• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Moda made in Germany: Closed

22 Maggio 2013

 Voglio iniziare questa rubrica (che – vi avviso già – avrà cadenza del tutto casuale, cioè quando avrò tempo) sulla moda made in Germany (avevo avvisato qui) con quella che forse è la mia marca tedesca preferita: CLOSED.
In realtà la ditta nasce in Italia nel 1978. Viene poi rilevata da dei soci tedeschi e spostata ad Amburgo. Capirete bene che una marca di origini italiane che poi è cresciuta ad Amburgo non può proprio non piacermi! 😉

 La ditta si trova in uno dei miei quartieri preferiti: Eppendorf. Nonostante sia famosa anche oltre oceano e indossata addirittura da star di Hollywood quali Sarah Jessica Parker (che ha indossato dei jeans Closed anche nel film Sex & the city 2), Brad Pitt e compagnia bella, l’azienda è ancora quasi interamente a conduzione familiare.
I tre attuali dirigenti (tali dal 2004), infatti, sono amici, hanno studiato insieme e ora sono anche partner lavorativi, inoltre anche le loro mogli sono parte dell’azienda.
Gordon Giers è il direttore del design e della produzione e precedentemente ha lavorato per Gucci. Sua moglie Sue è a capo delle relazioni pubbliche.
Til Nadler, passato da Costume National a Prada, ora è il responsabile marketing e vendite di Closed. Hans Redlefsen si occupa invece delle finanze.
Dal 2013 è salito a bordo il designer Kostas Murkudis (berlinese con chiare origini greche), andando a sostituire la precedente stilista Alison Buddenhagen.

 Il focus della marca è senza dubbio il denim, Closed, infatti, è stato il primo brand ad introdurre nel mercato i jeans cosiddetti “stone washed” ossia il look slavato, un po’ stinto, che poi si è diffuso davvero a macchia d’olio ed è stato proposto un po’ da tutte le marche.
Questa casa di moda, naturalmente, non si limita al jeans, ma anzi propone collezioni complete ogni stagione.

 A me piace tantissimo il look casual ma chic, understated ma non banale che caratterizza questa marca. E poi adoro che la gran parte dei capi sia ancora prodotto in italia… quindi un made in Germany made in Italy! 😉
Vi presento alcuni modelli della collezione primavera/estate 2013 (ok a onor del vero ci sono state collezioni in passato che mi sono piaciute molto più di questa, ma ho trovato cose carine anche stavolta)…

 A me personalmente di Closed (oltre ai jeans, che in effetti sono davvero belli) piacciono in modo particolare i capi più basici, soprattutto le canottiere e le t-shirt in tinta unita, che negli ultimi anni sto usando tantissimo, specialmente quelle in cotone organico.
Costano un pochino di più rispetto alle marche low cost, ma come qualità non c’è proprio paragone, è tutto un altro livello. Dopo anni di uso assiduo e millemila lavaggi a macchina, le mie t-shirt e canotte di Closed sono ancora praticamente perfette. Quelle di H&M, per fare un esempio, dopo una stagione sono più o meno da buttare.
Ho anche un golfino di cashmere che ha retto alla grande tre inverni, e se si tiene conto di quanto è delicato questo materiale e quanto costa di solito…

 Voi conoscevate questa marca? Che ne pensate?

Made in GermanyModastile
Share

Moda

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Tre pezzi, mille modi
31 Marzo 2021
Storie da souvenir: stoffe indiane dalla Malesia
5 Febbraio 2021
Aggiornamenti random
9 Luglio 2020

4 Comments


Monica La Barbera
22 May 2013 at 8:39 am
Reply

Sinceramente non conoscevo questa marca, però dalle foto che hai pubblicato trovo veramente tanti capi interessanti e quindi che mi piacciono. Andrò sicuramente a curiosare sul sito 🙂

Passa dal mio blog se ti va
http://lovedlens.blogspot.it
M.



Titti
22 May 2013 at 12:06 pm
Reply

Tesoro non conosco questo brand… Vado a curiosare!
I tuoi ultimi post sono bellissimi!

Titti



donnette fever
22 May 2013 at 12:10 pm
Reply

Da ragazzina avevo i pantaloni, erano troppo carini! Sul bordo avevano disegnato un tratteggio con delle forbici! Vestivano benissimo …. L' unico problema era che il negozio più vicino era a Genova!!!
Ciao elisa



marco beltrami
18 September 2015 at 8:08 am
Reply

Nei mitici anni '80 i jeans CLOSED erano un must !!!! Io all'epoca Paninaro all'ennesima potenza ( ancora oggi non rinnego quella appartenenza al movimento ) me li "cuccavo al brucio " !!!!! Fanno parte ancora oggi della attrezzatura TROPPPPPO GIUSTA !!!!! Marco



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH