• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Ad Amburgo, ma come in vacanza

5 Luglio 2012

 Una delle cose più belle che abbiamo fatto mentre i piper-genitori erano in visita in città è stata una passeggiata intorno all’Außenalster, che è la parte più grande dell’Alster, il lago che occupa il centro della città libera e anseatica.
È incredibile come certe zone di Amburgo regalino la sensazione di essere in un posto di vacanza anzichè nella seconda città più grande della Germania. Secondo me la striscia di parco che costeggia la zona più esterna del lago è una delle migliori in questo senso. In primavera/estate, poi, quando il sole fa capolino e le temperature sono più clementi, l’acqua si riempie di barche a vela e i prati di persone che oziano, fanno pic-nic, prendono il sole… Vacanza pura!
In realtà questa passeggiata dà il suo meglio di giorno, col sole, il cielo blu e il lago punteggiato di barche a vela. Noi stavolta ci siamo andati invece verso sera, mentre la luce cominciava ad affievolirsi e le nuvole ad ammassarsi in cielo e la maggioranza dei velisti era già tornata a casa. A sorpresa, però, è stato un panorama bellissimo anche questo, coi raggi gialli che filtravano attraverso la coltre di nuvole per specchiarsi nel lago… molto coinvolgente e romantico.

 Uno degli effetti collaterali del vivere all’estero è che spesso si ha nostalgia della famiglia e degli amici. Il risvolto positivo è, però, che quando ci si vede, ci si gode davvero ogni attimo passato insieme e si condivide del tempo di qualità, senza dare per scontata la reciproca presenza. Che è una cosa bellissima, a pensarci.
A questo proposito, recentemente sul blog Smilla Blomma in UK ho letto questo post molto interessante; per me lo è in particolar modo, visto che mi sono ritrovata in quasi tutte le cose scritte da una ragazza che, come me, ha fatto la scelta di espatriare. Se state valutando un cambiamento di questo tipo, se invece non capite chi fa questo tipo di scelta o se semplicemente siete curiosi di sapere come ci si senta a vivere da italiani all’estero, vi consiglio di leggerlo.

 E ora vi lascio con le foto della nostra passeggiata, enjoy!

 Mi raccomando, se visiterete mai Amburgo, ritagliatevi un paio d’ore per passeggiare in riva al lago. Ne vale sempre la pena!

HamburgPensieri
Share

Hamburg Guide

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

7 Comments


Titti
5 July 2012 at 1:29 pm
Reply

Tesoro quando mi porti? ^_*

Titti

http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it/



L'antipatica
5 July 2012 at 1:35 pm
Reply

le tue foto mi hanno fatto proprio venire voglia di visitare Amburgo. sembra stupenda



verdementa
5 July 2012 at 1:37 pm
Reply

bellissima quella passeggiata! Mi piaceva molto anche Blankenese, conosci?
Ho letto ieri il post che hai segnalato, confesso che mi sono commossa!



Vetekatten
5 July 2012 at 3:04 pm
Reply

Ho letto il post e condivido, pensando anche ai miei quasi due anni trascorsi a Stoccolma. A volte mi irritano un po' le persone che continuano a dire che bisognerebbe andarsene dall'Italia, come se fuori fosse tutto più figo. E lo è per tante cose, ma la nostalgia e altri fattori rendono il tutto meno rose e fiori.



Smila Blomma
5 July 2012 at 9:38 pm
Reply

anche tu passeggiata sotto le nuvole eh!? che dolore! saluti da rainy manchester!



Anonimo
6 July 2012 at 7:34 am
Reply

Ho scelto per amore di venire a vivere ad Amburgo. E' una citta' bellissima
e come dice mio fratello "a misura d'uomo", con tutto il suo verde e la sua
tranquillita'. Tutta la mia famiglia ama Amburgo, com l'amo io, eppure ogni
anno che passa sento sempre piu' la nostalgia dell'Italia. Mi arrabbio, e poi
divento triste a sentire cose negative sul mio paese che invece ha anche tan-
tissime cose positive e meravigliose, come le sue opere d'arte, il suo mare,
la sua moda, il suo cibo e la sua gente. Siete d'accordo ? Maria



giovanni valentina e oibo'
30 March 2013 at 6:44 pm
Reply

uffff..noi ce ne andiamo a lubecca…



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH