• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Tioman: esplorazione dell’isola

16 Ottobre 2012

(Per le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10)

 Durante il nostro soggiorno sull’isola di Tioman, in Malesia, tra un’immersione e l’altra, un incidente e un po’ di lettura in spiaggia, abbiamo deciso di esplorare anche l’interno dell’isola – che è collinoso e interamente ricoperto di giungla – nonchè altri paesini sulla costa dall’altra parte.

 L’hotel dove alloggiavamo offriva percorsi di vario genere organizzati dal loro staff.
Noi sinceramente abbiamo preferito rivolgerci all’ufficio del turismo locale, composto da due ragazzotti che sonnecchiavano tutto il giorno appoggiati al tavolo della loro postazione. Ci è sembrato più responsabile impiegare le persone locali, così che l’intero guadagno andasse direttamente a loro.
E così ci siamo messi d’accordo e il giorno dopo un ragazzo in pantaloni mimetici e felpa giallo fluo è venuto a prenderci su quello che secondo loro era un fuoristrada (ma in realtà no) per portarci attraverso la giungla, farci visitare le cascate, arrivare fino in cima all’isola e poi scendere dall’altra parte per visitare il villaggio di Juara.
All’inizio il nostro accompagnatore ci sembrava un tipo molto bizzarro, ben presto ci siamo accorti che invece era proprio ubriaco. E attraversare la giungla su una strada stretta fatta a tornanti, che sale verso la sommità di un’isola avendo su un lato sempre uno strapiombo, accompagnati da un autista ubriaco, non è proprio il massimo della vita…
 Ma non è finita qui. Ad un certo punto, nell’affrontare una curva impegnativa, la portiera dal lato di piper-marito si è spalancata e non c’è stato più verso di chiuderla. Piper-marito non ha perso la calma, ha detto che si sarebbe messo la cintura di sicurezza e avrebbe tenuto la portiera chiusa con la mano. Eh. Solo che le cinture di sicurezza non c’erano.
Il nostro “autsita” si è tolto una serie di porta-pass (tipo quelli dei concerti) che non si sa bene per quale motivo portava al collo e in qualche modo siamo riusciti a legare la portiera al sedile del passeggero davanti, in modo che restasse più o meno chiusa.

 Alla fine, quasi in cima all’isola, siamo stati scaricati dal nostro autista che ci ha detto che per raggiungere le cascate saremmo dovuti scendere per quel sentierino di là. “Io vi aspetto qui” ha concluso.
Oooook. Il sentiero non era poi molto lungo però piuttosto scosceso e col fatto che quella mattina presto aveva piovuto, arrivare giù con tutti gli arti al loro posto è stata un’impresa.

 Tornati sani e salvi alla macchina, siamo ridiscesi verso il versante opposto dell’isola, tenendo incrociate tutte le dita per arrivare interi.
A quel punto l’autista ci ha scaricati e ci ha detto che sarebbe venuto a riprenderci dopo due ore.
Il paesino di Juara non è molto turistico e ci vivono quasi solo i locali. È decisamente piccolino, eppure è uno dei principali dell’isola, tanto che dispone di una moschea e di una scuola. A dire il vero ci sono anche un paio di negozi di souvernires per nulla frequentati.
La case sono pittoresche, la gente sorride, i ragazzini giocano a correre fortissimo sul molo e buttarsi in acqua vesiti.

 Dopo aver fatto un giro, un po’ di foto e aver bevuto qualcosa ad un bar sulla spiaggia, siamo tornati sulla strada per proseguire. Del nostro autista, però, non v’era traccia. Chiedendo alle persone del paese se l’avessero visto, ci hanno detto che era andato “di là”, solo che indicavano tutti una direzione diversa.
Dopo una mezz’ora eccolo arrivare, ma in macchina c’è un’altra persona. Saliamo, ci dice che ora proseguiamo il tour, ma prima dobbiamo accompagnare a casa quel suo amico…
Alla fine in un modo o nell’altro siamo riusciti a raggiungere la tappa successiva: il centro di salvataggio delle tartarughe marine.
Ma questo ve lo racconto nel prossimo post.

 Prima di tornare al nostro bungalow siamo passati dal centro principale dell’isola, abbiamo mangiato un gelato, abbiamo nuotato con i pesci al marina park e siamo tornati alla nostra spiaggetta giusto in tempo per goderci quei tramonti mozzafiato cui ci ha abituato l’isola di Tioman.

 Se abbiamo incontrato la tigre della Malesia? Ma certo! Eccola qui! 😉

 P.S.: io sono ancora dell’idea che comunque sia meglio rivolgersi alla gente del posto per questo tipo di cose. Se fate questo viaggio e decidete di fare il giro dell’isola, vi consiglio di chiedere ai ragazzi locali. Ecco, magari evitate di chiedere di un autsita di nome “Brother” (sì, come “fratello” in inglese. vai a capire…).

Appunti di viaggioMalesia
Share

Asia  / Malesia  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Appunti di viaggio: Mallorca – Cala d’Or
25 Ottobre 2021

6 Comments


Scarabocchio Girl
16 October 2012 at 8:42 am
Reply

Se mai l'anno prossimo riuscirò ad andarci, lo terrò sicuramente a mente! Però decisamente una bella avventura…nell'avventura! E sai che pure a Bali hanno le code mozzate? Nascono così mi hanno detto…!



    Live from here
    17 October 2012 at 9:18 am
    Reply

    Ah, non lo sapevo. Pensavo gliel'avessero tagliata, povero.

Anonimo
17 October 2012 at 8:47 am
Reply

Bellissime foto, un posto incantevole. Maria



    Live from here
    17 October 2012 at 9:19 am
    Reply

    Sì, è davvero un bel posto. Consigliatissimo!

Audrey
17 October 2012 at 9:51 am
Reply

Ogni volta con le tue foto mi fai venire voglia di partire subito!



    Live from here
    17 October 2012 at 10:08 am
    Reply

    Grazie!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH