• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Rientro da Malta: foto sparse dal viaggio

26 Maggio 2014

 Sono tornata ieri sera dal mio viaggetto a Malta. Ho visto un sacco di cose (purtroppo non tutte quelle che avrei voluto) e fatto millemila foto, che naturalmente devo scaricare sul computer e riordinare.
Nei prossimi giorni ci saranno i vari post con le informazioni utili e con i racconti di viaggio.

 Nel frattempo ecco le prime impressioni su questo viaggio:
– Mi è piaciuto. Malta  e Gozo mi sono piaciute, è stato un viaggio interessante. Detto questo, devo anche dire che non è uno dei posti più belli che io abbia mai visto e non è uno di quei posti dove mi teletrasporterei immediatamente in qualsiasi momento (come il Brasile o Hong Kong o Kuala Lumpur…). Però, se mi ricapitasse l’occasione, ci tornerei eccome!
– Le persone sono estremamente gentili. Ma estremamente. Anche gli autisti degli autobus (in Italia e spesso anche ad Amburgo piuttosto scontrosi) si prendono tutto il tempo per aiutarti, spiegarti, darti indicazioni… Una ragazza addirittura mi ha accompagnata dove dovevo andare, sono rimasta senza parole.
– Ogni volta che mi fermavo a chiedere indicazioni, rimanevano tutti molto sorpresi del fatto che fossi sola. Evidentemente le persone non viaggiano sole a Malta, boh.
– Le Isole Maltesi sono piuttosto roccose, brulle e con poca vegetazione. Secondo me questo fa parte del loro fascino.
– Quasi tutti parlano inglese, e fin qui nessuna sorpresa, visto che è stata colonia Britannica per secoli. La cosa che mi ha sorpresa è che quasi tutti parlano anche italiano…
– Malta è un luogo ricco di storia e per chi è interessato all’archeologia, alla storia e all’arte, quest’isola è una piccola perla.
– E’ anche un vero paradiso per sub, quindi mi mangio le mani per non aver potuto fare nemmeno un’immersione mentre ero lì!

 E infine, se dovessi scegliere tre aggettivi per descrivere Malta, sarebbero questi: gialla, incongruente, ventosa.
1. Gialla: il terreno di Malta è fatto di una pietra – credo calcarea – di un color giallino/beige, che è più o meno l’unica materia prima locale che si possa usare per costruire, di certo era l’unica in passato. Ne consegue che tutto, TUTTO, a Malta è dello stesso colore giallino/beige: il terreno (che presenta poca vegetazione), gli edifici, i marciapiedi, i muretti… Tutto. (Solo alcune delle costruzioni più recenti e i grandi hotel nelle zone turistiche sono fatti in altri materiali o sono stati intonacati con altri colori)
Si potrebbe dire che è monotona, ma secondo me questo fa parte del suo fascino.
2. Incongruente: Malta, nel corso della sua storia, è stata soggetta a varie dominazioni: dalle popolazioni preistoriche ai fenici ai Cavalieri di Malta, passando per arabi, francesi e inglesi. Tutto ciò è ancora perfettamente visibile praticamente ovunque. La lingua suona molto simile all’arabo, ma con moltissime parole italiane buttate qua e là. L’ambiente e l’atmosfera sono decisamente mediterranei (in alcune cose mi hanno ricordato addirittura Istanbul), ma ovunque ci sono cabine del telefono e casette delle lettere rosse britanniche, che sembrano arrivare direttamente da Londra. I nomi dei luoghi, la lingua e anche il cibo hanno subito forti influenze dalla dominazione araba, eppure Malta è cattolicissima, c’è letteralmente una chiesa ogni due metri. Così nella stessa zona ti trovi un tempio neolitico tra i più antichi al mondo, una cattedrale barocca, le rovine di una domus romana, delle catacombe, architetture arabeggianti e delle caine del telefono londinesi. Io non ho mai visto nulla del genere in tutta la mia vita, non credo esista un altro post con un mix del genere…
3. Non credo nemmeno di aver sperimentato tanto vento tutto in una volta sola!

 In ogni caso, ci sono molte cose che vale la pena vedere a Malta e a Gozo, presto comincerò con tutti i post.

 E ora una carrellata di foto fatte con l’iphone nei miei giri per le Isole Maltesi (e pubblicate sul mio profilo instagram in tempo reale nei giorni scorsi).

Gli aerei di Air Malta sono proprio carini

Il Westin Hotel di St. Julian è pazzesco

Vista dalla camera. Prima mattina un po’ nuvolosa, ma per fortuna è durato poco.

Pranzo di fronte alla Cattedrale di St. John a La Valletta

Il museo archeologico di Valletta

Cena con vista – prima parte

Cena con vista – seconda parte

Sulla costa tra Valletta e St. Julian

Tipica strada a La Valletta

Svegliarsi ogni mattina con questa vista è un sogno

Il mare di Malta ha un’acqua a dir poco cristallina

Una strada di Tarxien

La sera a St. Julian si popola di giovanissimi e di discoteche ad ogni angolo. Sentirsi dei reperti preistorici è un attimo.

Decorazioni “sobrie” nella cattedrale barocca di St. John a La Valletta

Una casa nella splendida Mdina

Palazzo Falson, assolutamente da non perdere se si visita Mdina

Una strada di Rabat

Un lampadario scenografico è sospeso sulle rovine della Royal Opera House a La Valletta

I vicoli di Mdina

Cena a Spinola Bay

L’impressionante “Azure Window” sull’isola di Gozo

Pranzo nella piazza principale della cittadina di Victoria a Gozo

Golden Bay a Malta: dalla foto non si capisce bene, ma credo di non aver mai visto un’acqua così limpida

E’ già tempo di dirsi addio: Malta dall’aereo

 A presto con i post veri e propri, con le informazioni utili e con le foto.

 Buon inizio di settimana a tutti!

Appunti di viaggioMaltaTravelVacanze
Share

Europa  / Malta  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

14 Comments


Anonimo
26 May 2014 at 8:29 am
Reply

Bellissime le tue foto Chiara. Ho visto che sei stata anche a Gozo…le cave di Calipso le
hai visitate? …Baci Maria



    Live from Here
    27 May 2014 at 8:27 am
    Reply

    Grazie! No purtroppo sono molte le cose che avrei voluto vedere, ma non ho avuto modo di fare. Almeno ho una scusa per tornare!

peppermint patty
26 May 2014 at 10:55 am
Reply

Devo dire che Malta è bellissima, mi piacerebbe andarci. Le tue foto su Instagram mi hanno quasi convinto 🙂
Però se vuoi sperimentare vento forte e mare cristallino devi venire in Sardegna! 🙂



    Live from Here
    27 May 2014 at 8:29 am
    Reply

    Sì, ci sono zone davvero molto belle a Malta, ma ad onor del vero ci sono zone anche moooolto meno belle. Comunque secondo me vale una visita.
    Sardegna e Sicilia sono due posti dove non sono mai stata, ma che vorrei tantissimo vedere! Spero presto.

Francine
26 May 2014 at 11:35 am
Reply

Che belle foto!!! E che mare limpido!!- buon inizio settimana ,baci- Francy



    Live from Here
    27 May 2014 at 8:29 am
    Reply

    Grazie, anche a te!

Scarabocchio Girl
26 May 2014 at 12:04 pm
Reply

La sorella minore di una delle mie migliori amiche è proprio a Malta adesso,per lavoro, e ci starà fino ad agosto. Lei mi dice che le sta piacendo molto! Mia mamma invece ci andò qualche anno fa e non me ne parlo gran bene, la considerava un po' sporca..ma mia mamma è molto schizzinosa quindi..mi fido di più delle tue parole! Prima o poi ci devo andare!



    Live from Here
    27 May 2014 at 8:30 am
    Reply

    A me è piaciuta, ma bisogna dire che ci sono diverse zone per nulla curate, anzi abbastanza lasciate andare. Però le zone interessanti e dove ci sono cose da vedere sono proprio belle.

Erika Serena from
26 May 2014 at 7:52 pm
Reply

Devo dire la verità, Malta è uno di quei posti che pur essendo sicura sia bellissima non mi ha mai ispirato troppo la visita, la vedo una sorta di limbo, poco caratteristica, di tutto un po' e mi ha fatto quasi piacere leggere che tra gli aggettivi che hai usato per descriverla c'è incongruente, ecco io l'ho sempre immaginata proprio così!
Un viaggio da sola, ho una voglia matta di farlo!

p.s.= sono comunque curiosa di leggere i prossimi post, tutto merita di essere visitato… prima o poi anche Malta ;)!



    Live from Here
    27 May 2014 at 8:33 am
    Reply

    Guarda, Malta non era assolutamente nella mia lista di posti da visitare: la consideravo il classico posto dove i diciottenni vanno in vacanza studio, con nulla di interessante da vedere. Poi ho avuto l'occasione di andarci, a sorpresa, e io non rifiuto mai l'occasione di un viaggio. Sono contenta di esserci andata perché mi sono abbastanza ricreduta: non è uno dei posti più belli e interessanti che io abbia mai visitato, ma è stato un bel viaggio e secondo me vale una visita, prima o poi.

Svea
27 May 2014 at 9:38 am
Reply

sembra che Malta sia di moda, un sacco di gente che conosco c'e' stata di recente o ci andra' a breve! Pero' mentre tu eri li' io ero ad amburgo e tra le altre cose sono andata a mangiare da Man Wah, davvero un ottimo consiglio!



    Live from Here
    27 May 2014 at 9:46 am
    Reply

    Pensa che invece nel mio caso era anni che non sentivo parlare di Malta come meta turistica, quindi mi ha colta del tutto di sorpresa. Mentre un sacco di gente che conosco /blogger sono stati o andranno in Giappone, quindi pensavo fosse quello ad andare di moda.
    Man Wah è uno dei miei ristoranti preferiti! Ti è piaciuta Amburgo?

    Svea
    28 May 2014 at 12:07 pm
    Reply

    Ci ho vissuto per 3 anni… Amburgo mi piace sempre 😉

Anonimo
27 May 2014 at 11:08 am
Reply

Ho riguardato le tue foto ed mi sono soffermata su quella della piazza principale della cittadina di Victoria a Gozo. Hai per caso pranzato nel ristorante dove hanno il pesce buonissimo e fuori
(un pochino piu' distante) ci sono delle donne anziane che lavorano il merletto? Io quando sono
a Malta per lavoro, il fine settimana pranzo spesso li'….Maria



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH