• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Viaggi&Vestiti: cosa metto nella valigia per Bali

22 Settembre 2014

Dopo una settimana passata metà nella città di Bangkok in Thailandia e metà tra i templi della zona di Angkor Wat in Cambogia, passeremo la seconda settimana di viaggio interamente sull’isola di Bali, in Indonesia.
Qui il nostro tempo sarà diviso tra l’esplorazione dell’isola e la più classica vacanza di relax in spiaggia.
Pur facendo parte dell’Indonesia, che è uno stato ufficialmente a religione islamica, Bali fa eccezione, visto che la maggior parte della popolazione (92%) aderisce all’Induismo, nonostante si trovino in percentuali limitatissime anche le religioni buddista, musulmana e cristiana.
L’isola è un bel mix di natura, siti d’interesse culturale e spiagge da sogno, è necessario, quindi, fare i bagagli di conseguenza.

L’abbigliamento qui non è un problema, quindi a differenza di Bangkok potrò sfoggiare anche shorts e abitini.

Inoltre settembre è uno dei mesi migliori per visitare Bali: le piogge dovrebbero essere molto rare, quindi posso andare in giro senza problemi con i sandali. Portando le Birkenstock sarò a posto sia per esplorare che per andare in spiaggia, limitando così le scarpe da mettere in valigia e risparmiando spazio e peso. (Ok, forse non sono proprio bellissime, ma per viaggiare sono ideali e poi io non faccio la fashion blogger, quindi chissene)
A questo proposito, le t-shirt (lavate), la borsa e gli occhiali da sole saranno gli stessi di Bangkok, sempre per motivi di bagaglio.
In più per questa seconda tappa del viaggio nella mia valigia ci saranno un paio di costumi da bagno, un copri-costume e un abitino per andare dall’hotel alla spiaggia e il kindle per leggere mentre mi rilasso al mare.
Inoltre, visto che una borsa di pelle verde militare non è proprio l’ideale per andare in spiaggia, in valigia ho messo anche la Longchamp – che tanto è ripiegabile e occupa pochissimo spazio – in cui mettere crema solare, acqua e kindle per andare a rilassarmi sulla sabbia.
Completa il contenuto della valigia un outfit per andare a cena in qualche ristorantino sulla spiaggia o in città: un tubino nero, un accessorio un po’ prezioso (più di aspetto che di valore: meglio non portarsi cose costose in viaggio) e delle zeppe per camminare su qualsiasi tipo di strada e per raggiungere i ristoranti sulla spiaggia senza problemi (gli stiletti qui non sono una buona idea).
E naturalmente il mio taccuino di viaggio, che non manca mai.

Vorrei solo che questa vacanza durasse mesi…

 

How to...SuitcaseTravelViaggi&Vestiti
Share

Viaggi  / Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022

2 Comments


E.
22 September 2014 at 7:45 am
Reply

Che meraviglia Bali! La Longchamp ci salva in qualsiasi situazione 😀
A presto, un bacione



michela rosa
23 September 2014 at 3:50 pm
Reply

io sono stata una settimana a pompei e ho sbagliato tutto quello che ho messo in valigia, perchè non prevedevo ancora un caldo così torrido, mi sono resa conto che fotografare con ipad è poco ingombrante ma la risoluzione è migliore soprattutto di notte con la fotocamera sony un bel mattone col borsone, non ho ancora una borsa resistente e bella grande da portare, la maggior parte si rompono in poco tempo, la desidero in pelle ma a sorrento le pellerie vendono a metà prezzo solo in inverno
insomma viaggiare è un disastro per me, i sandali sono riuscita a romperli tutti anche gli infradito e con i tacchi non mi muovo bene
quando vedo te così sicura e pimpante mi viene voglia di cercare di " copiarti " la valigia itinerario ora nei prossimi giorni devo ritornare verso napoli e anche solo una visita al museo archeologico mi spaventa perchè non so che portarmi
anch' io volevo vedere bali se tutto va bene prima di natale, spero di riuscire a pescare nel tuo blog un memo per non perdermi sarà la prima volta per noi in oriente ! kissess



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH