• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Fare shopping a Istanbul

5 Gennaio 2012

 Dopo aver visto il quartiere di Beyoğlu / Galata e le meraviglie di Sulthanamet, passiamo ora al vero paese delle meraviglie, se siete come me: i bazaar.

 Il Grand Bazaar in particolare ha fatto perdere la ragione a tutte le parti coinvolte: a me perchè non sapevo più dove guardare e avrei comprato tutto, a piper-marito perchè io non sapevo più dove guardare e avrei comprato tutto, ai venditori perchè… va beh, ci siamo capiti.
Entrare al Grand Bazaar di Istanbul è come finire dentro un caleidoscopio: un’infinità di colori, rumori, profumi, cibi, stoffe…
Il Grand Bazaar si trova praticamente a Sultanahmet (anche se credo che ufficialmente si trovi in un altro quartiere di cui non ricordo il nome…), a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni (Topkapi, Aya Sofya, Moschea Blu…). Seguite le indicazione per Kapali Çarşı e arriverete a quello che è un enorme mercato coperto. Costruito nel quindicesimo secolo sotto il sultano Mehmet Fatih, il Grand Bazaar è un edificio ad un solo piano – con un bel soffitto a volte dipinte – composto da circa 4.000 piccoli negozi appiccicati l’uno all’altro e stipati di merci coloratissime di tutti i tipi.
Purtroppo troverete anche moltissima merce falsa: abiti e accessori degli stilisti più conosciuti a poche decine di euro. Io personalmente non sono una fan della categoria e preferisco comprare cose genuine e – soprattutto all’estero – tipiche del posto in cui mi trovo.
Se vi allontanerete un po’ dai corridoi principali e più battuti dai turisti e vi inoltrerete nell’intrico di stradine e negozi, troverete delle miniere d’oro.
Ricordatevi inoltre che contrattare è d’obbligo. Quando chiedete il prezzo di un oggetto, sappiate che il venditore vi dirà un prezzo “gonfiato”, solitamente di circa un terzo del suo vero valore. Voi dovrete rilanciare proponendo un prezzo  più basso e la contrattazione si concluderà quando verrà raggiunto un prezzo che sta bene ad entrambi. Tenete a mente che tutti sono estremamente gentili qui, anche durante la contrattazione, quindi siatelo anche voi.

 Tra i negozi ci sono anche diversi bar, perfetti per riprendersi dalle fatiche dello shopping con un tè caldo e uno spuntino.

 Appena superato il ponte di Galata e giunti nel quartiere di Sulthanamet, praticamente davanti a voi troverete il mercato delle spezie. L’edificio vero e proprio è più piccolo rispetto a quello del Grand Bazaar, ma sconfina in realtà anche nelle viette tutte intorno. Nonostante il nome, questo mercato non si limita a vendere solo spezie, anzi ci si può trovare un po’ di tutto e a prezzi piuttosto bassi. Le bancarelle con le spezie però sono probabilmente tra le più belle.

 Anche nel quartiere di Beyoğlu ci sono moltissime possibilità di fare shopping.
Innanzitutto, la strada principale della zona pedonale: la Istiklal Caddesi – sulla quale però si trovano più che altro i soliti brand che si trovano un po’ dappertutto.
Però già spostandosi nelle viette laterali e nelle gallerie che – un po’ nascoste – si incastrano tra gli edifici, si possono trovare spunti più interessanti.
In particolare a me è piaciuta la galleria chiamata Avrupa Passage, il cui imbocco si trova su una traversa della Istiklal (info più dettagliate nel prossimo post con tutti gli indirizzi). Boutique splendide che vendono abiti, gioielli, ceramiche, articoli di pelle e oggetti di antiquariato turco, insomma tutto ciò che è tipico – anche souvenires di dubbio gusto. Arrivati dall’altra parte della galleria uscirete proprio sulla vietta dove si tiene il mercato del pesce.
In generale, comunque, la zona di Galata è tutta punteggiata di boutique carine di ogni tipo.

 Se volete vedere alcuni dei miei acquisti di istanbul, potete dare un’occhiata a questo post.

 Tutte le foto sono fatte da me.
Per vedere tutti i miei viaggi potete andare sulla pagina “Appunti di viaggio“.

Appunti di viaggioIstanbulShopping
Share

Shopping  / Turchia

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Appunti di viaggio: Mallorca – Cala d’Or
25 Ottobre 2021

Comment


valeria
17 February 2012 at 7:05 pm
Reply

Ciao, aspetto con trepidazione gli indirizzi, dato che Istanbul sarò la mia prossima meta…..ciao



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH