• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Corridoio o finestrino ? #14 – Racconti di viaggio e non solo

14 Ottobre 2014

 E siamo arrivati all’ultima puntata di Corridoio o finetsrino? per questa stagione.
Da settimana prossima i post di viaggio riguarderanno il mio ultimo viaggio in Asia: dal momento che abbiamo toccato tappe e Paesi diversi, i post saranno “spalmati” su più settimane.
Da settimana prossima, quindi, questa rubrica si prende una pausa, ma spero fortemente di poterla riprendere nel 2015, magari già a gennaio, quindi se ci fosse qualcuno ancora interessato a partecipare, si faccia avanti!

 Bene e ora veniamo a quest’utlima puntata. Per l’occasione vi presento Daniela del blog “Racconti di viaggio e non solo”. Per l’occasione, visto che ci scrive da Genova, voglio fare un grosso augurio a questa splendida città (dove io ho parenti e amici), che possa superare presto questo brutto periodo.

Raccontaci
chi sei:
 Ciao a tutti, sono Daniela Massardo,
vengo da Genova e sono pazzamente innamorata della mia regione.
Fin da piccola la
geografia e tutto ciò che riguardava popoli e culture lontane mi ha sempre
affascinato, con la convinzione che le differenze dovrebbero avvicinare le
persone e non allontanarle, come invece succede oggi.
Ho cominciato a viaggiare
appena ho potuto e da allora chi mi ferma più?!
Nel 2013 ho deciso di
aprire un blog, sentivo la necessità di raccontarmi e condividere emozioni, per
questo è nato Racconti di
viaggio e non solo
.
Questa passione è sempre
più forte, non immaginavo che qualcuno potesse leggermi quando mi sono lanciata
in questo mondo, invece succede, ed è una cosa bellissima !
Su Racconti di viaggio
trovare diari di viaggio, consigli, immagini, riflessioni e molto altro. Vi
aspetto!

Il
tuo stile di viaggio:
 Non ho uno stile prestabilito, amo mete
lontane ma anche quelle vicine.
Anche la classica “gita
fuori porta” può diventare un viaggio, riscoperta del territorio.
Quando scelgo una meta
comunque solitamente è legata a eventi storici e culturali che mi hanno
ispirato, non disdegno nulla però, il mio sogno nel cassetto è di girare il
mondo.

Il
viaggio più bello fatto fino ad ora (e perché):
 
Quello più lontano finora fatto: il Messico.
Sarà stato il fuso orario, l’emozione di
metter piede in un altro continente…ma l’aria aveva un “profumo” diverso, la
gente sempre sorridente…non dimenticherò mai un cielo così stellato.
E poi le rovine dei complessi storici
Maya, fare il bagno in un cenote..
È stato emozionante e lo porterò sempre
nel mio cuore. Un sogno diventato realtà.

Le
tue mete preferite:
 Finora non ho amato tornare negli
stessi posti, perché la mia “fame” di scoperta preferiva dirigermi verso nuove
mete. Adesso non la penso più così.
Come preferenza amo i luoghi di mare, ma
mi piacciono le città d’arte e tutto ciò che è caratteristico
(Ho un debole per Irlanda e Scozia ).
La
tua citazione o frase sui viaggi preferita:
 “Il modo migliore per cercare di
capire il mondo è vederlo dal maggior numero possibile di
angolazioni.” 
Ari Kiev

Un
posto che desideri immensamente visitare, ma non ci sei ancora riuscita:
 
Mmm… scelta difficile !
Sono sempre di più i posti che mi
incuriosiscono..
Quello che resta un chiodo fisso è Cuba
e l’America Latina in generale.
Vedere il quartiere di Buenos Aires dove
si stabilirono gli emigranti genovesi ( “La Boca” ) a immagine e somiglianza
del Borgo di Boccadasse..
Girare per le pampas argentine, arrivare
in Patagonia e Terra del Fuoco.. Ma anche il deserto del sale nelle Ande, le
rovine Incas in Perù… ecc…Qualcuno mi fermi devo smettere di sognare !!!
Come
fai i bagagli (e quanto tempo prima pensi a cosa mettere in valigia):
 Questa domanda è azzeccatissima col mio
ultimo post #nonpartosenza J Sto iniziando, o almeno cerco di esser
il più minimale possibile.. poi dipende dal viaggio che si sta per
intraprendere!
I
tuoi essenziali da viaggio:
 Macchina fotografica e smartphone,
sciarpa, occhiali da sole, elastici per capelli J

In
aereo, finestrino o corridoio?
 Preferisco
il lato finestrino, così posso ammirare il panorama e distrarmi un po’! Di
solito non si sa bene il perché ma finisco lato corridoio -.-

E se
finisci seduta in mezzo?
 Mugugno un po’ da brava Genovese e me ne sto
quatta quatta in mezzo, ascolto musica o leggo qualcosa!


Mezzo
di viaggio preferito:
 Auto! Ti permette di viaggiare comodamente e
gestire in autonomia tutti i percorsi. Amo gli on the road.

Un
aneddoto di viaggio:
 Quando
siamo arrivati a Dublino,

(tralasciando
il fatto che mi avevano smarrito la valigia e quindi ho compilato il modulo in
inglese per il recupero bagaglio e con somma gioia l’indomani l’ho ricevuta in
hotel)
è stato buffo continuare
a ripetere il nome dell’albergo e vedere i tassisti sorpresi, quasi come se non
esistesse !! Eppure era in pieno centro, lungo la O’Connel Street.. poi quando
l’abbiamo visto e testato, ho capito il perché! Occupava uno spazio piccolissimo
lungo i palazzoni della via.. quasi invisibile alla vista! All’interno poi..
diciamo che non è stato il migliore hotel in cui abbia soggiornato!

L’hotel
(o altra sistemazione di viaggio) più bello / strano / particolare in cui sei
stata:
 

Il più bello è stato ad Amsterdam,
pulito, moderno ed essenziale.
Il più strano ad Edimburgo. Prima ci
hanno fatto accomodare nella lodge dell’albergo, dove ci siamo rifiutati di
stare perché sembrava di essere catapultati in un film dell’orrore. Macchie rosse
alle pareti, tenda strappata in bagno, porte scricchiolanti e la vaga
sensazione di non esser soli.
Quando ci hanno spostato la musica è
cambiata. Tuttavia, la sensazione che ci fossero delle presenze (fantasmi) intorno
a noi è stata molto forte! Non prendetemi in giro ma all’ingresso (come ho
raccontato nel mio post su Edimburgo) vi erano degli stuzzichini in offerta
agli spiriti!

La
lezione più grande imparata viaggiando:
 Ho
scoperto che il detto “tutto il mondo è paese” rispecchia la realtà. Avremo
lingue, usanze e costumi diversi.. ma alla fine siamo esseri umani e come tali
simili.
Io credo che viaggiare non possa far
altro che aumentare consapevolezza e rispetto verso le altre culture,
avvicinandoci ancor di più gli uni agli altri. Viaggiare è crescita!

Mandi
ancora le cartoline o la trovi un’usanza antiquata?
 La
trovo una bellissima usanza, che però ho appeso al chiodo da tempo.. Anzi, non
riesco a ricordare quale sia l’ultima inviata!

Quale
tipo di souvenir porti a casa dai tuoi viaggi solitamente?
 Le calamite,
mi piace collezionarle J

I tuoi
consigli di viaggio:
 Se
si vuole risparmiare monitorare i siti di volo/alloggio con calma e
organizzarsi per tempo.

Leggere blog di viaggi per
consigli utili e info da chi c’è stato prima di noi.
Partire avendo a mente usi
e costumi dei luoghi ove si vuole andare, e progettare un itinerario.
Infine lasciare
all’istinto sul posto la scelta delle cose da fare.
Credo che non ci sia nulla
di meglio che gironzolare e assaporare in modo libero i luoghi e godersi i
momenti.
Sì alle fotografie (le
adoro) ma con moderazione, ho imparato che quello che resta è l’attimo vissuto
nella nostra mente e non sulla pellicola, non priviamocene J

Prossima
fermata:
 Spero Normandia, di cui ho già
programmato una bozza di itinerario sul blog J

 Ringrazio moltissimo Daniela per questa bella intervista e per le foto! Trovo splendida la citazione che ha scelto.
Con la rubrica ci vediamo, spero, all’inizio dell’anno prossimo. Per altri viaggi, invece, a settimana prossima!

Corridoio o finestrino?Guest PostTravel
Share

Corridoio o finestrino?  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

4 Comments


Dany M
14 October 2014 at 12:18 pm
Reply

Grazie Chiara per questa bellissima intervista :-)!! Buona giornata da Genova 🙂 dove un pallido raggio di sole si intravede tra le nubi.



una strana
14 October 2014 at 4:30 pm
Reply

davvero mi posso offrire volontaria per il prossimo? anche se non ho il blog da tanto? che bello sentire domande/risposte!!



E.
15 October 2014 at 8:33 am
Reply

Seguo già Daniela e adoro il suo blog! Non vedo l'ora di leggere i tuoi post sull'Asia 🙂
A presto



    Dany M
    15 October 2014 at 4:12 pm
    Reply

    Grazie cara ;-)!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH