Metà settimana, ce l’abbiamo quasi fatta… Ecco un po’ di aggiornamenti inutili per distrarci in attesa del weekend. Date pure i vostri contributi nei commenti!
– Non vado molto spesso nei posti come Starbucks perché, per quanto le loro bevande a base di caffé siano buonissime, sono anche piene di schifezze – non esattamente un toccasana per la salute, quindi è meglio limitarne il consumo. Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, però, la mia voglia di un buon vanilla latte o di un caldo caramel macchiato aumenta e gli strappi alla regola si fanno più numerosi.
Di solito vado proprio da Starbucks, perché è l’unico che ho sia vicino a casa che vicino all’ufficio, in realtà però non è la catena che preferisco. Mi piace di più Balzac Coffee, che è la versione tedesca. Così, se ne ho l’occasione, quando mi trovo a passarci davanti per qualche motivo in questo periodo, mi lascio tentare dal loro vanilla latte e dal celestiale banana bread.
Beh, credo che sia passato davvero parecchio tempo dall’ultima volta che ci sono stata, perché ieri finalmente ho avuto occasione di ordinare il solito “small” e mi sono vista consegnare questo bicchierone.
Scusate, ma in quale mondo questo litro di roba può essere considerato small?? Cos’è successo ai bicchieri normali?
– Adoro adoro adoro i miei braccialettini di Dandelion! Sto meditando di prenderne uno in ogni sfumatura possibile conosciuta all’uomo, in modo da poterli indossare con ogni singola cosa trovi nel mio armadio.
E non sto nemmeno scherzando.
– Certi giorni aprire la posta è molto piacevole…
– Come mi è stato segnalato sulla mia pagina facebook, nella puntata di domenica scorsa del programma tv di viaggi “Alle falde del Kilimangiaro” hanno fatto vedere un report su Amburgo. Tra l’altro l’hanno introdotto con la canzone “Meckie Messer” tratta da “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht, che io adoro e che ho visto in teatro proprio qui ad Amburgo ormai parecchi anni fa.
Inoltre, è stata citata la frase di John Lennon: “sono nato a Liverpool, ma sono cresciuto ad Amburgo”. Sì, perché forse non tutti sanno che i Beatles hanno iniziato la loro carriera e sono diventati famosi proprio qui ad Amburgo…
Il video è molto bello, vi consiglio di dare un’occhiata, lo trovate qui.
Questo video mi ha ricordato che fortuna ho a vivere qui (non che ce ne fosse proprio bisogno, ma insomma). Mi è piaciuta molto anche la frase conclusiva del reportage: Amburgo è una città moderna che sa difendere la sua storia. È verissimo.
Spero che un po’ della bellezza di questa città vi arrivi anche attrverso le mie foto, che pubblico qui sul blog (e che trovate nella sezione Hamburg Guide).
Dopo il video, in studio hanno anche parlato dell’amore che gli amburghesi nutrono per i cigni della città (e che dura da oltre quattro secoli) e hanno fatto vedere come in inverno, quando il lago inizia a ghiacciare, questi vengano prelevati e portati in acque più calde. Vi avevo già parlato di questa cosa in un post di uno o due anni fa, vi ricordate?
Per vedere tutta la puntata potete andare qui.
– Ieri sera ho invitato a cena la mia amica Diana (eravamo entrambe sole). Uscita dall’ufficio mi sono fermata al super per prendere le ultime cose che mi servivano per cucinare, quand’ecco che, in coda alla cassa, me la ritrovo di fianco: era passata a prendere il dessert per la cena!
Così siamo andate direttamente da me e abbiamo cucinato insieme, spettegolando e ridendo. E servendoci abbondantemente di vino bianco. Seratine così, semplici ma speciali, a volte ci vogliono.
E questo è tutto
Voi cosa state facendo?
16 Comments
sei un tesoro
(ma mi sa che te l'ho gia' detto 
[ho una piccola cosa in serbo per il nuovo anno – aspetta a gennaio…]
Oh-oh, tu mi vuoi sul lastrico, dillo!
Non vedo l'ora di sapere di cosa si tratta.
Comunque dopo le feste ti faccio un altro ordine di braccialettini, perché io li voglio sul serio anche in altri colori. Poi ho visto che hai un charm a stellina che mmmhhh…
ecco. appunto. aspetta dopo le feste
Vedo che hai un piccolo decoro natalizio sul tavolo…bene bene, io devo ancora iniziare!! La settimana è iniziata intensa e continuerà così almeno fino a sabato e non ho tempo per i regali di Natale, il che per me è assurdo visto che gli altri anni di questi tempi li avevo già comprati tutti. Grazie a te ho conosciuto Amburgo e siccome il mio fidanzato vorrebbe fare la luna di miele nel nord Europa voglio inserirla nell'itinerario, tanto ho la tua Hamburg guide.
Ciao Ersy.
Che brava, io invece prima di dicembre solitamente non riesco a farmi venire nessuna buona idea per i regali. Quest'anno però va un po' meglio…
Quando ti sposi? Che bello! Io ti consiglio di passare anche da Amburgo se ne avrete il tempo, perché è molto bella ed è una città che sa anche essere abbastanza romantica.
Ecco, magari più avanti potrei fare un post sulle cose romantiche da fare in città…
Quando partite?
Vorremmo sposarci a dicembre, è ancora tutto da decidere…ma poichè io e il mio fidanzato siamo strani, andiamo a vivere insieme prima di sposarci, decidiamo il viaggio ancora prima della data di nozze!!! Lui adora la neve e il freddo e io voglio vedere quei bellissimi mercatini di Natale…spero veramente di riuscire nel mio intento.
Ersy
Io guardo quasi tutte le domeniche alle falde del Kilimangiaro,
ma domenica scorsa ero al cinema. Che peccato, mi sono persa il filmino
su Amburgo. La giornata sta' procedendo ricca di lavoro, ma in allegria
(con questi"pazzi" dei miei colleghi non potrebbe essere diversamente!) Maria
Io non prendo più la tv italiana, quindi di solito guardo la puntata sul sito nelle sere in settimana. Per fortuna c'è intrnet!
a me Amburgo è rimasta nel cuore, davvero una splendida città…e hai ragione, nuovo e vecchio coesistono splendidamente! L'idea di usare "quel coso" di Tiffany come sottobicchiere è adorabile e la tua casa mi piace un sacco…sembra sempre super accogliente dalle foto ;)!
p.s.=hai risolto con grazia.it? il nostro blog sembra inserito anche se non ho ancora capito come si fa a votare…una cosa per volta!
Grazie per i complimenti!
Purtroppo no, il mio blog continua a non comparire. Ho mandato un altro messaggio, ma nulla. Pazienza, aspetterò.
Ho visto che il vostro invece c'è! Congratulazioni!!
sono piuttosto presa dal lavoro in sti giorno. Non ti ho mai chiesto come mai ti sei trasferita proprio ad Amburgo, se non ho capito male eri venuta a studiare e poi la vita ha preso un altro corso. Ma eri già appassionata prima di trasferirtici?
Ero stata ad Amburgo un paio di volte (mentre ero al liceo e all'università) a trovare degli amici conosciuti in vacanza (la prima volta che sono venuta avevo circa 18 anni credo).
Io ho fatto l'università a Milano, ma un'estate di dieci anni fa tornai ad Amburgo per un mese e mezzo per concentrarmi sul tedesco in vista degli esami di settembre e una sera ho conosciuto piper-marito. Siamo stati insieme 3 anni a distanza Milano-Amburgo (in cui lui in realtà ha vissuto 7 mesi a Milano per uno stage). Poi abbiamo deciso che il primo a laurearsi si sarebbe trasferito nella città dell'altro (abbiamo esattamente la stessa età, 18 giorni di differenza). Mi sono laureata per prima io. Ed eccomi qui da sette anni ad Amburgo!
grazie per il racconto! Bellissima storia d'amore, sia con la città che con il Piper-marito
Breve! Che belle le cenette così, con le amiche, buon vino e buon cibo! Io mi sono appena mangiata mezza piada alla nutella e prima sono stata dalla parrucchiera ad aggiustare il colore prima di iniziare a lavorare (che dopo non avrò tempo manco di respirare) …:)
Ciao,ti seguo e spero ricambierai…
http://www.5minutiearrivo.com/
Sono contenta ti sia piaciuto ils ervizio su Amburgo