• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Aggiornamenti dalla Malesia

1 Giugno 2012

 No, questo post non possiamo chiamarlo “aggiornamenti di metà settimana”, arrivando di venerdì…
Quando sono in vacanza so raramente che giorno sia, ecco il perchè dei miei post a casaccio. In ogni caso, ecco un po’ di aggiornamenti dalla meravigliosa isola di Tioman, Malesia.
(I racconti veri e propri del viaggio con delle foto come si deve, compresi i giorni a Kuala Lumpur e Singapore, al mio ritorno)

– Mi sto rilassando passando del tempo in spiaggia, facendo immersioni, leggendo, dormendo, bruciandomi nonostante passi il mio tempo sotto l’ombrellone (come al solito)… cose così.

– Sono giunta alla conclusione che la prima causa di morte in Malesia siano le noci di cocco. Le palme sono altissime e piene di frutti e ogni tanto se ne trova uno spiaccicato a terra. Ne ho preso in mano uno, peserà una tonnellata.

– Viviamo decisamente a contatto con la natura, le scimmie e i varani (e anche un sacco di gatti) scorazzano liberi tra i bungalow, la spiaggia e la giungla che confina col resort. Purtroppo non sono ancora riuscita a fare una foto.
Lo sapevate che di notti i gechi gridano? Io sì: la prima sera ce n’è entrato uno nel bungalow e non siamo ancora riusciti a farlo uscire. Bellino eh, non fosse che ci sveglia diverse volte a notte con le sue urla.

– In compenso, però, mi sto godendo dei tramonti da favola…

– Ho notato che in questo resort tutti i bungalow e gli edifici principali sono alimentati da pannelli solari. La trovo una cosa davvero davvero bella.

– Ho bevuto ettolitri di succo di kiwi (che avevo scoperto ad Hong Kong) che credo sia una delle cose più buone al mondo.

– E infine, sono risalita dall’ultima immersione di 50 minuti con la maschera tutta piena di sangue. Alla fine, dopo lo shock e l’essermi creduta in fin di vita, era un semplice capillare del naso. Lo spavento era però dovuto al fatto che sapevo di aver fatto una cosa che non dovevo: non avevo aspettato di essere completamente guarita dal raffreddore prima di andare in immersione. Avevo avuto alcuni problemi di compensazione in discesa, ma me ne sono fregata e sono scesa lo stesso. Quando sono risalita e ho visto tutto quel sangue mi sono data della cretina per la mia leggerezza. Alla fine non era nulla, ma poteva andarmi molto peggio. Io credo di aver imparato la lezione. Mi raccomando, non fate MAI una sciocchezza come la mia!
E con questo le mie immersioni in questa vacanza si concludono qui, purtroppo ne ho fatte solo due delle quattro che avrei voluto, scema io.
In ogni caso domani si parte per Singapore, quindi…

…A presto!!

 Voi che fate? Come state? Ho sentito pessime notizie di terremoti in Italia, spero tutto bene!!!

AggiornamentiAppunti di viaggio
Share

Lifestyle  / Malesia

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Appunti di viaggio: Mallorca – Cala d’Or
25 Ottobre 2021

9 Comments


Brunhilde
1 June 2012 at 11:11 am
Reply

Vado un momento off-topic, poi ti racconto di me (capirai..): ma ti sei portata il Laptop dietro oppure posti con qualche App? Di certo non lo fai con quella di Blogger, che è una vera fetecchia. Ecco, nel caso rendimi edotta ed avrai un Gutschein per una delle migliori Currywurst dell'intera Germania..
Dunque, qui in Renania è grigio dopo alcuni bei giorni assolati. In Italia continuano le scosse, gli sciacalli imperversano (dannati) ed il teatrino del calcio tiene eccessivamente banco (sono d'accordissimo con Monti, facciamoli chiudere tutti 3 anni, andassero in catena di montaggio a fare un reality-show senza telecamere). Siegfried è stato 10 giorni a Singapore 3 anni fa, se vuoi mi faccio dare qualche suggerimento..



Eireen
1 June 2012 at 11:36 am
Reply

Cara Piper, vengo dalle zone terremotate e mi tengo continuamente aggiornata con Feisbuc su come sta andando. I post dei miei amici riguardano soltanto la paura, l'angoscia e le scosse. Pare che sia un continuo, con onde che vanno e vengono. Molti dormono in macchina o in giardino, dalla paura, anche se la casa non ha danni. Speriamo davvero che si acquieti presto. Sorry, spero di non avere angosciato nessuno, ma anche per me è un pensiero fisso.



verdementa
1 June 2012 at 12:22 pm
Reply

Tu sei proprio una persona perfida a mostrarci queste belle foto di vacanza mentre noi siamo qui incatenate alla scrivania 😉
Ti invidio tantissimo, sappilo!
Qua è così, siamo tutti atterriti da quello che sta succedendo in Emilia…
Un bacio e non fare più stupidaggini che ti rivogliamo tutta intera!!



Anonimo
1 June 2012 at 1:00 pm
Reply

La nostra casa fortunatamente non ha subito danni ma la paura è tanta,mia figlia è venuta con me a Praga al posto di mio marito perchè aveva paura a restare da sola siamo tornate ieri e stamattina abbiamo montato in giardino la tenda che usavamo trent'anni fa in campeggio,godetevi le vostre vacanze che poi guarderemo le foto!Un abbraccio Graziella



Anonimo
1 June 2012 at 1:06 pm
Reply

Le foto sono stupende…mi raccomando, stai un po' attenta alle immersioni.
Io tra due giorno parto per la costa azzurra. Buon proseguimento e baci, Maria



Scarabocchio Girl
1 June 2012 at 4:10 pm
Reply

Che bei posti e che super tramonti!
Anche io a Bali ho imparato che i gechi fanno uno strano verso, a me pareva buffo però…ma non mi ha mai tolto il sonno, ecco, anche se in cucina della casa dei nostri amici ce n'erano 3 fissi, di quelli grandi però, mica i piccirilli…ma sono esperienze anche queste! Buon proseguimento di vacanza!



Lela - seaseight
4 June 2012 at 12:44 pm
Reply

Ma quanti post mi sono persaaaaa!!!!! Amica sono imperdonabile! Tu nel frattempo sei partita per la Malesia dove mi hai detto che c'è il wifi… in questo momento l'Italia mi sembra un paese del terzo mondo!
Comunque dici che lì è pieno di gatti??? Mi sa che mi trasferisco e mi metto a vendere cocco in spiaggia!! hahaha 😀

Che invidia! Qui lavoro, lavoro, lavoro e lavoro con febbre annessa. Per fortuna ora sto meglio, ma che stress! Tempo brutto, freddo, terremoti, disastri, crisi, la mia gatta che cade dal terrazzo, il mio vicino che prende sotto il suo cane… evviva la vita!! 🙂



Emy
5 June 2012 at 3:59 pm
Reply

perché solo due di quattro? dopo la vista di quel sangue non hai voluto ripeterlo?



    Live from here
    5 June 2012 at 4:15 pm
    Reply

    Non potevo più! Ormai mi ero fatta male, non potevo più assolutamente immergermi. Tant'è vero che dopo qualche giorno, non stando meglio, sono andata all'opsedale. Ma anche senza ospedale, mi ero già messa in pericolo a sufficienza, sarebbe stato da pazzi continuare, visto i risultati. Il sangue è uscito perchè mi sono immersa col un po' di raffreddore, che è una cosa che non si fa, perchè la compensazione potrebbe non riuscire, infatti a me non è riuscita e il sangue dal naso per fortuna è stata l'unica conseguenza, ma poteva andarmi molto molto peggio. Ovviamente poi ci sono stati strascichi, come problemi alle orecchie, giramenti di testa ecc… Non solo a quel punto non mi sono più sentita di immergermi, ma non me l'avrebbero nemmeno permesso quelli del dive center.
    Comunque ho imparato la lezione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH