• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

La donzelletta vien dalla campagna…

8 Maggio 2014

 (Sto tirando in ballo addirittura il Leopardi per parlare di una cosa frivola come la moda… devo vergognarmi?)

 Con i trend ho un rapporto difficile e generalmente tendo ad evitarli; questo per due principali motivi:
1. La stragrande maggioranza dei capi o accessori che sono soggetti alle grandi mode del momento (ossia quelle che scoppiano come un incendio, si vedono ovunque, ma sono destinate a spegnersi nel giro di una stagione, i trend appunto) solitamente mi stanno male o semplicemente non sono di mio gusto, quindi – trend o non trend – se una cosa mi sta male o non mi piace io, semplicemente, non me la metto.
2. Dicevamo che quando una cosa inizia ad andare di moda, la si vede veramente, letteralmente ovunque e io sarò anche una creatura semplice, ma quando una cosa si vede troppo, nel giro di poco non la posso proprio più vedere, quindi generalmente mi stufo dei trend subito all’inizio e non ne subisco il fascino.

 Naturalmente ogni regola ha le sue eccezioni, e quindi ogni tanto capita che venga travolta anche io da una moda del momento. Ho notato, però, che si tratta quasi sempre di cose che mi piacevano già prima (sì perché le mode sono cicliche e tutto torna prima o poi, l’avete notato?), semplicemente prima non si trovavano nei negozi perché non andavano di moda (questa cosa che nei negozi ormai si trovano SOLO vestiti che seguono le mode deve finire).
È stato questo il caso, per esempio, del mio cappottino rosa. Ne cercavo uno da qualcosa come dieci anni (colpa di Gilmore Girls), così quando finalmente ne ho trovato uno, ho gridato al miracolo, solo per accorgermi un paio di settimane dopo che c’erano cappottini rosa ovunque, perché è stato uno dei grandi trend di quest’inverno appena passato. Poco male: sarò anche vestita come chiunque altro, ma finalmente posseggo un cappottino rosa e tanto mi basta per essere felice. Priorità.

 Ebbene, ora sta accadendo la stessa cosa con… (se siete sensibili di stomaco non leggete oltre)… le salopette.
L’ultima volta che sono andate di moda erano gli anni ’90, io andavo alle medie e loro si chiamavano ancora salopette, mentre ora fa molto più figo dire overall, quindi se usate il termine salopette – pare – siete totalmente out. Mi sa che io sono totalmente out.
In ogni caso, ai tempi, avevo un parco-salopette di tutto rispetto: a gamba lunga, a gamba corta, a gonna… ne avevo addirittura una a righe tutte colorate – e con questo temo di essermi rovinata per sempre qualsiasi reputazione.
Se il fatto che quando avevo 13 anni adorassi le salopette è scusabile (alzi la mano chi è passato immune attraverso quegli anni), un po’ più preoccupante è invece il fatto che mi piacciano ancora ora che ho superato i trenta…  Alcuni anni fa io avevo già ceduto a quest’insano desiderio, e una salopette (fatta a vestitino) l’avevo già comprata da Comptoir des Cotonnier, in un momento in cui le salopette non andavano assolutamente di moda e questa credo fosse stata l’unica marca ad averne proposta una – e questo è esattamente uno dei motivi per cui amo Comptoir des Cotonniers (e J.Crew): è fedele a se stessa e non segue ciecamente qualsiasi trend. Il problema è che da allora quella salopette è appesa nell’armadio e non credo di averla mai messa: ogni tanto ci provo, ma poi mi guardo allo specchio e ci vedo una treenne o una pastorella, mi dico che non è carnevale e mi cambio.

 Da allora ho più o meno archiviato il discorso salopette, ma dalla frequenza con cui le sto vedendo su giornali e internet, mi sembra di aver capito che saranno uno dei grandi trend di questa primavera/estate e ogni volta che ne avvisto una, vibra in me il desiderio di procedere con l’acquisto. Per ora mi sto trattenendo, per i motivi già citati sopra. Il mio problema riguardo ad un ipotetico acquisto di una salopette (che questa volta vorrei nella variante pantaloni lunghi) è proprio questo: è ancora accettabile alla mia età? E il fatto che probabilmente mi confonderei in una folla di tante altre trentenni che sembrano treenni o pastorelle, lo rende forse più accettabile (mal comune…)?

 La cosa certa è che se si decide di indossare un capo del genere, bisogna fare estrema attenzione, perché lo scivolone è dietro l’angolo.
Ecco come la indosserei io.

 Per il giorno
No a tutto ciò che fa troppo “sono rimasta all’asilo”, ma anche a tutto quello che grida “ho appena finito di mungere una mucca”.
Allo stesso tempo no anche ad abbinamenti troppo eleganti, che ci starebbero come i cavoli a merenda.
La cosa migliore è puntare sulla semplicità e sul basso profilo: la salopette, volente o nolente, è un capo che attira l’attenzione, meglio mantenere tutto il resto ai minimi termini.
Una t-shirt neutra, in tinta unita o in versione mariniére e dei sandali di cuoio minimali non dovrebbero creare problemi. In quanto alla salopette stessa, meglio scegliere di quanto più semplice e privo di dettagli si trovi.

How to: Denim Overall - Day

Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set

 Per la sera
Sono dell’idea che si possa azzardare la salopette anche di sera, ma ad alcune severissime condizioni: deve essere un’occasione molto informale (una pizzata con gli amici o un gelato sul lungomare) e – so di ripetermi – gli abbinamenti devono essere semplici.
Nel caso della sera, meglio scegliere colori scuri e pochi dettagli, magari puntando sulla particolarità dei materiali per creare un mix più interessante (pelle o inserti di pizzo). Per nobilitare un po’ l’insieme dei tacchi alti ma minimali fanno al caso nostro.
Per non esagerare con l’eleganza, che poco ha a che fare con questo capo, si può sdrammatizzare il tutto con una clutch simpatica e al contempo non troppo vistosa, come il sugehro.
Io in questo caso eviterei completamente pailettes e tutto ciò che luccica, perché davvero non c’entra nulla.

How to: Denim Overall - Night

Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set

 Detto tutto questo, non sono ancora certa, comunque, che la salopette sia una buona idea…

 E voi? Come vi ponete nei confronti del trend delle salopette?
Entusiaste o orripilate?

#svuvsIspirazioniModaMy ClosetOggetto del desiderioShoppingsi vive una volta solastile
Share

Armadio  / Moda  / Shopping

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
L’alba di un nuovo decennio – in viaggio
12 Agosto 2021
Tre pezzi, mille modi
31 Marzo 2021

9 Comments


Carolina G.
8 May 2014 at 11:18 am
Reply

Per come la vedo la salopette passata una certa fa tanto premaman quindi anche no!
Per le giovani pulzelle sì, ma solo se filiformi… io le portavo nei 90's ma solo versione gonna. ne ancora un paio nell'armadio da mia madre, ma non ci entrerei manco col calzascarpe. *__*



Anonimo
8 May 2014 at 11:29 am
Reply

Anche io da tredicenne sono passata nella fase delle salopette ma la mia era di jeans arancione. Si hai letto bene. Ne anevo anche una a righe bianca e blu a gamba corta di cotone, e pensa con una verde corta sono persino andata a un matrimonio (ma avevo 9 anni). Non ho notato questo ritorno della salopette ma io non la rimetterò mai più e concordo in pieno con Carolina.
Quindi si, orripilata.
Buona giornata Ersy



Anonimo
8 May 2014 at 12:38 pm
Reply

Mai indossato una cosa del genere….la mia statura non me lo ha
mai permesso ! Cmq per le bambine potrebbe anche andare, Maria



E.
8 May 2014 at 1:34 pm
Reply

Adoro i sandali e la tshirt a righe 🙂



Mamy2k4
8 May 2014 at 3:10 pm
Reply

Io la odio abbastanza, ne ho messa una giusto negli anni 90, poi mai più.
Cmq, se questa donna, che ha più di 40 anni e una salopette adosso, si tiene stretta l'uomo (x me) più sexy del mondo (Damon Albarn)direi che può avere un suo perchè:
http://damonalbarn.tumblr.com/post/63175135925/damon-suzi-and-jude-law-attend-the-free-the
:-)))



Francine
8 May 2014 at 4:13 pm
Reply

Anch'io concordo in pieno con Carolina. Un' amica di mia madre me ne regalo' una alle medie,ma non la misi mai!! Non mi piaceva allora e nemmeno adesso- adoro invece la mariniére!!! buona serata,Francy



Giovanna Veraldi
9 May 2014 at 7:59 am
Reply

Io non ho sfogato abbastanza il mio fascino per le salopette negli anni 90, per cui le adoro ancora, ma sono perfettamente consapevole che a 38 fanno piuttosto Heidi Reloaded…percio’, a malincuore, anche no, neanche le guardo…ma, ah se fossi adolescente oggi… 😀



Angela
9 May 2014 at 2:27 pm
Reply

Piper mi sa che io alzo, e di molto, l'età media delle tue commentatrici… l'ultima volta che ho indossato una salopette eravamo sul finire degli anni '70 🙂 il revival degli anni '90 me lo sono perso ed ora, anche per ovvie questioni anagrafiche, non posso che definirmi orripilata all'idea di indossarne una. Anche perché se lo facessi, con il mio fisico non proprio da modella, orripilati sarebbero tutti quelli che potrebbero incorrere nella sventura di incontrarmi 🙂



Svea
10 May 2014 at 6:35 pm
Reply

Da teenager (anni '90) ho avuto 2 salopette: una pantalone corto rosa shocking e l'altra minigonna a righine bianche e blu… credo di averle ancora da qualche parte ma non credo le indosserei! Pero' una blu semplice…… Vai Piperpenny!!!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH