• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

HH come HK

14 Novembre 2012

 Come sapete, quando si tratta di cibo io non mi faccio mancare nulla. Amo mangiare (impossibile nasconderlo) e, benché mi piaccia un po’ tutto, quella asiatica è una delle mie cucine preferite in assoluto.
Non per nulla, quelli che sono stati probabilmente i due pasti più buoni della mia vita sono avvenuti nella mia adorata Asia.
Uno in mezzo ad una strada affollata e un po’ sporca di Kuala Lumpur: cibo asiatico di vario tipo consumato su piatti di plastica seduti in strada tra bancarelle, macchine parcheggiate e un sacco di gente.
L’altro in un ristorante di Hong Kong molto conosciuto: il classico dim sum cinese formato da dumplings e piccole porzioni di cibi vari, servite per lo più nei tipici cestini tondi di legno.
Da allora ho sempre cercato dei degni sostituti anche qui ad Amburgo e benché in città in effetti ci siano dei buonissimi ristoranti asiatici, non posso dire di aver mai trovato qualcosa di esattamente all’altezza.
Trovare un ristorante che faccia del vero dim sum in Europa poi, per quanto possibile, non è facilissimo.

 Ma ecco il colpo di scena. Ho trovato un ristorante che offre del vero dim sum e pure buonissimo! Ci siamo andati con degli amici, cui il ristorante è stato consigliato da una loro amica cinese che ci mangia spesso e dice che è buonissimo, che è un gran bel segno direi.

 Il ristorante si chiama Man Wah (Spielbudenplatz 18) ed è praticamente sulla Reeperbahn, la strada principale di quello che è il quartiere a luci rosse di Amburgo, ma che poi in realtà è più che altro il quartiere dei divertimenti, visto che ci sono anche un sacco di bar, pub, ristoranti, discoteche e teatri di musical.

 Al primo assaggio, questo ristorante era già arrivato in cima alla lista dei miei preferiti di Amburgo!
Hanno una scelta enorme e il cibo è davvero, davvero ottimo.

 Nel mio cuore non può superare il dim sum mangiato a Hong Kong, ma d’altronde credo sia quasi impossibile superare dei ricordi (di viaggio poi!), che hanno spesso il vizio di migliorare e assumere un carattere quasi mitico col tempo.
Però sono davvero felice di aver trovato qui nella città libera e anseatica un posto che mi riporti un po’ nella mia amata Hong Kong (e infatti Man Wah è anche il nome di uno dei ristoranti più chic di Hong Kong, all’interno del lussuoso hotel Mandarin Oriental).

 Mi rendo conto che chi viene in visita ad Amburgo probabilmente vorrà assaggiare più che altro specialità locali, ma se amate la cucina asiatica io questo ristorante ve lo consiglio caldamente!

Buona forchettaHamburgHong Kong
Share

Hamburg Guide

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

6 Comments


Anonimo
14 November 2012 at 12:16 pm
Reply

Credo sia molto bello trovare un ristorante che appaghi il nostro palato…anche se non sono amante di questa particolare cucina so cosa hai provato! Quando l'esatto sapore che immagini lo senti in quello che stai mangiando è un'esperienza unica. E' una bella soddisfazione eogni tanto qualche bella gratifica serve!
Ciao Ersy.



Brunhilde
14 November 2012 at 1:35 pm
Reply

Diciamo che la mia cucina asiatica (e pure la mia prima meta in quel continente, se dovessi riuscire ad andarci) è quella giapponese. Il Sushi in particolare mi piace molto – e per fortuna sono nel posto giusto in Germania!
Quella cinese (cinese… momento!, quella che i cinesi propongono fuori della Cina, ecco, meglio) è un po' troppo frittafrittafritta per i miei gusti. Ciò non toglie che, coi punti fedeltà del Rewe, io stia per comprarmi il Wok! Metti che riesco ad imparare ad usarlo, mi si potrebbe aprire un mondo!



Rosa Cinelli
14 November 2012 at 7:38 pm
Reply

Adoro il cibo etnico… gnam.



Titti
15 November 2012 at 6:38 am
Reply

Adoro!!ti chiamo nel fine settimana cara, ho voglia di sentirti…
Titti

http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it



Niki Sauro
15 November 2012 at 11:04 pm
Reply

I dim sum … è una vita che non li mangio! L'ultima volta dev'essere stato a Beijin con la nostra Zhou…nostalgia!



velvet
23 February 2015 at 5:32 pm
Reply

Ciao Piperpenny, sabato appena trascorso, sono stata ad Amburgo, gita fuori porta:) Confermo, tutto super buono e davvero sfizioso. Un abbraccio. Mari



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH