• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Back to basics

19 Settembre 2013

 Qualche settimana fa ho presentato uno dei miei ultimi acquisti: un semplicissimo top nero di J.Crew in pura seta. E accennavo anche al fatto che posseggo già lo stesso identico top in avorio.
Ora, mi rendo conto che questo potrebbe sembrare un capo da noiosona che non sa vestirsi, ma io sono qui per convincervi del contario.
I top in tinta unita dalla vestibilità comoda e in materiali confortevoli sono un must assoluto del mio guardaroba, non potrei vivere senza e ora vi spiego perché.

In due parole: stratificare e riciclare.

1. Stratificare.
I top di questo tipo sono come una tela immacolata su cui dare libero sfogo al vostro stile. Un top semplice e in un colore neutro può essere indossato con qualsiasi cosa e in ogni stagione, in base al modo in cui lo abbinate.
Sta bene da solo, sotto un blazer o una giacca strutturata, sotto un cardigan bon-ton così come un maxi pull molto casual; si può indossare sui jeans, su una gonna, sui dei pantaloni più seri così come su un paio di shorts o bermuda in estate.
Un top così non creerà mai problemi con gli abbinamenti, perché va con tutto, davvero, con qualsiasi cosa al mondo.
Tutto questo ci porta al secondo punto…
2. Riciclare.
Un top che si può abbinare a qualsiasi cosa, va da sè, si può indossare in ogni occasione. È questa la forza dei top semplici, tinta unita, dalla vestibilità comoda e in materiali di buona qualità: sono una seconda pelle, sono camaleontici e cambiano letteralmente faccia e carattere a seconda degli abbinamenti.
Sono il ‘little black dress’ dei top e salvano un sacco di situazioni che si avvicinano pericolosamente al “non ho niente da mettermi!”.
 Per far sì che questo capo sia davvero un paspartout che possa salvare qualsiasi crisi sartoriale dell’ultimo momento (perché certe cose capitano sempre quando si sta per uscire di casa, nevvero?), io seguo alcune semplici regole. Dal momento che si tratta di un capo che indosso spesso e in svariate situazioni, mi serve che resista al tempo, mi stia bene, mi faccia sentire a mio agio e abbia un aspetto non trascurato.
Quando compro un capo del genere, quindi, faccio attenzione che possegga le seguenti caratteristiche:
– Ottimi materiali. NO a tutto ciò che è sintetico: fa sudare (spesso purtroppo col risultato di odori poco piacevoli), cade male e non fa stare comodi. Un materiale naturale come seta o cotone vi farà sentire a vostro agio tutto il tempo. Se scegliete il cotone, accertatevi che abbia una piccola percentuale (almeno un 3%) di materiale elastico (lycra, elastane, ecc…): aiuta la vestibilità, ma soprattutto fa sì che il capo mantenga la forma più a lungo e non si lasci andare dopo qualche utilizzo.
– Ottima vestibilità. Se cercate un capo da mettere spesso e in diversi contesti, la cosa principale – oltre a sentirvi bene – è che vi stia bene. Non deve fare difetto, non deve essere troppo largo né troppo stretto, né troppo corto né troppo lungo, le cuciture devono essere a posto, eccetera.
– Colore neutro. È vero che i capi in tinta unita sono più facilmente abbinabili rispetto alle fantasie o alle stampe, ma c’è tinta e tinta. Se un top nero, bianco, grigio, avorio o blu scuro va più o meno con tutto e in ogni contesto, un top fucsia, giallo lime o verde acido non solo crea qualche problema di abbinamento, ma andrebbe anche evitato in diverse occasioni. Il mio consiglio è di iniziare investendo in top di buona qualità e in colori neutri. In un secondo momento si potranno fare delle aggiunte extra con tonalità più particolari, ma da usare sempre con cautela.
– Estrema minimalità. Meno caratteristiche avrà il top, più riuscirete a riadattarlo a mille occasioni diverse. No ai tagli troppo sportivi o particolari, no alle cuciture o ai dettagli troppo evidenti… Deve essere il più anonimo e il meno riconoscibile possibile per essere una tela immacolata su cui sbizzarrire il vostro stile, la colonna portante del resto del guardaroba.
 E ora ecco tre esempi (ma, credetemi, ce ne sarebbero altri mille) di come un semplice top nero si possa adattare senza problemi a tre occasioni diverse, grazie ad un sapiente cambio di abbinamenti e accessori: da una mattinata di commissioni ad una serata glamour, passando per un appuntamento di lavoro.
(Tutti e tre i set qui sotto sono stati creati da me)

Black top - casual

Un oufit basato sui neutri come nero, grigio e denim, con un dettaglio “fuori posto” come le ballerine grigie con le stelle fluorescenti, che rendono l’insieme non noioso.

Black top - business

Quanto è simpatico quell’orologio col papillon!

Black top - elegant

Un outfit a metà tra il rock e il glamour, giocato sul contrasto di nero e oro.

 Che ne pensate?
Usate top di questo tipo? Avete dei capi che riciclate in mille situazioni?

 Qui trovate i dettagli dei singoli capi:
Set 1: Black top – casual by piperpenny
Set 2: Black top – business by piperpenny
Set 3: Black top – elegant by piperpenny

EssentialsHow to...J.CrewModaMy ClosetOutfitstile
Share

Armadio  / Moda  / Shopping

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Conciarsi per le feste
22 Dicembre 2021
Reset-tembriamoci
1 Settembre 2021

10 Comments


Lalla
19 September 2013 at 7:43 am
Reply

Ci piace tantissimo! Spettacolare l'ultimo look! 😀



    Piperpenny Live from Hamburg
    19 September 2013 at 8:24 am
    Reply

    Grazie!

Giovanna Veraldi
19 September 2013 at 8:07 am
Reply

ciao Chiara! io adoro i top neri! ne ho piu' d'uno e davvero sono super versatili. ma questi fantastici abbinamenti li fai tu?? wow! complimenti! li adoro tutti e tre 🙂 Gio



    Piperpenny Live from Hamburg
    19 September 2013 at 8:24 am
    Reply

    Grazie!! Sì, i set li faccio io usando Polyvore. In effetti, ora che ci penso, potrei firmarli…

Elena Sofia
19 September 2013 at 10:19 am
Reply

Bellissimi questi look!
Sono d'accordo con te, i capi semplici sono i migliori e si possono utilizzare in mille situazioni diverse 🙂
A presto!



Anonimo
19 September 2013 at 11:23 am
Reply

Ciao Chiara è da tanto che non lascio un commento però leggo sempre con interesse il tuo blog…anche io sono daccordo sui capi basic che si possono utilizzare in tante situazioni diverse. Ho dei top e magliettine monocolore però le abbino sempre allo stesso modo e il tutto diventa noioso…vorrei essere brava come te. Copierò le tue idee.
Ersy



Anonimo
19 September 2013 at 12:17 pm
Reply

Grazie Chiara! Per avermi ricordato che anch'io ho un top molto simile comprato come sottogiacca in occasione della mia laurea! E' inutile farlo "marcire" nell'armadio per ri-metterlo insieme al suo tailleur abbinato (e che comunque mi sta un po' stretto … ehm …). Non vedo l'ora di andare a casa per tiralo fuori!!! E complimenti per gli ottimi spunti!!! Brava!
Benedetta



Elisa
19 September 2013 at 5:26 pm
Reply

Non commento spesso ma leggo sempre e ci tengo a dire che questi outfit sono davvero carini! Continua così, leggo sempre con interesse il tuo blog 🙂



appuntidivita
19 September 2013 at 7:00 pm
Reply

tu sei l'amica che vorrei mi accompagnasse a fare shopping lo giuro….
ero alla ricerca del primo abbinamento dallo scorso inverno



Lens & anything Else
19 September 2013 at 7:12 pm
Reply

Questo top nero in seta è davvero bello e super versatile!
Durante gli ultimi saldi da Zara, ho trovato una camicia e un paio di shorts 100% seta che sono stracomodi e leggeri… ammetto che ultimamente anch'io sto facendo attenzione alla composizione e cerco di non comprare cose 100% sintetiche anche se alle volte ammetto cedo… piano piano..
Comunque di questi set, mi piace molto il primo e anche il terzo è molto carino l'accostamento shorts in pelle e top in seta magari con qualche sbrilluccichio in meno ;)!

Buona serata!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH