• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

30 x 30 = 8 // Pancake Day

22 Febbraio 2012

 Ieri era il Pancake Day. Ho spiegato diffusamente in questo post cosa sia il Pancake Day, ma ve lo riporto qui brevemente: il Pancake day, o Pancake Tuesday, non è altro che il nostro Martedì Grasso, che però nei paesi del Commonwealth e negli Stati Uniti è chiamato Pancake Day perchè cade il giorno prima del mercoledì delle ceneri, ossia quando inizia il digiuno della Quaresima che porta alla Pasqua, quindi ci si rimpinza di pancakes, fatti con farina, burro, uova, zucchero, ecc…, alimenti che nelle settimane seguenti non si potranno più mangiare a causa del digiuno rituale religioso. Essendo legato alla Pasqua, la cui data varia ogni anno, anche il Pancake day cade ogni anno in una data diversa. Nel 2012 è caduto di martedì 21 febbraio.
Perché ve lo sto dicendo? Perché il punto n.8 della mia lista 30×30 dice: martedì 21 febbraio 2011 mi nutrirò solo di pancakes.
E così ho fatto ieri.

 Ora, mangiare solo pancakes per un’intera giornata è una di quelle idee che in teoria sono una figata, ma nella realtà sono… la noiaaahhhhh.
La buona notizia è che probabilmente non vorrò più sentire questa parola per molti mesi a venire. La mia dieta ringrazia.

 Il problema principale di questo piano è che io non amo molto i dolci, cosa che, guardandomi, non si direbbe, lo so. (In compenso, però, potrei far fuori l’intera fornitura di patatine fritte di tutti i McDonalds della città in un solo pasto)
Insomma, l’idea di mangiare solo dolce per tutto il giorno non mi faceva impazzire. Poi però ho pensato che i pancake non devono per forza essere dolci, anzi, a New York li ho mangiati anche con il bacon e li ho adorati, quindi.
E così ho passato la giornata a fare pancakes, che per fortuna sono un piatto piuttosto facile e veloce da preparare. A pranzo e a cena ho mangiato dei pancakes con formaggio e con salmone, mentre a colazione ho mangiato un pancake con le mele. Devo dire che i pancakes col salmone sono davvero un’ottima idea, ma sarebbero stati meglio con un po’ di creme fraiche, che io ovviamente non avevo, perché non mi è ancora successo di riuscire a farmi trovare preparata per qualcosa nella mia vita.

 Il verdetto finale?
I pancake erano molto buoni, ma… mettiamola così: è una gran fortuna che il Pancake Day ricorra una sola volta all’anno!
(E comunque oggi giornata depurativa a base di tisane e verdura)

 Qualcuno di voi ieri ha partecipato?

30 per 30Buona forchetta
Share

30 X 30  / Cucina

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

5 Comments


Anonimo
22 February 2012 at 3:26 pm
Reply

scuusa l'ignoranza ma la ricetta?
a vederli sembrano crepe, frittate ma non so….
facci sapere. alessandra



    Live from here
    22 February 2012 at 3:38 pm
    Reply

    Ma no, sono normalissimi pancakes, come ho scritto nel post. Forse dalle foto sembrano frittate perché alcuni li ho fatti scurire molto in alcuni punti e non ho fatto delle gran belle foto, ma sono davvero dei normalissimi pancakes. Puoi usare una ricetta qualsiasi per pancakes, se vuoi una la trovi anche nella mia pagina "Buona forchetta" che vedi in alto a destra sotto il titolo del blog.
    Buon appetito! 😉

Laura
22 February 2012 at 5:01 pm
Reply

Ieri io non ho mangiato pancakes, ma ho mangiato molto fritto. E con molto intendo MOLTO. Oggi ho il fegato che mi fa ciao con la manina. Dieta depurativa anche per me.



erica
22 February 2012 at 7:38 pm
Reply

ciao, sono da poco incappata nel tuo blog e ti ringrazio per avermi illuminata sull'esistenza del pancake day…un altr'anno lo celebrerò sicuramente, però mi hai fatto voglia di organizzare un bel brunch domenicale con amici, la variante però tutto rigorosamente vegan….
a presto
erica



Scarabocchio Girl
22 February 2012 at 8:35 pm
Reply

Adoro i pancakes, ma non sapevo che ci fosse pure il loro giorno, cavoli! Buono (in tutti i sensi) a sapersi! 😉



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH