• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Appunti di viaggio – Marrakech: Nouvelle Ville

24 Luglio 2014

 Lasciamo la medina, la città vecchia di Marrakech racchiusa nelle mura (i post qui, qui, qui e qui), per spostarci a Nouvelle Ville, la parte più nuova.

 La cosa assolutamente da non perdere in questa zona sono i Jardin Majorelle, creati dall’artista francese Jaques Majorelle negli anni ’20 (non per nulla quella tonalità di blu che si vede ovunque in questi giardini si chiama proprio “blu Majorelle”) e poi acquistati e restaurati, come è noto, da Yves Saint Laurent e il suo compagno Pierre Bergè nel 1980.
Questa è una vera oasi all’interno di Marrakech e io li ho trovati semplicemente splendidi con quel sapiente mix di colori, piante e fiori.

 All’interno dei giardini c’è il ristorante “Café Bousafsaf“, che è una piccola oasi nell’oasi: un delizioso cortile che regala un riparo al fresco e del cibo marocchino di ottimo livello.

 Il centro del quartiere nuovo, la cosiddetta Nouvelle Ville, è però Place 16 Novembre, dove onestamente potrebbe traquillamente sembrare di essere in una grande città europea con i vari Starbucks, McDonalds, Mango e Zara… In ogni caso sono contenta di aver visitato anche questa zona, altrimenti non avrei visitato davvero Marrakech. E poi, per quanto questa zona sia lontana anni luce dall’atmosfera della Medina, io l’ho trovata molto bella ed elegante e comunque mantiene un certo carattere marocchino con i dettagli degli edifici, i minareti e il colore rosso delle case.

 Una delle differenze maggiori tra questa zona e la medina è la quasi assenza di ragazze velate: qui tutte vanno in giro vestite all’occidentale, senza velo, con abitini al ginocchio e i tacchi.
Le vetrine dei negozi (anche di marche locali) hanno questo aspetto:

Il Ramadan è un po’ come per noi il Natale, quindi tutti i negozi avevano vetrine a tema e offerte speciali. (La scritta in nero a sinistra sulla vetrina “Ramadan Kareem” mi hanno detto significhi all’incirca “Buon Ramadan”)

 Insomma in generale un’atmosfera molto più europea e moderna e, nel caso decideste di alloggiare nella medina come abbiamo fatto noi (cosa che vi consglio comunque), secondo me una serata in questa zona vale la pena, ci sono anche molti ristorantini e boutique deliziosi.

 Questo punto in realtà non c’entra con la Nouvelle Ville, perché è in un’altra zona (a sud della medina), ma lo metto qui lo stesso.
La prima sera è venuta a trovarci da Casablanca la famiglia dell’amico che era con noi e ci hanno portato in un ristorante stupendo, tipico e molto chic: Al Fassia Aguedal. Il ristorante è davvero bellissimo, l’atmosfera raffinata e il cibo squisito. Non ho fatto foto perché in un posto così mi scocciava aggirarmi con la macchina fotografica come una turista, quindi ho fotografato solo il nostro tavolo, ma senza flash per non dare nell’occhio. In ogni caso fidatevi che vale assolutamente i prezzi che credo siano piuttosto alti, ma non lo so con certezza perché naturalmente non ci hanno lasciato pagare.
In ogni caso è stata una serata splendida con delle bellissime persone, interessanti, simpatiche e super gentili.
Se andate, ordinate assolutamente l’antipasto comunitario, che se non ricordo male si chiama “mezze”: semplicemente favoloso.

 Alla prossima puntata!

Appunti di viaggioMarrakech
Share

Africa  / Marocco  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Appunti di viaggio: Mallorca – Cala d’Or
25 Ottobre 2021

2 Comments


francine
24 July 2014 at 8:24 am
Reply

I giardini Majorelle…meraviglia!!! Tutto splendido,foto perfette!!! Baci,Francy



    Live from Here
    24 July 2014 at 8:35 am
    Reply

    Grazie!!
    Sì, quello è un posto davvero splendido.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH