• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Corridoio o finestrino? #10 – Il favoloso mondo di Mary G

14 Agosto 2014

 Come sapete, settimana scorsa – grazie alla partecipazione di diverse lettrici – sono riuscita a far ripartire una delle mie rubriche di viaggio preferite: Corridoio o finestrino?
Questa settimana è il turno di Mary G del blog Il favoloso mondo di Mary G.
Non perdiamo altro tempo e andiamo subito all’intervista!

Raccontaci chi sei: italiana, classe ’80, prof. di inglese (purtroppo precaria) e traduttrice,
attualmente anche responsabile relazioni esterne di un’azienda. Lettrice compulsiva di romanzi, fumetti e Vanity Fair J Nuoto da anni, amo lo stile vintage (mi sono
sposata in pizzo anni ’50!) e l’arte. Sogno di avere
una libreria multilingue itinerante (sono pazza, mi rendo conto). Dopo diversi
blog sono da poco su Ilfavolosomondodimaryg.blogspot.it.

Il tuo
stile di viaggio:
amo i viaggi lunghi e le
mete lontane, ma quando posso organizzo anche weekend fuoriporta (ad esempio con
le amiche in spa, con mio marito quando ci sono mostre d’arte interessanti o
per eventi sportivi: cerchiamo di realizzare i desideri di entrambi!).
Pur amando la natura non sono molto
portata per vacanze zaino in spalla, campeggi ecc. Il massimo che posso
concedermi in questo senso è il classico weekend in agriturismo, ad esempio in
Toscana o Umbria ma non lo definirei “vacanza nella natura” J Io preferisco decisamente i viaggi culturali, nel senso che le mie mete
hanno sempre qualcosa di artistico o storico da “esplorare”, ma mio marito ama
anche moltissimo il mare, perciò quando è possibile cerchiamo di unire le due
esigenze scegliendo mete adatte ad entrambi. Del mio stile fanno parte curiosità, apertura, ricerca di cose non scontate. Decisamente non sono tra
quelli che viaggiano per “piantare bandierine” o che se questa estate “tutti a Formentera” devono andarci anche loro,
questione di vita o di morte.
San Francisco, Golden Gate Bridge. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Riserva naturale, Ostuni. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Natale a Siena. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Il
viaggio più bello fatto fino ad ora (e perché):
 sarà scontato
ma tutti i miei viaggi mi hanno lasciato qualcosa di bello da ricordare, però
per ovvi motivi devo rispondere il mio lunghissimo viaggio di nozze: New York,
California, Nevada, Arizona e Grand Canyon on the road e infine il Messico.
Un’esperienza dai mille risvolti e altrettante sfumature, in cui abbiamo
conosciuto persone meravigliose e visto posti affascinanti. 
Manhattan. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Grand Canyon. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Le tue
mete preferite:
 sempre per la questione “no al mare a tutti i
costi” più che in Messico tornerei ad Amsterdam (diciamo pure che
mi trasferirei domani). Amo New York e la Costa Azzurra, Londra perché ci vive
la mia migliore amica nonché testimone di nozze e in Italia adoro Toscana e
Puglia, che ho girato in lungo e largo, oltre a Roma e alla Costiera
amalfitana.
Amsterdam. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Costiera Amalfitana. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Sain Paul de Vence, Costa Azzurra. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Orvieto. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

La tua
citazione o frase sui viaggi preferita:
Mais les vrais voyageurs sont ceux-là seuls qui partent pour partir; cœurs légers, semblables aux ballons,
de leur fatalité jamais ils ne s’écartent,
et, sans savoir pourquoi, disent toujours:
Allons
! (Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori
lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre
“Andiamo”, e non sanno perché) Charles Baudelaire: ha qualcosa di
magico e quella leggerezza a cui aspiro ma che non sempre riesco a fare mia.
Coney Island, NY. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.
Un posto che
desideri immensamente visitare, ma non ci sei ancora riuscita:
 vorrei fare un tour di Cile e Perù, conto di riuscirci prima o poi, anche
se non nel breve periodo purtroppo.
Messico. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Come
fai i bagagli (e quanto tempo prima pensi a cosa mettere in valigia):
 purtroppo
(non è colpa mia ma del mio segno zodiacale ovvero Vergine) sono ciò che si
definisce “control freak” e la preparazione dei bagagli ovviamente non fa
eccezione: inizio anche dieci giorni prima, poi
rivedo, tolgo, aggiungo, insomma non ho tecniche particolari ma il mio “silver
lining” è che difficilmente mi è capitato di dimenticare qualcosa, anzi spesso
ho “salvato la vita” ai miei compagni di viaggio!

I tuoi
essenziali da viaggio:
 cellulare, fotocamera, agenda,
porta-documenti, burro cacao, farmaci, lonely planet, pashmina, libri, occhiali
da sole.


In
aereo, finestrino o corridoio?
 Finestrino
tutta la vita!

E se
finisci seduta in mezzo?
 mi adatto, sperando nei miei
vicini!


Mezzo
di viaggio preferito:
 aereo, auto in caso di weekend in Italia. Odio
il treno (trauma dovuto agli anni universitari a Perugia, a mio parere una
delle città italiane peggio collegate in assoluto).
Joshua Tree. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Edinburgo, Scozia. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Un
aneddoto di viaggio:
 Prima della laurea ho passato un’estate a
Chicago per motivi di studio. Ero ospite di alcuni parenti e ogni volta che
uscivo con le mie cugine ci facevano storie per entrare nei locali (mi è
successo addirittura in alcuni ristoranti che avevano aree bar) perché non
credevano che avessi 21 anni (ne avevo 23 ma ne dimostravo 16 evidentemente!).
Insomma ero costretta ad andare in giro con il passaporto in tasca e ad
aspettare ogni volta che controllassero..

L’hotel
(o altra sistemazione di viaggio) più bello / strano / particolare in cui sei
stata:
  più bello a San Francisco: un hotel storico e
lussuosissimo a Nob Hill, posizione fantastica e personale super!  Più strano ad Amsterdam, ma non credo faccia
testo perché lì quasi tutti hanno quel tipo di scale ripidissime e molto
strette su cui è un’impresa già salire, figuriamoci portare i bagagli in stanza
al 4° piano! Particolare a Fort William (Scozia): catalogato come guest house,
è la graziosissima abitazione di una coppia che dopo aver girato il mondo e
lavorato in Australia, Asia e Stati Uniti ha deciso di stabilirsi nelle
Highlands.

Lombard Street, San Francisco. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Castello di Urquhart, Scozia. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Loch Ness, Scozia. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

La
lezione più grande imparata viaggiando:
 che nonostante
le mie manie di controllo su programmi e tabelle di marcia…non tutto si può
organizzare! (E a volte è meglio così).

Mandi
ancora le cartoline o la trovi un’usanza antiquata?
 Non le mando più da diversi anni, però le compro per
me e per il mio papà, che le adora.

Grand Canyon. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Santa Monica. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Quale
tipo di souvenir porti a casa dai tuoi viaggi solitamente?
 Cibi
o bevande se possibile (ho adorato cioccolato belga, caffè messicano, ron miel canario,
the al whisky scozzese ecc..), magneti per me e amici, pashmine in ogni luogo.

I tuoi
consigli di viaggio:
 quelli super banali sono tenere
conto di eventuali acquisti, separare con cura i vestiti da lavare e non
mettere cose essenziali nel bagaglio da stiva. Ma da prof. e traduttrice il
consiglio più importante è: non aver paura di comunicare, che poi dalla mia
esperienza è un timore tutto “italiano”: nella maggior parte dei casi troverete
persone disponibili, che si sforzeranno sicuramente di capirvi e aiutarvi.

Dune di Maspalomas, Gran Canaria. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.

Strawberry Field, New York City. Immagine di Mary G, pubblicata col consenso dell’autrice.
Prossima fermata: Algarve, tra
pochissimo!

Grazie Chiara per avermi dato la possibilità di
rispondere a queste domande su uno dei miei argomenti preferiti J Ho seguito questa
iniziativa dall’inizio, la trovo molto interessante! Sono sicura che anche gli
altri tuoi lettori apprezzeranno! 

 Ringrazio moltissimo Mary per aver contribuito con un’altra interessante intervista e delle bellissime fotografie.
Restate sintonizzati per la prossima puntata!

Appunti di viaggioCorridoio o finestrino?Guest PostTravel
Share

Corridoio o finestrino?  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

6 Comments


Dany M
14 August 2014 at 8:53 am
Reply

Che bella iniziativa la tua! Conoscere altri appassionati di viaggi è fantastico.. vado a curiosare!



Francine
14 August 2014 at 12:13 pm
Reply

Che bella la tua rubrica!! Ho "pinnato" l'immagine di Santa Monica,dove vivono dei miei cugini…per un attimo mi sono immaginata su quella meravigliosa spiaggia!! Per ora mi accontento di quella di Rimini;-) baci Francy



Mary G.
14 August 2014 at 2:45 pm
Reply

Grazie ancora Chiara, non vedo l'ora di leggere le altre 🙂
Ripeto, non sono una brava fotografa ma ho cercato di selezionare immagini che potessero trasmettere l'atmosfera di quei luoghi!
ps. Una delle foto su cui è scritto Ostuni in realtà è Orvieto 🙂
Baci



    Live from Here
    15 August 2014 at 10:31 am
    Reply

    Ops! Grazie per l'avviso, ho corretto!

Anonimo
15 August 2014 at 9:07 am
Reply

Grazie Chiara per averci fatto conoscere Mary. Le foto sono veramente belle e in lei mi sono
riconosciuta anch'io (non per altro sono anch'io della vergine) soprattutto nel modo di fare la
valigia e l'amore per la Provenza e Costa azzurra…Un piccolo consiglio a Mary per il prossimo viaggio in Portogallo (Algarve) non perdere assolutamente
" La rota de cortica" bellissima passeggiata in una foresta di sugheri. Baci Maria



E.
15 August 2014 at 5:03 pm
Reply

Bellissima intervista, vado subito a visitare il blog di Mary!
Un bacione :*



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH