Nel fine settimana ha fatto così freddo, che onestamente sarei stata ben felice di non fare altro che starmene sotto il piumone al caldo a sonnecchiare, ma invece purtroppo avevo una lista di cose da sbrigare talmente lunga, che questo è rimasto poco più che un desiderio.
Ma andiamo con ordine.
Per prima cosa, visto che non avevo avuto tempo di farlo lo scorso weekend nè in settimana, sabato mattina sono scesa in cantina a recuperare le decorazioni natalizie. Solo io ho un po’ di timore ad entrare nella mia stessa cantina? Le cantine non mi fanno stare tranquilla.
Trovato lo scatolone giusto, ho pensato che tutto sommato fosse anche abbastanza leggero. Quattro piani di scale dopo non la pensavo più tanto così, ma ce l’ho fatta.
Ora è Natale anche in casa Piperpenny.
![]() |
Nel mio presepe il bambin Gesù e i Re Magi arrivano all’inizio del mese perché non ho assolutamente la pazienza di aspettare le date giuste. E poi so che mi dimenticherei. |
Sabato il cielo era talmente bianco, che si confondeva con i tetti coperti di neve. Mi sono dovuta fare violenza per uscire e quando l’ho fatto sono congelata.
Solo per farvi un esempio, verso le due del pomeriggio fuori dal supermercato questa macchina parcheggiata aveva i ghiaccioli!
Sbrigare le varie commissioni al sabato fornisce sempre la possibilità di vedere la “fauna” locale più disparata. E di assistere a delle scene bizzarre, come il giovane uomo in completo grigio piuttosto elegante con ai piedi delle Nike, che si è fatto tutta la coda al supermercato solo per pagare una mini stella di Natale, o il babbo Natale fuori dalla farmacia che distribuiva caramelle per la gola perché “sa con questo freddo”, mescolate a scene assolutamente ordinarie, come il marito che fa la spesa, sta pagando, la moglie gli telefona in quel momento e lui chiede “cosa mi sono dimenticato?”. Lol, tutto il mondo è paese.
Comunque la buona notizia è che sono decisamente a buon punto con i regali di Natale e sono dovuta entrare solamente in un negozio. Per di più ho anche fatto della beneficenza nel contempo. Direi quest’anno big win davvero.
Comunque, quando finalmente verso sera sono riuscita a tornare a casa, ero talmente stanca e infreddolita, che non sarei uscita di nuovo nemmeno sotto tortura. La novantenne che è in me ha vinto su tutta la linea: l’unico mio desiderio era un sabato sera al caldo, sul divano, con una bella coperta e un film.
Desiderio che si è protratto fino a domenica: visto che il tempo non era affatto migliorato, dopo le varie pulizie&co. ho deciso di godermi effettivamente il pomeriggio sotto il piumone con un nuovo libro. Passare ore a leggere a letto al caldo, mentre fuori tutto è bianco e ghiacciato, ha un che di lussuoso e decadente, non trovate?
Non ho scelto una lettura impegnata, ma se non altro adatta al periodo. E’ un romanzo giallo, ambientato proprio sotto Natale. La scrittrice si chiama Joanne Fluke e io ho scoperto i suoi libri per caso mentre occupavo il tempo dell’attesa del mio volo nella libreria dell’aeroporto di Miami ormai tre anni fa.
Sapete che ho una passione per i gialli, ma i libri di questa autrice sono particolari perché abbinano il mondo del mistery a quello della cucina. Infatti la detective dilettante protagonista di questi romanzi è proprietaria di un caffè/negozio di biscotti e dolci, quindi all’interno del libro compaiono spesso le ricette per ricreare quello che lei cucina nel corso delle sue avventure. Ogni romanzo, poi, ruota sempre intorno ad un dolce in particolare, cui il titolo si ispira. Io ora ho iniziato a leggere “Gingerbread cookie murder” (l’omicidio del biscotto al pan di zenzero), che ho acquistato appositamente da leggere in questi giorni, per calarmi ancora di più nell’atmosfera natalizia.
Purtroppo, per quanto ne so, i suoi libri per ora non sono tradotti in italiano (avevo fatto una ricerca tempo fa, ma non risultava nulla). Però i suoi romanzi in inglese si trovano facilmente su Amazon, dove infatti ho comprato quelli sucessivi al primo, trovato invece per caso in aeroporto.
Secondo me questo sarebbe anche un bel regalo di Natale.
Ad un certo punto ho guardato fuori dalla finestra e mi sono accorta che il cielo era lilla e creava un bellissimo sfondo ai tetti imbiancati dalla neve (la foto in realtà non rende tanto giustizia ai colori che c’erano davvero).
E questo è tutto. Il mio è stato un weekend fruttuoso e anche rilassante. Cosa chiedere di più?
Com’è stato il vostro?
Auguro un buon inizio di settimana a tutti!
P.S.: le votazioni per Grazia.it sono ancora aperte, quindi se volete votare il mio blog potete farlo cliccando qui e poi sul cuore.
Grazie!!
13 Comments
mi sembra un week-end perfetto…poi freddo a parte, la neve è sempre splendida in questo periodo!! Io la sto aspettando ;)…..
Che bella vista che c'è dalla tua finestra! Come te, avevo tutte le intenzioni di non mettere il muso fuori di casa ma sabato sera io e il mio ragazzo, avevamo già dei biglietti per il teatro presi da tempo ( la Locandiera di Goldoni) peccato che a causa della neve e solo per pochi km non siamo riusciti ad arrivare!! 🙁
Ho letto il post, mi spiace!
Ma dai…lo raccontero' a mio marito che anche tu hai timore della cantina,
cosi' la smette di prendermi in giro. Io non ci vado mai da sola!
Sabato ho dovuto sbrigare un sacco di cose. La sera e' venuta la mia amica a
cena e ci siamo date a vicenda i nostri regali di Natale, dato che io il 18.12
parto per Roma. Ieri invece sentendomi un po' strana sono rimasta a casa al
calduccio immersa in una profonda lettura e preparando alcuni pacchettini
natalizi. Stamattina mi sono svegliata con 2 Herpes sulle labbra (mai avute 2!)…e per fortuna che ieri mi sono riposata…Baci Maria
Accidenti, mi spiace! Buona guarigione!
Sei riuscita a fare tante cose, beata te e nonostante il freddo!! Sabato siamo stati tutti a pranzo da mia sorella e i miei quattro nipoti tra i 10 e i 14 anni che volevano fare il balletto di gangnam style ci hanno fatto tanto ridere. Domenica è passata tranquilla, ho aiutato mia mamma a sistemare la cucina nuova. Per quanto riguarda le lenticchie, quelle precotte sono solo bollite quindi si insaporiranno con il condimento che ci metti tu. Se ti piacciono tanto vale la pena fare un tentativo. Oggi ho comprato il libro "l'amore dura tre anni" così di impulso.
Ciao Ersy.
Mhhh, mi sa che quasi quasi quelle precotte le provo…
Carinissime le decorazioni natalizie! A proposito di regali, perchè non fai un post con qualche suggerimento sui regali di Natale? Io sono ancora in alto mare (questo week end, tra l'altro sono stata anche poco bene, quindi mi è saltata la passeggiata shopping ed ultimamente, tra l'altro, tendo a comprare solo cose per me! Zero idee quest'anno.. a meno di ovviare sulle candele – che a me comunque piacciono sempre tanto e trovo molto natalizie – Yankee Candles che hanno un profumo sublime!
Ne ho fatto uno a fine novembre riguardo ai siti su cui si possono acquistare regali di Natale facendo del bene (es.: Unicef, Emergency, Seletti per Aims…). Quest'anno ho fatto soprattutto regali così, quindi per ora mi sono limitata a questo. In realtà però è in lavorazione un post con un po' di proposte, quindi… stay tuned! 😉
ci accomuna il freddo …….ed il gelo visto che io abito a stoccarda.Il mio fine settimana è stato al quanto frenetico.
Fuori già di casa per le nove in stazione per il centro…..per gli acquisti di natale…..il marito a casa con il piccolo miki….ritorno per le 5 di pomeriggio ….il mio piccolo dorme…ma il maritino ha la felice idea con -3 fuori di imbiancare il corridoio………sveglio mio figlio ed usciamo a fare la spesa.code dappertutto attesa e scene identitiche a quelle da te descritte…..ritorniamo per le 19……infreddolita……il marito aveva già finito…….fuori bufera di neve….ma finalmente si cena tutti assieme…..e poi tutti sul divano tazza di te caldissimo e luci del mio albero di natale che ci riscaldano l atmosfera.Ciao ve.rosy.
Uh, anche tu sotto la neve e piena di cose da fare, vedo!
Mentre leggevo del libro ke stai leggendo mi dicevo:…ecco q.sto ci vuole dopo mi fermo in libreria…ma…ahhhhhhh!!!nn é tradotto…I'm very very sorry!nn vedo l'ora finisca q.sto periodo…e la recita di Natale…x un pò di sano shopping in libreria!!!datemi una libreria…e io sn contenta!!!laura
ecco, adesso voglio legegre questo libro e in italiano non c'è… buuuuuhhhhhh! che peccato, mi ispirava davvero tanto!