• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Viaggio in Malesia – l’isola di Tioman

24 Luglio 2012

(Per le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8)

 Lasciati alle spalle il caos e il rumore di Kuala Lumpur, il piccolo aeroplanino in qualche modo è riuscito ad atterrare sull’isola di Tioman (Pulau Tioman in lingua Malay), cosa che fa una certa impressione, a pensarci, visto che è quasi totalmente montuosa. In ogni caso, siamo riusciti a raggiungere l’ “aeroporto” sani e salvi. Sì, ho virgolettato la parola aeroporto, perché si tratta di nulla più che una distesa d’asfalto e una tettoia di legno, il tutto immerso nella rigogliosissima foresta malese…

 È stato stupendo, una volta lasciati l’aeroporto e il piccolo centro abitato (Kampung Tekek, il principale di tutta l’isola), sbucare da una curva e vedere questo…

 Tioman è una piccola isola (39km x 12km) di fronte alle coste orientali della Malesia. E’ quasi completamente montuosa e quasi del tutto ricoperta di foresta, tant’è vero che è una riserva naturale. Una striscia di spiaggia ne costituisce il perimetro, che però è interrotto in più punti da pareti di roccia o foresta che finisco a picco direttamente in mare, interrompendo l’andamento della costa.
Sull’isola ci sono 8 villaggi, solo tre dei quali sono collegati tra loro da una strada. Gli altri cinque sono raggiungibili solo in barca o attraversando la giungla selvaggia, buona fortuna se scegliete questa seconda opzione, visto le creature che la abitano (no seriamente, NON attraversate la giungla da soli per alcun motivo!!). Qui sono infatti presenti 45 specie di mammiferi (di cui circa una decina sono specie protette) e 138 di volatili.
L’isola è raggiungibile dalla terra ferma coi traghetti (ma non tutto l’anno a causa del mare mosso durante i monsoni) o col piccolo aeroplanino della Berjaya Air (vedi sopra) sia da Kuala Lumpur che da Singapore.

 La settimana che abbiamo passato sull’isola è stata un sogno.
Inanzitutto, vivere in un bungalow a pochi passi dall’acqua è come stare in paradiso. Senza contare, poi, che tutte le casette e gli edifici principali qui sono alimentati da pannelli ad energia solare: la trovo una cosa davvero lodevole.

 La spiaggia e il mare sono da togliere il fiato…
(Su queste spiagge sono state girate alcune scene del film “South Pacific” del 1958)

…ma una delle cose più belle sono di sicuro i tramonti.

 Un’altra cosa che ho amato molto di quest’isola è la natura, che la fa assolutamente da padrona (come dicevo più su: è una riserva naturale). Nel prossimo post le foto fatte attraversando la foresta.
Anche vicino a casa, comunque, c’erano fiori e piante stupendi – e profumatissimi – in ogni angolo…

…così come gli animali. La norma, infatti, a parte i soliti gechi, rane, farfalle, e volatili di vario tipo, era assistere ad una sfilata di scimmie sulla tettoia del ristorante all’ora dei pasti (purtroppo non sono riuscita a fare nemmeno una foto alle scimmie, ma potete vedere quelle che ho fatto a Batu in questo post), ma anche imbattersi in un varano che sbuca proprio da sotto casa tua.
(Tioman è uno dei pochissimi posti al mondo dove vive il raro walking catfish – sì il pescegatto che cammina, si chiama così perché è effettivamente un pescegatto che è in grando di camminare appoggiandosi alle pinne e uscire dall’acqua per cercare cibo. Ovviamente io non sono riuscita a vederlo. Un nervoso…)

 Ma l’isola non è tutta qui: nei giorni seguenti, infatti, abbiamo girato anche altri villaggi, ma questo ve lo racconto nel prossimo post, quindi…

…stay tuned! 😉

Appunti di viaggioMalesia
Share

Malesia

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Appunti di viaggio: Mallorca – Cala d’Or
25 Ottobre 2021

Comment


Anonimo
24 July 2012 at 10:49 am
Reply

Meraviglioso ! Baci Maria



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH