• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

8 marzo

8 Marzo 2014

 Tra i diritti fondamentali e i principii comuni dell’Unione Europea c’è l’uguaglianza tra uomini e donne. Almeno in teoria, perché nella pratica – lo sappiamo – le cose non stanno ancora così.
E non mi riferisco solo ai dati ufficiali, secondo cui le donne – a parità di lavoro – percepiscono uno stipendio inferiore agli uomini o – a parità di età – sono penalizzate nelle assunzioni, perché rischiano di rimanere incinte al contrario degli uomini. Comunque tutte cose vere, ma che almeno stanno venendo pian piano affrontate dagli organi ufficiali.
Mi riferisco anche agli atteggiamenti della società.
Perché finchè entrambi i genitori lavoreranno, eppure la casa e i compiti dei figli saranno considerate mansioni femminili, il calcetto e il bar invece diritti maschili, c’è poco che le leggi possano fare per garantire l’uguaglianza tra generi. (E questa non è un’impressione personale, visto che secondo un articolo del Harvard Business Review, è alta la percentuale di uomini che considerano tali compiti come “femminili”)
Perché finchè un uomo che fa carriera è bravo, mentre una donna l’ha di sicuro data via – e finché una donna che fa carriera dovrà lavorare il doppio di un uomo per dimostrare di esserselo meritato – non ci sono regolamentazioni che aiutino.
Finché a uomini e donne non saranno garantite le stesse possibilità e gli stessi trattamenti (e gli stessi doveri ovviamente), ci sarà ancora lavoro da fare, nel pubblico come nel privato.
Dobbiamo educare le generazioni future – maschi e femmine – a non fare gli stessi sbagli fatti fin qui.

 L’otto marzo è la giornata internazionale della donna, una ricorrenza creata per ricordare le conquiste ottenute sino ad ora, ma anche le discriminazioni e le violenze cui le donne sono ancora sottoposte oggi. Mi sembra quindi la giornata giusta per riflettere su tutto questo, tra una mimosa e l’altra.

Image source. Immagine riutilizzabile secondo licenza Creative Commons.

 Voglio rinnovarvi l’augurio che feci esattamente un anno fa su queste pagine: “Il mio augurio è che presto, in ogni angolo del nostro pianeta, nascere donna non sia più una cosa penalizzante. E mi riferisco anche al nostro modernissimo occidente. Un abbraccio a tutte voi e continuate ad essere il meglio che potete essere…”

 Auguri.

Cose che cambiano la vitaDomande esistenzialiIspirazioniPensieriPolemicaSul serio
Share

Non categorizzato

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Nessun posto nel mondo
6 Marzo 2022
Tutti i capodanni che verranno
6 Gennaio 2022

6 Comments


cartilla
8 March 2014 at 8:42 am
Reply

Brava!!!
Tanti Auguri anche a te!!!!!



Lulu
8 March 2014 at 9:08 am
Reply

Ti stimo Chiara!!! Grazie per questo post!
E' proprio vero quello che scrivi e noi, nel nostro "modernissimo" occidente spesso non ci rendiamo conto di quanto la societá ci etichetti e ci giudichi. Una cosa che non smette di scioccarmi é il sessismo giá nel mondo dell'infanzia. Non posso che rabbrividire quando, entrando in un grande magazzino, vedo ben esposti i mini-ferro da stiro e i mini-kit per pulire la casa. E' raccapricciante.
Dobbiamo riflettere, e tanto. C'è bisogno dell'otto marzo e c'è bisogno oggi, ancora, del femminismo.
Felice otto marzo 🙂
Lucia



Anonimo
8 March 2014 at 9:17 am
Reply

Auguri anche a te cara Chiara! Hai detto bene, meglio non si poteva dire, ma sono alquanto scettica sul cambio di atteggiamento. E ti dirò, nelle mie esperienze lavorative e di studio, chi è riuscito a volte a penalizzarmi non è stato un uomo ma è stata una donna. Spesso l'invidia che si crea è tale che ci dimentichiamo di fare fronte comune. Una donna maltrattata è una donna sola. Lasciata sola dalle altre donne. Che la festa dell'otto marzo simboleggi anche una nostra ritrovata unione.
Ciao Ersy



Erika Serena from
8 March 2014 at 10:08 am
Reply

Davvero un bel post, auguri anche a te!!



Francine
8 March 2014 at 8:02 pm
Reply

Brava Chiara! Bellissimo post!!! Sono d'accordo anche con Ersy,quando dice che tra donne ci vorrebbe unione e solidarieta'.Auguri anche a te:) Francy



E.
9 March 2014 at 6:15 pm
Reply

Bellissimo post, non potrei essere più d'accordo con te! Auguri – in ritardo – fantastica donna 🙂



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH