• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Foto sparse dal viaggio: Cambogia – Bangkok – Bali

2 Ottobre 2014

 Come sapete, sono tornata da qualche giorno da un viaggio nella mia amata Asia. Nei prossimi giorni ci saranno i post, le foto e le varie informazioni. Intanto ecco l’itinerario.

 Questo è un viaggio che si è creato un pezzetto alla volta, settimana dopo settimana, e che ha visto un piano più o meno definitivo solo un paio di giorni prima della partenza.

È iniziata che volevamo tornare in Asia, un continente che ci affascina da morire. Dovendo partire a settembre, abbiamo cercato una meta che fosse piacevole da visitare in questo periodo (ossia non nel mezzo di monsoni e stagione delle piogge). Abbiamo così scoperto che settembre è forse il mese migliore per visitare Bali, che è da tempo nella mia lista dei desideri. Quindi abbiamo deciso per Bali.
Poi ci siamo accorti che avremmo dovuto fare scalo a Bangkok, in Thailandia, città in cui non eravamo ancora stati, quindi ci siamo detti che un paio di giorni per visitarla potevamo anche prenderceli.
A quel punto ci siamo accorti che a soli 50 minuti di aereo da Bangkok c’è quella che forse è la meta al primissimo posto della mia lista dei desideri: il complesso di templi di Angkor, vicino a Siem Reap in Cambogia. Capite che, stagione delle piogge o meno (e settembre è nella stagione delle piogge in Cambogia), non potevo assolutamente farmi scappare questa occasione, per nessun motivo!!
Così è stato deciso e, un paio di giorni prima della partenza abbiamo organizzato tutto, fatto le necessarie prenotazioni (non senza problemi così all’ultimo momento) e siamo partiti.
Ne è venuto fuori un itinerario senza dubbio molto poco canonico e di sicuro ambizioso da far stare in due settimane, ma è stato un viaggio pazzesco.

 L’itinerario è stato questo:

* Francoforte – Bangkok – Siem Reap
* tre notti (circa quattro giorni) as esplorare i templi e la zona intorno a Siem Reap in Cambogia
* Siem Reap – Bangkok
* due notti a Bangkok per visitare la città
* Bangkok – Denpasar (Bali)
* quattro notti a Bali nei pressi di Ubud, in mezzo all’isola
* altre quattro notti a Bali nei pressi di Nusa Dua, nella zona sud di Bali
* Denpasar – Doha – Vienna – Amburgo (aka il viaggio di ritorno più lungo del mondo)

 È stato un viaggio incredibile, puntellato da cose meravigliose e piccoli drammi. Tipo quando siamo stati quasi arrestati dalla polizia indonesiana (alla fine abbiamo solo dovuto pagare). O quando sono finita all’ospedale (sì, di nuovo! Mi succede sempre in viaggio…) e poi sono stata tre giorni a letto con febbre alta e dissenteria.
Ma nonostante questi contrattempi – soprattutto se paragonati alle cose che abbiamo visto, le esperienze che abbiamo fatto, la meraviglia generale e i picchi assurdi di felicità – ne è valsa la pena eccome!
E poi per le cose che sono andate male, altre sono andate talmente bene da lasciarci allibiti. Non ci è mai successo che filasse tutto così liscio in viaggio, soprattutto quando sono coinvolti diversi voli aerei e varie coincidenze.
Invece ha funzionato ogni. singolo. upgrade. che avevamo previsto. Non so ancora come siamo riusciti ad avere così tanta fortuna, ma siamo riusciti a volare sempre in business class (a parte tra Bangkok e la Cambogia, dove per soli 50 minuti di volo non ci siamo nemmeno presi la briga di provare; abbiamo scelto Bangkok Airways, che si è rivelata essere una compgnia deliziosa!).

 Ecco una carrellata di foto fatte in viaggio, mentre mi sentivo molto principessa Kate, lol.

 Un po’ di champagne sopra le nuvole per brindare all’inizio del viaggio: una delle sensazioni più belle del mondo.
Inoltre viva Lufthansa che ha internet sui voli a lungo raggio, adoro!!

 Bangkok Airways è una piccola compagnia aerea deliziosa, tra i suoi plus è che negli aeroporti in cui atterra ha delle lounge accessibili ai suoi passeggeri, dove c’è internet, bevande, cibo e divanetti comodi, tutto completamente gratuito.
(Qui sotto la lounge dell’aeroporto di Bangkok)

 la lounge di Bangkok Airways nell’aeroporto di Siem Reap in Cambogia (e il mio adorato Suitcase Magazine).

 Qualche bimbo deve aver perso il suo peluche all’aeroporto di Doha…

 La lounge della business class di Qatar Airways all’aeroporto di Doha è abbastanza spettacolare.

 La lounge doveva già mettermi sull’avviso: la business class di Qatar Airways è ancora più spettacolare!
Questo era il mio sedile. Sì, solo per me. Nella bustina bianca ci sono dei prodotti di Salvatore Ferragamo beauty.

 Anche il decollo da Doha è stato di grande impatto (spero che il video di instagram si riesca a visualizzare):

 In questi giorni sto scaricando e sistemando le foto, tra qualche giorno inizierò con i miei soliti post descrittivi e fotografici divisi per zone, per poi concludere come sempre con le mini-guide di viaggio contenenti le informazioni pratiche, una dedicata alla Cambogia, una a Bangkok e una a Bali.
Non avendo tantissimo tempo, questi post saranno intervallati da post più semplici e veloci, i soliti di questo blog insomma, tipo gli aggiornamenti inutili di metà settimana e le solite cose. Credo comunque di farcela a pubblicare tutti i post di questo viaggio entro la fine dell’anno. LOL.
Se però qualcuno di voi dovesse avere bisogno di informazioni a breve per un viaggio simile, può tranquillamente chiedere nei commenti e farò del mio meglio per rispondere il prima possibile.

Appunti di viaggioTravel
Share

Asia  / Cambogia  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

6 Comments


Dany M
2 October 2014 at 4:25 pm
Reply

Che meraviglia! Non vedo l'ora di leggere i tuoi resoconti! ps. hai ricevuto la mail dell'intervista??



E.
3 October 2014 at 8:20 am
Reply

Che bello, da quanto aspettavo questo post! Ieri sera ho visto Eat, pray, love e mi è venuta una gran voglia di visitare Bali, perciò non vedo l'ora di leggere tutti i prossimi post 😀
A presto, un bacione



Anonimo
6 October 2014 at 1:43 pm
Reply

ma come vi hanno arrestati?



    Live from Here
    6 October 2014 at 1:47 pm
    Reply

    Haha, no alla fine non ci hanno arrestati (ma ci hanno minacciati di farlo), abbiamo "solo" dovuto pagare una multa. Comunque darò tutte le informazioni nel post su Bali, in modo che non succeda anche ad altri (ho sentito diverse altre persone cui è successa la nostra identica cosa).

Anonimo
7 October 2014 at 1:43 pm
Reply

Ciao Chiara,
lo so che è un argomento scomodo su cui discutere ma posso permettermi di chiederti quanto hai speso? Avevi qualche agevolazione sui voli causa piper marito? Scusami ancora ma hai fatto un viaggio talmente bello, con degli alberghi stupendi a Bali che volevo cercare di capire di più. In realtà mi piacerebbe capire quali fossero di media le vostre retribuzioni in Germania. Io lavoro un una authority e guadagno bene ma credimi non so se riuscirei a permettermi un viaggio come il tuo, visto che avrei delle opportunità all'estero mi piacerebbe fare un confronto Italia-Germania dal latte all'affitto, anzi se realizzassi un post sull'argomento te ne sarei grata:) Scherzo, spero non ti abbia infastidito con le mie domande, io sono una tua grande fan:)



    Live from Here
    7 October 2014 at 3:01 pm
    Reply

    Sì naturalmente abbiamo buone agevolazioni sui prezzi degli aerei, altrimenti non ci sarebbe proprio possibile fare viaggi così lontani, almeno non con frequenza, ecco.
    Riguardo agli hotel invece facendo bene delle ricerche sui vari siti dedicati, si trovano ottimi hotel con forti promozioni. Anche questa volta noi abbiamo fatto così e abbiamo trovato degli hotel proprio belli senza pagare le tariffe piene, ecco magari su questo potrei dare qualche suggerimento in un post, perché è davvero possibile risparmiare facendo dei viaggi belli.
    Sugli stipendi dipende tantissimo dal lavoro che si fa e dalle qualifiche che si hanno; ci sono stipendi sia altissimi che bassissimi. Io non credo di conoscere il tuo settore, quindi purtroppo non saprei dirti che media di stipendi si hanno in quello che fai tu. In ogni caso non so nemmeno quanto serva sapere uno stipendio medio, visto che dipende appunto dalla ditta, dall'anzianità, dalle qualifiche, da mille fattori, quindi ci sono stipendi diversissimi anche all'interno dello stesso settore. Il mio consiglio, se hai opportunità all’estero, è di vedere cosa ti viene proposto di volta in volta, ti diranno sicuramente almeno lo stipendio di partenza, così puoi vedere se per te ne vale la pena.
    Riguardo ai costi, anche qui dipende da dove vai a vivere, come in tutti gli stati, credo. Ci sono città molto più care di altre e il centro è ovviamente più caro della periferia, ecc… Una cosa comunque è certa: le tasse in Germania sono alte, quindi io chiederei comunque più informazioni alla ditta che ti fa la proposta, dovrebbero sapere a quanto ammonterebbe alla fine lo stipendio netto mensile, quindi puoi almeno farti un'idea e valutare sul tuo caso.
    Spero di esserti stata almeno in minima parte utile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH