• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

London – day 2

6 Febbraio 2014

 Il primo giorno in questo post. Tutti i post sui viaggi a Londra che ho fatto negli ultimi anni sono nella pagina Appunti di Viaggio)

 Il nostro secondo giorno a Londra è cominciato con una pioggerellina fastidiosissima, che a Londra è piuttosto frequente, ma mai come ad Amburgo, quindi nulla di nuovo per noi.
La prima fermata è stata St. James Park dove siamo più o meno stati assaliti da scoiattoli, oche e varie altre specie animali. Abbiamo buttato un occhio verso Buckingham Palace, ma questa volta non ci siamo fermati e abbiamo tirato dritto: siamo saliti verso Piccadilly Circus dove, essendo giovedì mattina, c’era notevolmente meno folla rispetto al solito, visto che sono abituata ad andare a Londra durante il fine settimana. Passeggiare per il centro di Londra senza ressa è veramente piacevole.

 Sempre a piedi, passando per Leicester Square e sfiorando Chinatown già addobbata per il capodanno lunare, siamo arrivati a Covent Garden, che non ho mai visto così vuoto in vita mia! Questo è un posto di Londra che mi piace moltissimo, ma senza folla è mille volte meglio. Come ho già detto anche negli scorsi post, visitare Londra in settimana in inverno si è rivelata un’idea geniale sotto molti aspetti!

 Se già Covent Garden mi piace di suo, dopo questo viaggio ho un motivo in più per volerci tornare: proprio qui, infatti, ha aperto un punto vendita di Shake Shack, celebre catena newyorkese di hamburger. Già nella mia ultima mini guida di viaggio (quella sul viaggio a Los Angeles – Las Vegas – Grand Canyon – San Diego, ecc…) avevo scritto come la catena “In&Out Burger” sia mille volte meglio di quelle orrende che abbiamo qui da noi come McDonald’s e Burger King. Ma Shake Shack è milioni di volte meglio! Tra i migliori hamburger che io abbia mai mangiato nella mia vita.

 Dopo un giro nei dintorni di Covent Garden…

 …siamo scesi verso Trafalgar Square, fermandoci dentro la chiesetta St. Martin in the Fields, che trovo sempre carina, soprattutto per quella finestra particolare. Questa volta abbiamo avuto la fortuna di entrare durante le prove di un concerto di musica classica previsto per quella sera. Abbiamo passato una mezz’ora piacevolissima e quando hanno iniziato a suonare “Pavane Op. 50” di Faurè, mi sono quasi commossa. È stato splendido.

 Altrettanto splendido è stato uscire dalla chiesa e trovare una Trafalgar Square al crepuscolo, con ancora un filo di tramonto all’orizzonte, un cielo di svariate sfumature di blu e grigi e le luci che iniziavano ad accendersi… Amo sedermi a Trafalgar Square a qualsiasi ora del giorno o della sera e osservare i passanti, il traffico che scorre e in generale la vita della città.

 La serata si è conclusa con una cenetta da Giraffe (120 Wilton Road), che è una catena con molti ristoranti a Londra. Nulla di così speciale da lasciare a bocca aperta, ma è buona e comunque una scelta valida quando non si sa dove mangiare.

 Tutto questo giro è tranquillamente fattibile a piedi anche per chi non è abituato a percorrere lunghe distanze camminando, visto che comunque ci si ferma spesso e volentieri a guardare questo e quello, a fare foto, a mangiare… In ogni caso, lungo il percorso ci sono diverse fermate di autobus e metropolitana. Londra è ben servita dai mezzi pubblici.

 A presto col terzo giorno!

Appunti di viaggioLondra
Share

Europa  / Regno Unito  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Quella camera d’angolo
12 Gennaio 2022

3 Comments


EliS
6 February 2014 at 4:45 pm
Reply

Bellissima Londra! Piacerebbe anche a me visitarla di nuovo con più calma e meno folla 🙂



Alessandra Castagner - verdementa
6 February 2014 at 11:25 pm
Reply

Davvero splendida, e girarla quando ci sono meno turisti in giro dev'essere notevole. Io ci sono stata la scorsa estate in agosto, c'erano più italiani che inglesi 😀

VERDEMENTA – curvy fashion blog



Erika Serena from
7 February 2014 at 12:01 pm
Reply

Covent Garden così poco affollata non l'ho mai vista…. sono addicted ai tuoi racconti di viaggio ;)!
Shake Shack è davvero buonissimo… concordo!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH