• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

How to… come indossare gli stivali da cowboy

15 Maggio 2012

 Lo so, con la seguente, breve affermazione perderò un sacco di lettori, ma io qui non mento, quindi ecco: mi piacciono gli stivali da cowboy.
Se usati nel modo giusto però.
Attenzione, sono una di quelle cose dall’altissimo potenziale di cagata, sicché bisogna saperli mettere (o imparare), altrimenti meglio lasciar perdere.
Inizialmente pensavo di avere una strana perversione e un pessimo gusto in fatto di scarpe (non che questo mi abbia mai fermata dall’indossarli, OVVIAMENTE), ma da quando ho letto che delle esperte di moda, delle vere guru quali Nina Garcia e Cinzia Felicetti, li considerano immancabili in ogni guardaroba completo, non solo mi sento meno strana, ma anzi ora che ci penso magari me la tiro anche un po’.
Ciò non toglie, comunque, che siano un capo “difficile” e che confinino pericolosamante col concetto di kitch, quindi ci vuole un po’ di saggezza nell’usarli.

 Ora, io vado fortissima sulla teoria, con la pratica invece combino ancora qualche casino, ma sto migliorando.
Quale tipo di casino? Ecco un esempio.
Quand’ero ancora una Piperpenny fresca di laurea e appena trasferita nella città libera e anseatica, ero stagista da Montblanc (la marca di penne). Lo sapevate che la Montblanc è una ditta di Amburgo? Io, prima di iniziare a lavorarci, credevo fosse tipo svizzera, o al limite francese. Invece no, è proprio amburghese. Ma sto divagando.
Una mattina purtroppo si è verificata una congiuntura di imprevisti da far invidia a Fantozzi. Quasi nessun vestito pulito nell’armadio, pre-ciclo che non mi faceva vedere bene con niente addoso e stanchezza che mi ha fatto ignorare la sveglia troppe volte.
E così eccomi in mega ritardo e con assolutamente nulla da mettermi. Siccome mi rifiuto di andare a recuperare vestiti dal cesto dei panni sporchi, mi sono presentata in ufficio con: stivali da cowboy, gonna di jeans e t-shirt di iridella (per chi non la conosce, era un cartone animato molto in voga negli anni ’80).
Arrivo nell’atrio e vedo qualcuno entrare in ascensore, mi butto a pesce per non perdere la corsa e dover aspettare 10 minuti, ché ero già in ritardo. Chi ci trovo dentro? Il CEO, il capo supremo, il direttore dei direttori: l’amministratore delegato di Montblanc. Volevo morire. Io, lui e 90 interminabili secondi di viaggio in ascensore (purtroppo il reparto comunicazione era sullo stesso piano del suo ufficio, dannazione).
Se ancora non lo sapevate, ve lo dico io: gli stivali da cowboy non sono una buona idea per andare in ufficio. Nè lo sono le t-shirt dei cartoons.
Ora lo sapete.

 Questo non vuol dire, però, che gli stivali da cowboy siano totalmente off limits o che siano sempre “troppo”.
Dipende tutto da come vengono abbinati e quanto vengono mostrati. In questo caso l’equilibrio tende ad essere precario, quindi bisogna fare davvero attenzione.
(Certo, ci sarebbe anche da dire che forse sarebbe meglio puntare su un paio di cowboy boots relativamente sobri, tipo color cuoio, non gialli con motivi rossi, ma direi che questo è ovvio, no?)
Ora, a meno che non viviate nel profondo Texas e stiate andando ad un rodeo, non azzardatevi a indossare i cowboy boots con degli shorts di jeans, una salopette o con un look total denim (onestamente, il completo di jeans e le salopette magari evitateli sempre, a prescindere da quali calzature indossate).
E, personalmente, trovo un po’ troppo “Dallas” anche infilare dei jeans skinny dentro gli stivali di questo tipo… Un consiglio: jeans sopra gli stivali, sempre.

 A parte questo, se ben dosati, gli stivali da cowboy possono essere estremamente versatili e dare un tocco di carattere e originalità al vostro abbigliamento.
Senza tenere conto del fatto che, dopo averli indossati per un po’, saranno tra le scarpe più comode che avete. (Io ce li ho ormai da diversi anni e sono diventati comodi come delle ciabatte)

 E quindi, come indossarli? Con nulla che richiami troppo il look “cowgirl”: non siamo nel wild wild west, ricordiamolo.
Ecco qualche sempio di come li indosso io. (Qui, ovviamente, si parla della mia umilissima opinione. Ma forse vi tranquillizzerà sapere che Nina Garcia nel suo libro ha scritto cose molto simili, ma le ha scritte meglio.)

 Indossati sotto (mi raccomando!) dei jeans boot cut (ossia che si allargano leggermente sul fondo, per farci stare lo stivale, appunto) non disturberanno troppo nessun tipo di look e potrete giocarveli in varie situazioni.
Se – come me – non lavorate in un posto eccessivamente corporate e serio, potete abbinare questi due elementi ad una camicia o ad un dolcevita in inverno e andarci in ufficio senza scombussolare nessuno.

 Oppure potete indossarli con un top prezioso o un giacchino di lamé per quelle serate rilassate, quando non avete voglia di issarvi sui tacchi, ma volete una scarpa che abbia stile e carattere.

 Si può anche mettere lo stivale più in evidenza, pur senza sembrare in procinto di recarsi al pascolo.
In questo caso basta abbinarlo a qualcosa di molto femminile e sobrio. Per intenderci, gli abiti a balze saranno anche femminili, ma di sobrio non hanno proprio nulla, sicchè abbinati ad un altro elemento poco sobrio come gli stivali da cowboy, potrebbero causare incidenti nelle strade della vostra città.
Meglio puntare su un abitino bianco semplice, un vestitino a fiori molto lineare o una gonna basica.
Evitate, qui, di indossare giacca e borsa di pelle nella stessa tonalità degli stivali: abbinare tutti gli acessori tra loro fa un po’ “antico”. Meglio una borsa non di pelle e un piccolo golfino o un giacchino in jeans, che però deve essere l’unico elemento in denim di tutto l’outfit.
Rimanete sul femminile anche per quanto riguarda gli accessori, per mantenere l’equilibrio. Magari buttateci dentro un paio di orecchini o un bracciale etnico, ma io non disdegno nemmeno il filo di perle, mi piace molto il contrasto che si crea.
Due esempi:

1. abitino bianco rilassato, stivali da cowboy e magari un paio di orecchini etnici o un grosso bracciale.

2. abitino leggero a fiori, giubbino di jeans e stivali da cowboy. In questo caso sarei parsimoniosa con gli acessori.

 So che molte persone considerano questo tipo di stivali un po’ “kitch” o comunque difficili da portare, ma secondo me invece sono un vero tocco di stile, se abbinati con attenzione. Vale la pena provare.

 Voi di che scuola siete? Pro o contro?

EssentialsHow to...My Closetstile
Share

Armadio  / Moda

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Reset-tembriamoci
1 Settembre 2021
Tre pezzi, mille modi
31 Marzo 2021

12 Comments


Brunhilde
15 May 2012 at 12:14 pm
Reply

Considerando che vivi in Germania, permettimi di avvisarti che rischi di prendere una brutta china: un attimo di disattenzione e addio!, ti ritroviamo impegnata in un Grill (con carbonella aromatizzata) lungo l'Elba con addosso stivali texani con punta in acciaio inox 18/10, speroni, giacca sfrangiata modello Pocahontas e, ovviamente, Chopper posteggiato poco lontano – e la Radler costantemente in mano, è chiaro.

Perciò.. Non abbassare la guardia! Resta vigile!!

😉

(Da tutto ciò si dovrebbe intuire di che scuola sono)



    Live from here
    15 May 2012 at 12:38 pm
    Reply

    Hahaha! Oddio, ti giuro che sto ridendo fino alle lacrime all'idea di me abbigliata a quel modo!!
    Ok, giuro che starò mooooolto attenta! 😉

Guapita Tondita
15 May 2012 at 12:39 pm
Reply

e' un piacere leggere il tuo blog. Ti ho scoperta grazie a Verdementa ed ho iniziato a sbirciare i tuoi post. Il modo in cui è scritto è esilarante, divertente, mai banale e ironico, probabilmente rispecchia il tuo modo di essere e mi piace un sacco.L'ho aggiunto ai miei blogs friends perchè così sono sempre pronta a piazzarmi sulla tua pagina 🙂 Tornerò..è una promessa, non una minaccia. Ciauz Guapita Tondita



    Live from here
    15 May 2012 at 12:51 pm
    Reply

    Grazie infinite, sei carinissima!!!
    E adoro il tuo nick name! 😉

Simona
15 May 2012 at 12:40 pm
Reply

Mah… in linea di massima sono d'accordo sullo stivale sotto il jeans con camicia o maglietta sobria ecc… E' che io li vedo troppo tamarri.

Per quanto riguarda l'ultimo outfit, mi è capitato qualche anno fa di andare ad un matrimonio, dico MATRIMONIO e c'erano tre o quattro ragazze, amiche, vestite così, no scusa da allora mi schifa troppo.
Era talmente volgare e fuori luogo che non lo tollero nemmeno per l'orto, ma è un problema mio, nei film o nelle pubblicità non mi dispiace.



    Live from here
    15 May 2012 at 12:50 pm
    Reply

    Coooosa?? No dai, non ci posso credere a quello che hai raccontato! Giubbino di jeans e stivali da cowboy ad un matrimonio NO!!! No no no no no!!!
    Ci credo che sei rimasta traumatizzata, lo sarei anche io!

Anonimo
15 May 2012 at 1:02 pm
Reply

Io sono pro…pero' non per me, penso di non essere piu' nell'eta' giusta
per indossare queste cose, tra l'altro molto carine. L'unica cosa che andreb-
be bene per me e' il vestito bianco di lino, ne ho anch'io uno per l'estate.
Maria



    Live from here
    15 May 2012 at 1:24 pm
    Reply

    Sì, sono d'accordo sul fatto che siano un capo piuttosto giovanile e che dopo una certa età sia meglio evitare.
    Io mi dò tempo ancora qualche anno, poi per evitare il ridicolo sarà meglio che li abbandoni.

Bri
15 May 2012 at 7:26 pm
Reply

Contro, da sempre contro. ma questo post è proprio forte!



giul
16 May 2012 at 5:53 am
Reply

Sono d'accordo, gli stivali da cowboy si possono mettere, ma con attenzione al buon gusto! Ho riso molto leggendo il post. Interessante, comunque.

PS: ti ho passato un 'premio' : http://biforcando.blogspot.com/2012/05/premio.html



verdementa
16 May 2012 at 1:43 pm
Reply

Da ragazzina ne ho avuti un paio (di quelli non propriamente sobri, devo confessare… Azzurrini carta da zucchero con stelle intarsiate color crema… Si, erano terribili come sembra dalla descrizione!) e forse mi sono traumatizzata da sola perchè da allora non li ho più considerati. I tuoi suggerimenti sono molto utili e sensati ma direi che sono per il no 🙂



Andy
4 November 2012 at 10:45 pm
Reply

Da uomo condivido il fatto che bisogna saperli portare. Non solo abbinare. Diventano "tamarri" solo se calzati da gente "tamarra". Altrimenti diventano una scarpa che ha una sua eleganza. Ad esempio su di me, confrontati con altri tipi di stivali, i texani fanno un piede più piccolo e quindi più discreto. Sicuramente bisogna andare su modelli semplici, tinta cuoio. E vestire di conseguenza, che può voler dire anche con camicia e maglioncino "bon ton"… Io li ho e li uso poco, ma sono tra le mie calzature preferite, anche perchè sono un prodotto artigianale, si grande qualità, e solo toccarli ti fa capire quanto le altre scarpe che indossiamo tutti i giorni siano di livello inferiore nonostante marche altisonanti e pubblicizzate. Sendra 4 ever! 😉



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH