• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Aggiornamenti di (oltre)metà settimana

8 Novembre 2012

 Ormai lo sapete: a volte, per motivi soprattutto di tempo, i miei aggiornamenti di metà settimana scivolano al giovedì. Come se non bastasse, questa settimana sono anche pochi: purtroppo sono stata impegnata e non ho avuto tempo per dedicarmi alle mie solite inutilità.
Cerchiamo di distrarci come possiamo, potete dare anche voi i vostri contributi nei commenti e comunque traiamo sollievo dal fatto che oggi è giovedì e quindi tecnicamente domani sera comincia il fine settimana (l’ottimismo è il sale della vita).
Forza. Comincio io…

– Ieri sera finalmente piper-marito e io siamo andati a vedere “Skyfall”, il nuovo film di James Bond! Volevamo andare lo scorso fine settimana, ma purtroppo non ci siamo mossi per tempo e già giovedì scorso i biglietti erano finiti: al momento ad Amburgo c’è un solo cinema in lingua originale (Streit’s, Jungfernstieg 38 ), quindi per i film nuovi c’è sempre una lista d’attesa (prima c’era anche un altro cinema che proiettava film in versione originale, era vicino all’università, ma poi l’hanno chiuso per farci un centro commerciale).
A noi James Bond piace un sacco e devo dire che questo film è davvero bello. Anche se purtroppo l’esperienza stavolta è stata rovinata da una svegliona che ho tra i miei contatti facebook personali che ha scritto il finale del film sul suo stato. Giuro. L’ha scritto così, in un post pubblico che possono leggere tutti. Ma con quale intelligenza si scrive su un social network come finisce un film appena uscito al cinema?? No ma l’idiozia proprio! Quando ho aperto facebook e l’occhio mi è caduto sul suo stato e mi sono resa conto di cosa si trattava, ormai era troppo tardi: avevo già letto. Ma come si fa?? Stiamo parlando di James Bond, un film che andranno a vedere in tantissimi… si può rovinare così la sorpresa alla gente? Per il nervoso avrei scagliato lontanissimo l’iphone. Che. Nervi. Vi assicuro che guardare finalmente un film che si aspettava di vedere, sapendo benissimo come andrà a finire, non è piacevole. L’augurio che mi viene da fare in questo momento alla persona in questione è di diarrea improvvisa senza un bagno nelle vicinanze. Se la merita tutta.
Perdonate la veemenza, ma io amo andare al cinema, amo vedere i film e quando mi vengono rovinati così ci resto malissimo.
Come sapete, anche su questo blog recensisco i film che vedo, ma – come avrete notato – cerco di dare un mio giudizio tentando di restare il più vaga possibile, anche se si tratta di film ormai piuttosto vecchi. Idem per i libri. Dai cavolo, il finale non si racconta mai mai mai, figurarsi poi se si tratta di un film/libro nuovo!
Va beh, nonostante purtroppo fossi già a conoscenza di come finiva prima ancora di vederlo, questo film mi è piaciuto un sacco comunque. Bond è sempre Bond, non c’è che dire! E un film con l’accento british per me ha già dei punti in più. 😉
Potrei quasi azzardarmi a dire che questa è una delle mie pellicole preferite di 007 in generale. E Javier Bardem è semplicemente strepitoso. No davvero, vale la pena guardare il film quasi solo per lui, è bravissimo.
Se posso solo fare un appunto: mi è sembrato che in questo film si sia viaggiato meno del solito, che invece è una delle cose che amo dei film di Bond. A parte questo, è stato davvero molto bello.
Piper-marito invece ha un secondo appunto: dice che si è riso troppo per essere uno 007, secondo lui avrebbe dovuto essere un po’ più serio. Non mi trova molto d’accordo ad essere onesta, ma d’altronde ognuno ha la propria sensibilità su queste cose.
In ogni caso, dedicarsi una serata così in mezzo alla settimana è stupendo: uscire dall’ufficio, andare a cena in centro da Alex (Jungfernstieg 54), con le vetrate con la vista sull’Alster, fare un giro e poi guardare un film tanto atteso nel mio cinema preferito, fa prendere tutta un’altra svolta all’intera settimana!

– Sulla rivista d’arredamento AD di novembre (mi riferisco alla versione tedesca), c’è un articolo meraviglioso sulla casa della stilista Diane von Fürstenberg. Vedendo quelle immagini ho scoperto com’è esattamente la casa dei miei sogni: con delle vetrate su Manhattan, delle lampade buddiste, degli antichi paraventi giapponesi e il letto sistemato sotto una tenda che sembra arrivare direttamente dal deserto dei Gobi. Io voglio quel letto. No io voglio quella casa! (Ho poche pretese, nevvero?)

– E infine, da Starbucks hanno già i bicchieri natalizi. Beh, tenendo conto che i negozi ormai sono già quasi tutti pieni di decorazioni e in tv si vedono già le prime pubblicità relative ai regali di Natale, direi che c’era da aspettarselo.
Intendiamoci, io amo il Natale, è uno dei miei periodi preferiti di tutto l’anno e non vedo l’ora che arrivi già da parecchie settimane prima. Inoltre sono dell’idea che se si desidera fare dei regali alle persone care, sia bene pensarci per tempo: se si deve comprare qualcosa a caso, solo perché a Natale “si deve” regalare qualcosa, allora onestamente è meglio lasciar perdere. Non è questo lo spirito giusto. Io cerco sempre qualcosa di significativo, qualcosa che possa davvero piacere al destinatario, poi non è detto che ci azzecchi eh, ma almeno ci provo. E di sicuro aspettare gli ultimi giorni non è la tecnica migliore.
Però a me ‘ste pubblicità che sto vedendo ultimamente del tipo “mancano solo 50 giorni a Natale!!!” mettono veramente troppa ansia. Dai, ma siamo matti? A parte che in un momento di crisi come questo, mettere ansia alla gente per andare a comprare i regali mi sembra quanto meno di pessimo gusto. E poi va bene voler fare dei regali per fare cosa gradita alle persone cui vogliamo bene, ma lo spirito – come dicevo – non dovrebbe essere quello di regalare a tutti i costi qualcosa, perché “si fa”. Se si deve regalare qualcosa solo pro forma, tanto per, allora onestamente è meglio solo un bel biglietto, ma scritto col cuore. No ma sul serio, eh.
Ma che pubblicitá del cavolo, ma chi se le fa venire in mente??
In ogni caso, i bicchieri natalizi di Starbuck a me piacciono un casino – e anche quello che c’è dentro! 😉

 E questo, per ora, è tutto.
Vi ricordo che potete vedere in diretta le foto che scatto con Instagram direttamente sul mio profilo (mi trovate come @piperpenny), così come sulla mia pagina facebook.

 Voi che fate?

AggiornamentiInutilitàmovie night
Share

Lifestyle

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Quella crociera – e quell’assassinio sul Nilo
16 Febbraio 2022
Luca e la Liguria dei ricordi
20 Giugno 2021
Aggiornamenti di metà settimana
21 Aprile 2021

14 Comments


Emy
8 November 2012 at 12:12 pm
Reply

bello il letto ma quelle tende mi ricordano quella per la doccia (intendo quelle bianche sullo sfondo) 🙁



    Live from here
    8 November 2012 at 12:18 pm
    Reply

    Hahaha! In effetti dalla mia foto sembra, ma guardando sul giornale in realtà si vede meglio che sono delle tende grigio/beige di lino grezzo. Forse fare la foto di una foto non è stata un'idea geniale…

Chiara
8 November 2012 at 12:14 pm
Reply

Ciao! La mia settimana è intrisa di nervosismi lavorativi 🙁 ma finirà prima, perché sono stata "cooptata" per la raccolta delle olive nell'uliveto di famiglia da domani a domenica! L'alzataccia alle 6 sarà pesante, ma sarà ampiamente ricompensata da una tre giorni all'aria aperta, in campagna, e dal fatto che si fa merenda con pizza bianca e mortadella (un must romano).
Un abbraccio, buon fine settimana!



    Live from here
    8 November 2012 at 12:20 pm
    Reply

    Stupenda la raccolta delle olive!!
    I miei parenti in Veneto fanno tutti gli anni la vendemmia e chi nella vita ha altri lavori, si prende una giornata libera e non si fa altro per un weekend lungo. Mi piacerebbe partecipare una volta, ma da dove sto io non è proprio dietro l'angolo…
    Dai tieni duro che ti aspetta un weekend piacevole! 😉

Anonimo
8 November 2012 at 12:39 pm
Reply

parenti in veneto???la prima volta ke vieni a salutarli sei prenotata per un giro da me a treviso…a meno ke nn siano proprio trevigiani e tu conosca già la mia città…!laura



    Live from here
    8 November 2012 at 12:47 pm
    Reply

    No loro non sono di Treviso, anche se ci sono stata una volta in gita e ricordo che mi era piaciuta molto.
    In realtà in Veneto vengo pochissimo, quasi mai, perché lì c'è la parte più lontana della famiglia. Solitamente quando torno sto a Milano dai parenti più stretti o in Liguria dall'altro ramo della famiglia.
    Però se capito da quelle parti te lo dico!

Simohermione
8 November 2012 at 12:41 pm
Reply

Sono uscita dal cinema assolutamente entusiasta del film! E mi succede di raro. l'ho amato, tutto, dal primo minuto alla fine. Mi sono appassionata a Bond solo di recente, e Quantum of Solace (a parte la scena iniziale girata nella mia hometown) mi aveva super deluso. Skyfall e' secondo me perfetto. Sicuramente Bardem porta un carico da 11. E anche Adele e la sigla iniziale. Quasi quasi torno al cinema per rivederlo (mai fatto in vita mia, neanche ai tempi di titanic 🙂 ).



    Live from here
    8 November 2012 at 12:49 pm
    Reply

    Sono totalmente d'accordo, ero entusiasta anche io e addirittura mentre guardavo il film pensavo già che vorrò di sicuro il dvd appena esce.
    E la sigla è veramente fatta bene, molto Bond, ma anche molto moderna, davvero stupenda.

Anonimo
8 November 2012 at 12:48 pm
Reply

Sono daccordo con te, chi rivela i finali dei film dovrebbe essere perseguito penalmente…è una cosa odiosa. In questi giorni sono stata un pò impegnata, mio padre ha subito un piccolo intervento, quindi mi sono divisa tra casa e ospedale. Devo dire che preferisco, in questi casi, occuparmi di cose pratiche come cucinare che mi rilassa molto, così sembra che la preoccupazione si attenui un pò e così mia mamma si è potuta occupare di mio padre. Ora sta a casa e sta bene così ci rilasseremo tutti in questo weekend e magari iniziamo a pensare ai regali di Natale! Io cerco sempre di fare regali utili per questo inizio a pensarci prima che inizi la ressa nei negozi. Ciao Ersy.



    Live from here
    8 November 2012 at 12:53 pm
    Reply

    Accipicchia, mi spiace! Spero che si sistemi tutto in fretta!
    È vero, tenersi impegnati con cose pratiche è un buon metodo per tenere a bada le preoccupazioni.
    Ti abbraccio!!

Robin
8 November 2012 at 1:54 pm
Reply

Per fortuna nella mia città le decorazioni non appaiono prima della festa del patrono, a fine novembre; però ieri sera al supermercato ho già visto i primi panettoni O_o
Concordo con te sul fatto che il Natale sia il periodo più bello dell'anno e proprio per questo è bello aspettarlo. Se dopo Halloween già mi tirano fuori agrifoglio e neve finta arrivo al 25 con la nausea…
Per quel che riguarda i regali io spesso li compro durante l'anno, soprattutto durante i viaggi ma non solo: quando vedo l'oggetto giusto per qualcuno zac, lo prendo subito e lo metto da parte. In questo modo niente stress e più tempo per scegliere bene il regalo giusto



    Live from here
    8 November 2012 at 2:15 pm
    Reply

    Sì è vero, il Natale è bellissimo, ma se preso in dosi eccessive nausea.
    Non sai da quanti anni è che tento di essere anche io così previdente con i regali, ma poi quando vedo qualcosa in estate penso "non sarà troppo presto??" e lascio perdere ("e se poi trovo qualcosa di meglio??"). Anche perché ho sempre paura di mettere i regali presi con troppo anticipo da qualche parte dove non disturbino nei mesi a seguire e poi di dimenticarmeli e andare a comprare secondi regali di Natale per tutti.
    Ok, questa cosa va organizzata, posso farcela…

la_zia
9 November 2012 at 7:23 am
Reply

Ti mando un saluto al volo, da Hk. Dalla Cina al momento non riesco a leggerti!!!



    Live from here
    9 November 2012 at 10:14 am
    Reply

    Non sai come mi stai uccidendo nel dirmi che sei a HK!!! Voglio venire lì!! Quanto rimani?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH