• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Appunti di viaggio – Marrakech e la medina: piazza Jemaa El Fna

17 Luglio 2014

 (Qui trovate il primo e il secondo post sul mio viaggio a Marrakech)




 La celebre piazza Jemaa el Fna è il vero cuore pulsante della medina, la città vecchia di Marrakech.
Il che è quasi ironico, visto che il suo nome significa “assemblea dei defunti”, perché in passato era il luogo dove venivano eseguite le condanne a morte. Poi è stata la stazione degli autobus e oggi è forse il punto più vitale della città, succede qualcosa ad ogni ora ed è il fulcro della vita della Medina.

 Di giorno non c’è un filo d’ombra, ma è comunque frequentata da venditori, turisti, taxisti e carrozze e carretti vari tirati da asini e cavalli. È vitale, qui, guardare dove si mettono i piedi: i taxi e i carri si spostano liberamente per la piazza senza apparentemente avere delle regole in proposito, meglio evitare di farsi investire. Per non parlare dei “ricordini” lasciati dai suddetti cavalli e asini…
Tra gli odori forti degli animali e i loro “scarti”, i differenti tipi di cibo cucinati nei vari stand in giro per la piazza e i gas di scarico delle auto, Jemaa el Fna non è esattamente un posto per stomaci sensibili.
La vita che turbina intorno, però, con mille colori, suoni, voci e la miriade di cose che avvengono ad ogni angolo, ha il potere di distrarre da tutto questo.

 Ma è la sera che la piazza prende davvero vita, questo è soprattutto vero durante il mese del Ramadan, che era in corso quando noi abbiamo vistato la città: gli stand di cibo si moltiplicano, le persone si riversano in piazza a centinaia, le luci si accendono e in ogni metro quadrato c’è qualcuno che vende qualcosa o che mette in scena qualche spettacolino. Impossibile non lasciarsi coinvolgere, riuscirete ad uscirne dopo ore.
Quella cosa di guardare dove mettete i piedi è ancora più importante la sera: oltre a veicoli vari ed escrementi di cavalli&co che al buio sono peraltro meno visibili, di sera la piazza ospita anche alcuni incantatori di serpenti, i quali se ne stanno arrotolati a terra, in trance per via della “musica” (se proprio vogliamo chiamarla così). Sono abbastanza certa che non vorrete mettere accidantalmente il piede su un cobra, nevvero?

 In ogni caso, piazza Jemaa el Fna è un buon punto di partenza per le esplorazioni della medina e per una (o più) visita ai souq, così come è l’indirizzo principale per passare le serate, ma anche per mangiare. Moltissimi, infatti, sono i ristorantini lungo tutto il perimetro della piazza, dai quali ci si può comodamente godere lo spettacolo della vita che scorre.
Sul lato nord della piazza vi segnalo “Les Terrasses de l’Alahmbra“, dove abbiamo mangiato piuttosto bene.
Sul lato sud, invece, sulla destra, leggermente infilato in uno degli angoli della piazza, vedrete un edificio abbastanza alto. Lì c’è un ristorante su tre piani (purtroppo – ignorando i miei stessi consigli di viaggio – ho scordato di segnarmi il nome o prendere il bigliettino). Non si mangia strabene, bisogna dirlo, ma il panorama dalla terrazza dell’ultimo piano vale una cena.

 Voglio concludere con un video che ho girato proprio nella piazza di sera, in due momenti diversi.
(La seconda parte, quella filmata dalla terrazza del ristorante durante il richiamo dei muezzin, purtroppo è un po’ disturbata, ma la sera c’era parecchio vento)


YouTube

By loading the video, you agree to YouTube's privacy policy.
Learn more

Load video

 Alla prossima puntata!

Appunti di viaggioMarrakechShopping
Share

Africa  / Marocco  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Appunti di viaggio: Mallorca – Cala d’Or
25 Ottobre 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH