Meno 3 giorni a Natale!
Mi sto godendo questi giorni di vacanze a casa riposandomi e dedicandomi a cose piacevoli…
Un post inutile di metà settimana a sfondo natalizio su questo blog non poteva proprio mancare e quindi… ecco gli aggiornamenti.
– Sono abbastanza a buon punto con i regali, li ho quasi tutti e ho già quasi finito di incartarli. Adoro farmi un tè caldo alla mela, accendere della musica natalizia e tenermi impegnata con carte, fiocchi, colori e forbici.
– Da quando vivo ad Amburgo, cinque anni ormai, non ho mai avuto l’albero di Natale. In Germania non si usano gli abeti finti, hanno quasi tutti un albero vero, che si compra e si addobba poco prima di Natale, a volte addirittura il 24. Io sono sempre partita per l’Italia qualche giorno prima di Natale e l’Amburghese si trasferiva a casa dei suoi, poi mi raggiungeva in Italia per capodanno, sicchè per noi non ha mai avuto senso comprare un albero, sarebbe morto in fretta e non ce lo saremmo goduto. E poi io avevo comunque l’albero a casa dei miei.
Quest’anno però resteremo qui fino al 24, arriveremo a Milano solo la sera della vigilia e i miei quest’anno hanno decorato casa, ma hanno deciso di lasciar perdere l’albero: ingombra, bambini in casa non ce ne sono e noi i giorni di Natale stiamo poco a casa e molto da amici e parenti.
Li capisco, ma non avere proprio nessun albero di Natale un po’ mi spiaceva.
Il piper-marito se n’è accorto e ieri, passando vicino ad un vivaio, mi ha proposto di entrare a vedere cosa si poteva fare per un alberello di Natale.
Ebbene sì. L’abbiamo fatto. Siamo in possesso di un albero di Natale!!
Ora ve lo mostro, ma attenzione, è una cosa mastodontica, sfarzosamente decorata e talmente enorme che non ci sta nell’inquadratura.
Pronti?
Rullo di tamburi….
Ta-daaaaaa!
Beh, chi si accontenta gode, no?
– Dopo i regali e l’albero, è ora il turno dei biglietti d’auguri. Sono molto soddisfatta della mia selezione quest’anno.
Unico problema: nonostante le mie buone intenzioni, è il 21 dicembre e io non li ho ancora spediti. Credo che i miei amici che vivono lontano li riceveranno l’anno prossimo… ahem.
– Concludo con l’avviso che tra poco pubblicherò il nuovo post su Istanbul. Adoro le foto di oggi!
Eccovene un piccolissimo assaggino.
E voi che fate?
4 Comments
sono al lavoro… in agonia….
@Chiara: sorry! Tieni duro, ci siamo quasi!
Ho un debole per gli alberi di natale veri. Tutto un altro profumo! Noi però abbiamo la moquette e con gli aghi sarebbe un disastro…per cui ci accontentiamo di quello finto.
A me quello che fa un po' impressione dei tedeschi è l'accoppiata albero vero + candele decorative (vere), che a quanto so usano ancora in tanti. Invece le corone dell'avvento e i mercatini natalizi sono meravigliosi!
@CherryBlossom: vero, anche i miei suoceri usano candele vere – e accese – sull'albero vero. Lo trovo abbastanza terrificante, però in effetti non è mai successo nulla… Speriamo in bene.