• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

La bottega degli orrori: i vestiti-fantasma

24 Ottobre 2013

 E non intendo vestiti DA fantasma, ché va bene che Halloween è vicino, ma anche no.
Intendo proprio vestiti che secondo me in realtà non ci sono.

 Ma andiamo con ordine.

 Ammetto che ogni tanto, quando ho un po’ di tempo da perdere, mi piace fare un po’ di shopping virtuale su Net-a-porter. Dico “virtuale” perché mi limito a guardare: più o meno ogni singola cosa ha prezzi inavvicinabili e anche se avessi 1.000€ che “mi avanzano” non li spenderei certo in un vestito, ma molto più probabilmente li userei per viaggiare.
Ma tant’è, molte delle cose in vendita sul quel sito fanno sognare e sognare è gratis.
Altre cose, invece, lasciano perplessi. Quantomeno.
Io mi sono convinta che Net-a-porter sparga tra le sue pagine dei capi che in realtà non ha acquistato – e che quindi non sono in vendita sul serio, ma che stanno lì per convincerti che il resto del loro assortimento non sia poi così fuori di testa come inizialmente credevi.

 Non c’è davvero nessunissima altra spiegazione del perché questi sexissimi pantaloni che costano più di 1.400$ e che si trovano nella sezione “nuovi arrivi” siano già esauriti:


Donano un delizioso effetto “sacco della spazzatura” ad ogni tipo di fisico!

 Idem per questo semplicissimo tailleur completo di mantello che viene via a soli 7.450$ (settemila.quattrocento.cinquanta.dollari). Ma come potrebbe non essere già esaurito?? Voglio dire, un capo eterno come questo a certi prezzi è un vero investimento! E’ chiaro che sia andato a ruba. Non ditemi che ve lo siete lasciato scappare così!


Per quei giorni in cui vi sentite bat-girl. Non avete giorni in cui vi sentite bat-girl? Vergognatevi! (Ripensandoci, forse questo era in vendita ed è davvero esaurito, visto che settimana prossima è Halloween…)

 Ripeto, io non posso credere che questi capi appena arrivati siano già esauriti, dai. Secondo me non sono mai stati davvero in vendita sul sito. Allora perché sono stati messi lì, chiedete? Ho una teoria: il potenziale cliente che vede che certe cose, a certi prezzi, appena arrivate sono subito esaurite, pensa che questo voglia dire che sono delle cose meravigliose, che sono letteralmente l’ultima moda, un must-have, e se ti sembrano brutte, probabilmente è perché non hai nessuna idea di cosa sia la moda, ma c’è chi chiaramente ne sa più di te ed è più veloce, quindi se non vuoi rimanere assolutamente out, farai meglio ad accaparrarti questo sobrio cappottino alla modica cifra di 21.570$ (ventunmila… no, non ce la faccio), prima che esaurisca pure lui!


Perfetto per correre a fare una spesa veloce al mercato del quartiere.

 PS: vorrei specificare che non ho nulla contro Net-a-porter, infatti hanno anche un sacco di belle cose, che io sognerei di possedere. E poi anche su gli altri negozi on-line (e fisici) accanto alle cose belle si trovano sempre dei pezzi assurdi o di semplice cattivo gusto (basta aprire Asos, per dire). Però dalle altre parti almeno non costano ventuno mila dollari.

Domande esistenzialiLa bottega degli orroriLOLModaShopping
Share

Moda  / Shopping

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Nessun posto nel mondo
6 Marzo 2022
Tutti i capodanni che verranno
6 Gennaio 2022
Tre pezzi, mille modi
31 Marzo 2021

7 Comments


Cherie Carrie
24 October 2013 at 10:51 am
Reply

Uhahaha..bat cosa?Hahaha, certe volte superi ogni mia più rosea aspettativa. Grazie per avermi fatto ridere di gusto. Hahahahah….



Giovanna Veraldi
24 October 2013 at 11:45 am
Reply

ahhaha orrendi davvero!! al prossimo colloquio mi presento con il tailleur con lo strascico, sai che successone!! concordo, alcuni siti vendono orrenderie… io comunque non riesco a comprare se non tocco, sento, provo…per cui non compro mai vestiti online…poi tanto a zurigo si sono autoinflitti l'embargo, pochissimissimi siti spediscono qua perchè le tasse sono allucinanti! dannatiloro!! ><



Mari C.G.
24 October 2013 at 12:50 pm
Reply

Si chiamano Trockentests… trocken perché se li comprassi veramente ti lascerebbero a secco!



    Live from Here
    24 October 2013 at 1:04 pm
    Reply

    Aspetta, mi stai dicendo che hanno un nome ufficiale? Quindi ci ho preso, la mia teoria è giusta??

Elena Sofia
24 October 2013 at 7:51 pm
Reply

Hahah oddio che cose assurde! Però sono d'accordo con la tua teoria, makes sense 🙂



chicca
24 October 2013 at 8:10 pm
Reply

Ideona quella dei vestiti fantasma! Anch'io mi chiedevo chi mai potesse spendere decine di migliaia di euro online. Io compero molto sui vari siti online, anche su NAP. Ovviamente non cose super costose e solo marche di cui conosco la vestibilità. Spesso, con un minimo di accortezza si spende meno che nei negozi "veri". Un esempio? Ho comperato questa settimana da un sito americano dei jeans un po' speciali, che avevo visto e provato a Como: negli USA costano meno della metà e il pacco mi è arrivato, in Svizzera, nel giro di 3 giorni. Mi stupisce il commento di Giovanna: abito in Ticino, in Svizzera e non conosco siti importanti o no che non spediscano in Svizzera. Dove peraltro non esistono i dazi, come in Italia, l'Iva è dell'8% e se si acquista da paesi UE, viene detratto sempre il 20% dell'IVa "europea".



    Giovanna Veraldi
    25 October 2013 at 8:15 am
    Reply

    ciao Chicca, non sai quante volte ho provato a comprare online…l'ultimo tentativo è stato il sito della Golden Lady; ho comprato delle calze fantastiche che pero' ho dovuto farmi spedire in Italia e poi andarle a prendere. Ho provato anche Hoss Intropia e tanti altri, ti assicuro che non è cosi facile…=((((

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH