• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Muffin alle mele e cannella (e volendo anche ai mirtilli)

7 Febbraio 2012

 Ok, avete presente quei giorni in cui siete chiusi in casa ammalati, vi annoiate, non sapete che fare e improvvisamente venite colti dal desiderio irrefrenabile di fare dei muffin alle mele? No? Fino allo scorso fine settimana nemmeno io, ma credo che l’influenza abbia in qualche modo alterato il mio sistema nervoso e quindi eccomi ai fornelli (al mio segnale scatenate i pompieri).

 Ho fatto una rapida ricerca su google e poi ho scelto questa ricetta di muffin alle mele, soprattutto per la minore quantità di burro e zucchero rispetto alle altre ricette trovate. Però, a dire il vero, l’ho piuttosto alterata, facendone una ricetta quasi mia, e questo per due sostanziali motivi:
1. incompetenza
2. mancanza cronica di ingredienti basilari in casa mia
Inoltre ho decisamente abbondato con la cannella, ho quindi deciso di ribattezzarli “muffin alle mele e cannella” anziché solo alle mele.
Sostanzialmente, rispetto alla ricetta originale ho usato meno farina (perchè non ne avevo altra), meno latte (per evitare che venisse una roba troppo liquida), stessa quantità di zucchero e burro, ma due sole mele (perchè non ne avevo altre) e niente limone (non ne avevo). Io inoltre ho tenuto quasi mezza mela da parte e invece di farla a pezzetti l’ho gratuggiata grossolanamente nell’impasto (fondamentalmente perché mi ero rotta di star lì a tagliare, ma, a sorpresa, si è rivelata un’ottima idea).
Ecco allora la mia ricetta per i miei muffina alle mele e cannella.

INGREDIENTI:

150g farina
150ml latte
70g zucchero
50g burro
2 uova
1 bustina lievito
2 (o più) mele
cannella

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 180°C.
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini piuttosto piccoli. Lasciate da parte quasi mezza mela senza tagliarla.

Fate sciogliere il burro in un pentolino.
Sbattete le uova in una ciotola abbastanza grande. Quando sono sbattute bene aggiungete zucchero e burro fuso e mescolate fino a che tutto sarà ben amalgamato.
Ora aggiungete anche farina, latte, lievito e cannella. Io con la cannella ho abbondato, ma non saprei dirvi con esattezza quanta ne ho messa, perché – come abbiamo già appurato – non so cucinare. Diciamo che il mio composto è diventato da giallo chiaro a marroncino…
Ora gratuggiate grossolanamente (dalla parte della gratuggia con i buchi grandi, per capirci) la mezza mela che avete lasciato da parte, poi mescolate per amalgamarla bene al resto.

A questo punto potete aggiungere anche i pezzettini di mela; mescolate per distribuirli bene nel composto.
Versate l’impasto negli stampini con un cucchiaio. Io ho degli stampini colorati in silicone, che mi ha regalato la piper-suocera, nella speranza – credo – che io impari finlamente ad usare quella stanza chiamata cucina… Questi stampini hanno il pregio di essere resistenti, di non rovesciarsi quando si versa l’impasto, di raffreddarsi in fretta ed essere facilissimi da “svuotare” quando i muffin sono pronti.

Metteteli in forno per 15-20 minuti, o comunque finché uno stuzzicadenti infilato nel mezzo uscirà pulito.

Io prima di metterli in forno ho “decorato” l’impasto negli stampini con dei pezzetti di mela che avevo lasciato da parte e ho dato una spolverata con zucchero (normale) e cannella. Credo sia stata effettivamente un’ottima idea: i top sono venuti belli croccanti, saporiti e luccicanti!

 Come vedete dalle foto, per qualche motivo – anche chiamato incompetenza – io ho messo troppo poco impasto negli stampini: pensavo che “venissero su” di più… ops.
In realtà così mi sono venuti fuori dei mini-muffin che trovo perfetti da servire nei brunch-pranzi-cene a buffet, in quanto comodi e veloci da consumare anche con una mano sola…

 In ogni caso mi sono piaciuti immensamente e spero che piacciano anche a voi, se mai proverete a farli!
In realtà, pensandoci, questi muffin sanno di Natale, e proporli a febbraio potrebbe sembrare anacronistico, ma… avete guardato fuori dalla finestra? Ecco.

 Volete una variante meno “natalizia” per questi giorni? Beh io, gasata dal successo dei muffin di venerdì, domenica ho deciso di riproporli, ma in versione “blueberry” (che detto come mangiamo sarebbero muffin ai mirtilli).
Stavolta ho fatto le cose per bene e, nonostante fossi malata, sono andata a comprare gli ingredienti (tranquilli: mi sono vestita da omino Michelin per uscire): farina, latte, burro, uova, mirtilli… e mi sono dimenticata il limone (andrebbe gratuggiata la scorza di un limone in questi muffin, ho dovuto fare senza). Se qualcuno avesse ancora dei dubbi: no, non farò mai lo chef.
Sostanzialmente – senza pormi troppe domande – ho riutilizzato la stessa identica ricetta dei muffin alle mele e cannella, solo che alla fine invece di buttare nell’impasto mele e cannella ci ho buttato i mirtilli (quando si dice fare le cose a caso).
Verdetto? Ho comprato pochi mirtilli. A parte questo, buonini, ma nulla di speciale. Dovessi mai ritentare l’esperimento, cercherei una ricetta apposita per muffin ai mirtilli… Di certo questa è più che mangiabile, veloce e facilissima, ma insomma.

 Certo, mi rendo conto che in giro ci sono ricette sicuramente migliori, meglio fatte e meglio spiegate. E che di sicuro hanno più senso e portano risultati migliori. Ma per me, che non so cucinare, questo è già un traguardo. Ma soprattutto, queste sono ricette talmente facili e veloci, che riesco a farle pure io, senza bruciare tutto o rompermi le scatole a metà (cosa fondamentale nel mio caso).
Ci tengo però a dire che se cercate delle ricette più complete, ricercate, serie, dovete andare su un altro blog. Non mi stancherò mai di ripeterlo: non accettate consigli di cucina da me.
(Per farvi capire: infornando i primi muffin, mi sono bruciata una mano. Preparando i secondi, ho carbonizzato uno strofinaccio da cucina, appoggiandolo distrattamente sul piano cottura ancora accesso. Capite?)

 In ogni caso, buon appetito!

Buona forchetta
Share

Ricette

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

6 Comments


Vaniglia
7 February 2012 at 10:49 am
Reply

Uh la crema della bebe…sai che a Monaco mi sono presa il lip balm rosa Bebe..ne vado pazza è superidratante immediato..magari trovassi questi prodotti da bimbi anche qui…



Le streghe viziate
7 February 2012 at 11:28 am
Reply

Umhhhhh quanto mi piace!
Eliana
Le Streghe viziiate



Scarabocchio Girl
7 February 2012 at 2:01 pm
Reply

Ma dai! Anche io ho fatto i muffin 2 giorni fa!! E pure io ho preso una ricetta da internet e l'ho leggermente variata per mancanza di ingredienti, ma alla fine sono venuti bene lo stesso..ogni tanto improvvisare fa bene 🙂



Emy
7 February 2012 at 2:48 pm
Reply

con sbattere intendi A MANO o con lo sbattitore elettrico? te lo chiedo perché ieri ho fatto i muffin alla carota e mi si sono impantanate le fruste nel composto e questo perchè non avevano specificato che andavano amalgamati a mano…non sai che tragedia 🙁 li rifarò! grazieee

http://viverea4lee.blogspot.com/



Gdn
7 February 2012 at 3:11 pm
Reply

Io amo fare i dolci e cucinare in genre, ma ultimamente non ho molto tempo e voglia, così finisco per fare giusto qualcosa per pranzo e cena.
Devo dire che l'aspetto dei tuoi dolcetti è delizioso… il gusto sono certa che non sarà da meno 😉



patalice
7 February 2012 at 7:50 pm
Reply

…li proporrò…
ben spiegata la ricettina… brava!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH