, date un’occhiata a quello che ho fatto io l’anno scorso.

 E voi cosa amate creare da soli per i vostri cari? Fate spesso regali “home made”?
Avete qualche bella idea in tema di fai-da-te?
Condividete!

How to...IspirazioniNatale
Share

Feste e Regali

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Regali dell’ultimo secondo
9 Dicembre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Conciarsi per le feste
22 Dicembre 2021

6 Comments


Anonimo
7 December 2011 at 12:06 pm
Reply

Che periodo dell'anno meraviglioso ! Ci vorrebbe so-
lo un po' piu' di neve e sarebbe tutto perfetto.
Io (tra un volo e l'altro, nelle lunghe attese al
check-in)sono riuscita a finire una copertina per la
mia vecchia mamma (che ha sempre freddo anche quando i termosifoni scottano), da mettere sulle ginocchia. E' di una lana rosa,molto morbida e l'ho lavorata con l'uncinetto. Ti piace l'idea? Maria



Titaghira
7 December 2011 at 2:22 pm
Reply

QUante belle idee… certo però che bisogna avere tempo… e quello è sempre poco… in un blog ho visto pure dei vasetti con dentro messi a strati tutti gli ingredienti per fare i biscotti e una formina legata al nastrino in cima al vasetto mi è sembrata un'idea carina…



Live from here
7 December 2011 at 2:52 pm
Reply

@Maria: bella la coperta! Come vorrei essere capace.

@Titaghira: effettivamente è proprio bella l'idea di questo vasetto! Da tenere presente!



Ella
7 December 2011 at 3:25 pm
Reply

Io due hanni fa ho fatto i muffin per gli amici. Ho fatto dei piccoli pacchi con due o tre muffin, li ho chiusi con del nastro e li ho consegnati ai destinatari. Tutti sono stati contenti. Un'altra idea molto carina, che secondo me ti piacerà, l'ho vista l'anno scorso al blog di More than Chic:
http://morethanchic.blogspot.com/2010/12/fin-del-misterio.html
Quest'anno vorrei fare qualcosa di simile.



BaiLing
7 December 2011 at 7:46 pm
Reply

Ciao cara,
innanzitutto grazie mille per la citazione di cui sono davvero lusingata 🙂
E grazie anche per tutti questi deliziosi spunti!
:-***



MESSYLIFE
8 December 2011 at 1:33 pm
Reply

Che belle idee e bellissimo post anche quello di morethanchic! Complimenti per il tuo blog ho dato qualche sbirciatina, io sono davvero neofita in quanto a blog blogger & co…..Ho fatto un paio di post in merito alle mie idee per i regali di natale di quest anno se vuoi passare a vedere http://mymessylifeinthismessyworld.blogspot.com



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH