• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

San Diego: una piacevole sorpresa

21 Gennaio 2014

 Devo ammettere che San Diego non era una città che avessi mai preso in considerazione, tanto che in realtà originariamente non l’avevamo inculsa nel programma di questo viaggio, ma abbiamo preso talmente tanto freddo tra Flagstaff e il Grand Canyon, che nel pomeriggio dopo la visita al canyon abbiamo deciso di andare in un posto dove facesse sensibilmente più caldo e – non potendo entrare in Messico perché la macchina che avevamo noleggiato non aveva il permesso – a mezzanotte abbiamo fatto il nostro ingresso nel centro di San Diego, in cerca di un hotel.
In questo caso viaggiare in bassa stagione ha avuto davvero dei vantaggi: non solo a mezzanotte abbiamo trovato una stanza per la notte stessa, ma l’abbiamo trovata proprio nell’hotel che avevamo scelto nel famoso gaslamp quarter e abbiamo addirittura potuto scegliere tra una stanza affacciata sulla strada (bella vista ma tanto rumore) o sul retro (vista meno bella, ma più tranquillità).

 Dopo più di otto ore di macchina tra Arizona e California (e uno stop per cenare in un posto che mi azzarderei a definire dimenticato da Dio), siamo crollati a letto.
La mattina dopo ci siamo messi in marcia per esplorare una città che si è rivelata splendida e che mi prenderei a calci per aver quasi evitato di visitare. La giornata è iniziata facendo colazione in strada al sole, che rispetto ai 2°C del Canyon è stato un bel cambiamento.

 Siamo stati a San Diego solo due giorni, ma devo dire che secondo me sono abbastanza per vedere almeno le cose principali della città, che comunque non è grandissima.
Ecco le cose che secondo me non si dovrebbero perdere surante una visita in città.

 Gaslamp Quarter
È il quartiere più famoso e più carino della città, pieno di locali, ristoranti, negozi, è molto vivo e molto giovane. La sera nel fine settimana si trasforma quasi in una discoteca a cielo aperto, con i ristoranti che dopo una certa ora si trasformano in club, musica che esce da ogni porta e una marea di giovani da tutte le parti.
Mi ha ricordato moltissimo il quratiere di Lapa a Rio de Janeiro.
Ho fatto un sacco di foto a questa zona della città e poi mentre tentavo di scaricarle sul portatile per liberare la memoria della macchina fotografica e poter continuare a fare foto durante il viaggio le ho accidentalmente cancellate (insieme a gran parte di quelle fatte a Coronado e al Joshua Tree Park, che è il prossimo post e infatti non so bene come fare a farlo).
Le uniche due foto che si sono salvate sono queste:

 Porto
La passeggiata lungo l’oceano che va verso il porto è semplicemente splendida. Noi poi eravamo in città nel tardo autunno, quindi insieme al sole e al cielo blu c’erano anche gli alberi già tinti di colori splendidi.
Il molo offre una bella vista della città e dell’isola di Coronado, proprio lì di fronte. Subito prima del molto, inoltre, si trova come un piccolo e delizioso villaggetto che ospita alcuni negozi, bar e ristoranti e che vale certamente una pausa.
Poco più avanti è possibile visitare una portaerei militare ormeggiata lì al porto, proprio accanto alla celebre statua del bacio, che avevamo già visto un paio di anni fa in Florida.

 Coronado Beach
Quest’isola che sorge proprio di fronte alla città di San Diego (e ne fa parte) va inslusa senza ombra di dubbio in una visita. Ci sono alcuni battelli che partono dal porto di San Diego e in pochi minuti portano al porticciolo di Coronado, altrimenti si può percorrere in macchina il ponte che collega l’isola alla città, macchina che – tra l’altro, sarà utile una volta a destinazione: entrambi i lati dell’isola, infatti, sono splendidi: sia quello che si affaccia sull’oceano aperto, sia quello che guarda verso la skyline della città; dal momento che l’isola non è piccola, spostarsi in macchina è la soluzione più comoda. Il mio consiglio, poi, è di andarci verso l’ora del tramonto che è davvero magico visto dalla spiaggia, così come lo è vedere la notte che cala sulla città e tutte le luci che si accendono…

 Infine due parole sull’hotel in cui eravamo: molto carino, ottima posizione e vale la spesa. Ci avevano inoltre detto che dal tetto si gode una delle viste migliori su San Diego… Era vero!

 E questo è tutto, alla prossima puntata!
(Potete vedere tutti i post sul mio ultimo viaggio negli USA nella pagina Appunti di Viaggio)

Appunti di viaggioTravelUSAVacanze
Share

America del Nord  / USA  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH