• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Weekend review – a passo di danza

5 Novembre 2012

 Questo fine settimana ho fatto poche foto, ma non perchè io sia stata pigra, è solo che sono stata “impegnata”.
Ma andiamo con ordine.

 Innanzitutto venerdì sera il weekend è iniziato con una cena al ristorante Nido (Cremon 35), dove non ero mai stata prima.
E’ proprio in centro, dalla parte verso il porto e le vetrate si affacciano direttamente sul canale Nikolai Fleet. L’ambiente è tra il minimale e l’asiatico, così come la cucina, la quale però presenta anche elementi tedeschi e internazionali.

 Ho mangiato davvero molto bene. Il cibo era di ottima qualità e di alto livello, come del resto dimostrano i prezzi. Non è il ristorante più caro in cui io abbia mangiato, ma decisamente non è economico.
Secondo me per una serata speciale vale la pena.

  Sabato il tempo era davvero pessimo. Avete presente quando fa freddo, è umido, è tutto grigio, le nubi sono basse e la sola idea di uscire vi manda in crisi?
E’ il tempo ideale per indugiare in un bagno caldo e un po’ di spa casalinga! 😉

 E naturalmente per litri di tè e tisane. Non so se vi ho mai fatto vedere la mia tazza più kitch. Uno dei miei weekend a Londra l’anno scorso è caduto subito prima del matrimonio reale di William e Kate, così mi è sembrato molto appropriato procurarmi almeno un souvenir di pessimo gusto. Amo questa tazza 😉

 Domenica invece ci siamo svegliati in una città libera e anseatica piena di sole e coperta da un cielo blu meraviglioso.
Tutti contenti abbiamo subito pensato ad una passeggiata da qualche parte, ma ci è bastato mettere il naso sul balcone per cambiare immediatamente idea. Un freddo…

 Poco male: io sono stata occupata gran parte del fine settimana con questo:

 Piper-marito in settimana è stato di nuovo a Seattle ed è tornato con una wii (che in America costa sensibilmente meno) e, sapendo che amo zumba, mi ha portato il gioco relativo.
Io infatti ho iniziato a fare zumba nel settembre del 2011, più di un anno fa quindi. Avevo visto questo nuovo corso nella palestra dove vado e, incuriosita, ho voluto provare. L’ho amata subito e purtroppo come me altre centinaia di persone.
Il mio corso, infatti, nonostante sia molto bello, è sempre affollatissimo e devo dire che avere poco spazio per muoversi è abbastanza irritante. Inoltre l’insegnante, che io amo perché è bravissima, non ha tempo per controllare che tutti eseguano gli esercizi nel modo giusto, quindi spesso si è lasciati a se stessi. Ci sarebbe po da dire che io ho studiato danza classica per quasi 20 anni (e a tratti anche jazz e hip hop), quindi nonostante al momento sia totalmente fuori forma, non ho problemi nell’imparare in fretta nuovi passi e nuove coreografie, anzi. Purtroppo per la maggior parte delle partecipanti non è lo stesso, quindi finisce che in un corso così affollato spesso ti scontri con gente che sta andando dalla parte opposta a dove dovrebbe, e poi giustamente se l’insegnante si accorge che più persone non seguono, si ferma a spiegare meglio… e io mi annoio. Senza contare che il corso c’è solo due volte alla settimana, di cui una al sabato mattina, che anche no, quindi alla fine io vado solo una volta la settimana, di sera e nemmeno sempre (ecco come buttare via i soldi dell’iscrizione).
Il gioco di Zumba per la wii ha cambiato la mia vita sportiva, e non sto scherzando!
Piper-marito è tornato da Seattle mercoledì e io da allora ho impiegato tutto il tempo libero così. Torno a casa la sera e non mi interessa nemmeno preparare la cena (a me!! Vi rendete conto??): vado dritta davanti allo schermo.
Le coreografie sono bellissime, alcune più belle di quelle della mia insegnante, e certe piuttosto difficili. Quando finisco sono sempre distrutta, quanto dopo il corso vero, se non di più. Credo di aver bruciato più calorie in questi cinque giorni che negli ultimi sei mesi in palestra…
Sono quasi tentata di dire che preferisco il gioco più del corso, perché il primo puoi adattarlo totalmente alle tue esigenze e puoi modellarlo su di te. Innanzitutto puoi fare una lezione di zumba ogni volta che ti va, che non è poco. Scegli tu le canzoni che preferisci, nell’ordine che vuoi, hai tutto lo spazio che ti serve, fai le pause quando lo decidi tu, poi ripetere anche quattro volte di fila la setssa coreografia se ti va, e mentre balli, sullo schermo vedi se stai andando bene o no. Inoltre dopo ogni canzone e alla fine di ogni sessione il programma ti dice che progressi hai fatto, se la tua tecnica è migliorata, quante calorie hai bruciato, per quanti minuti hai ballato, e un sacco di altre informazioni utili, che in un corso in palestra non sapresti mai. E’ come avere il tuo trainer personale! E costa infinitamente meno della palestra!!
Per chi è alle prime armi e teme di non riuscire a seguire un corso vero, il gioco ha un sezione dedicata ad insegnare i passi singoli (quindi non inseriti all’interno di una coreografia), partendo molto lentamente, con la possibilità di aumentare la velocità man mano. A me non serve, ma credo sia molto utile per chi vuole imparare e fare pratica prima di buttarsi in un corso vero.
Insomma, io sono immediatamente diventata una fan e se avete una wii o state pensando di acquistarla, vi consiglio caldamente questo gioco!

 E questo è tutto.

 Voi cos’avete fatto nel weekend?

 Buon inizio di settimana a tutti!

HamburgWeekend
Share

Lifestyle

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

10 Comments


Lens & anything Else
5 November 2012 at 8:32 am
Reply

Amo la tua tazza follemente! L'hai presa da Whittard? Sai, l'avevo vista sul sito e la volevo prendere ma purtroppo non l'ho più trovata! 🙁



    Live from here
    5 November 2012 at 9:28 am
    Reply

    Sì, è di Whittard! In realtà ero entrata giusto per fare un giro, ma quando l'ho vista, come potevo lasciarla lì? 😉

Anonimo
5 November 2012 at 9:01 am
Reply

Buon inizio di settimana anche a te…anche io faccio zumba a casa ma con i dvd e devo dire che mi da molte soddisfazioni, perchè come dici tu si ha la libertà di gestire le cose e, cosa non meno importante, risparmiare molto rispetto alla palestra. Ieri è stato il compleanno del mio fidanzato quindi il weekend è passato tra la preparazione della torta e il pranzo in famiglia domenica.
Baci Ersy.



    Live from here
    5 November 2012 at 9:28 am
    Reply

    Sì, zumba, dà molte soddisfazioni. Auguri al tuo fidanzato!

BlossomSilvia
5 November 2012 at 9:02 am
Reply

Anche da me il corso di zumba è super affollato! devo dire che all'inizio anche io ero un po' perplessa sul fatto che non spiegasse le coreografie, però facendolo mi sono ricreduta perchè in effetti se si fermasse ogni volta a spiegare A-sarebbe meno divertente B-consumeresti meno, quindi tutto sommato uno si butta e quello che riesce a fare fa! Sarà che anche io ho fatto ritmica e aerobica x un po' di anni quindi riesco a seguire abbastanza… Certo i primi 10 minuti mi vergogno sempre come una ladra!! 🙂
Il gioco l'avevo preso prima di iniziare a fare zumba in palestra, la cosa che forse mi piace poco è che ha musica + seria, mentre da noi l'istruttore mette cose tipo "mueve la colita" o il cecerecececerecee che ti piaceva tanto 😀 che sono decisamente più divertenti!



    Live from here
    5 November 2012 at 9:30 am
    Reply

    È vero, uno dei vantaggi del corso è che la musica varia di più e gli istruttori spesso scelgono canzoni che vanno in radio al momento, cosa che è molto divertente. Però devo dire che in questo cd di Zumba2 ci sono delle canzoni molto belle e molto divertenti. È vero, varia meno rispetto ad un corso, ma per me per ora ha più vantaggi.

Patalice
5 November 2012 at 11:19 am
Reply

in palestra da me la zumba ha avuto una super iniziazzione…
tutti volevano farlo e tutti non se ne stancavano mai…
adesso il classico caso fisiologicocerto, alla wii in sommessa solitudie potrebbe non essere altrettanto divertente…



Emy
6 November 2012 at 1:43 pm
Reply

la tazza è fantastica! ma dimmi, http://4.bp.blogspot.com/-bPB5o3yCl4I/UJbNzpqTjqI/AAAAAAAAMcY/ENVKQPvctN0/s1600/5.11.2012-8.JPG nella bottiglia cosa c'è? **



    Live from here
    6 November 2012 at 1:53 pm
    Reply

    Dici nella bottiglietta che si vede nella foto del dessert al ristorante? C'è la crema alla vaniglia da versare sul dessert, appunto. Un modo originale di servire il dolce!

    Emy
    8 November 2012 at 12:17 pm
    Reply

    spettacolare, davvero 🙂 geniale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH