• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Il giro del mondo in quattro libri #2 – Cartagena, Londra, Kabul, Shanghai

17 Ottobre 2014

Siccome mi sono molto divertita a creare il post dell’altra volta e dal momento che anche ad alcuni di voi è piaciuto, ho deciso di fare una seconda puntata.

Ecco allora altri quattro libri legati ad una città o ad un posto preciso, che mi sono molto piaciuti e che mi hanno fatto viaggiare tra le pagine.


Styleset

1. Cartagena de Indias: “L’amore ai tempi del colera” (Gabriel Garcia Marquez)
Ho già recensito questo libro qui sul blog, quindi sapete giá che l’ho amato.
Una delle caratteristiche che più mi sono piaciute è di certo il modo in cui viene descritta la città, tanto da diventare quasi un personaggio del libro. In realtà nel romanzo non viene mai esplicitamente detto che si tratta di Cartagena, ma è un fatto risaputo. E ora questa città è entrata prepotentemente nella mia lista dei desideri di viaggio.
2. Londra: “La duchessa di Bloomsbury Street” (Helene Hanff)
Trovo questo libretto semplicemente delizioso. Ho amato “84 Charing Cross Road” della stessa autrice: sono rimasta affascinata dalla corrispondenza (vera) tra un libraio londinese e una scrittrice americana durante la seconda guerra mondiale. “La duchessa di Bloomsburs Street” è il racconto di quando la scrittrice si è recata a Londra per conoscere la famiglia di lui. Londra qui è vista con gli occhi di una turista, per di più dotata di sense of humour. Molto molto carino.
3. Kabul: “Mille splendidi soli” (Khaled Hosseini)
Io non ho idea di cosa voglia dire vivere in Afghanistan, nè tantomeno cosa voglia dire vivere in una città in guerra, e non oso immaginare come possa essere vivere sotto il regime dei talebani, ma di certo questo libro, scritto in modo così lucido e vivo, può iniziare a dare un’idea e riesce a far entrare almeno in parte in una realtà per me almeno del tutto sconosciuta. L’ho trovato molto coinvolgente.
Un altro libro dello stesso autore, sempre ambientato in questa città, è “Il cacciatore di aquiloni”. Mi sono piaciuti molto entrambi, ma forse “Mille splendidi soli” di più.
4. Shanghai: “Shanghai baby” (Zhou Weihui)
Ho adorato questo libro. Trovo che questo spaccato della vita di un gruppo di giovani nella Cina moderna, in una città cosmopolita come Shanghai, sia molto affascinante. Il romanzo in sè, poi, è davvero coinvolgente. Sono rimasta incollata alle pagine, ho riso e pianto. Bello.
 Avete letto qualcuno di questi libri? Cosa ne pensate?
 Buon fine settimana a tutti!
Giro del mondo in 4 libriLetteraturaRecensioniTravel
Share

Libri

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023

4 Comments


Francine
17 October 2014 at 11:35 am
Reply

Cara Chiara, "L'amore ai tempi del colera",è uno dei miei libri del cuore,è magnifico!! Anche a me è piaciuto molto "Shanghai baby",hai proprio ragione quando dici che coinvolge. Dovro' provvedere agli altri due,devono essere proprio belli!! Io ho trovato molto interessanti "Figlie della Cina "di Bamboo Hirst,e, "Quello che mi spetta"(ambientato in Iran) di Parinoush Saniee- romanzi che raccontano molto bene la vita di quei paesi, in determinati momenti storici. Poi ti segnalo,un libro fotografico( io lo comprai una decina d'anni fa sull'onda di "Memoria di una geisha"),dove 100 fotografi famosi,hanno immortalato la vita quotidiana in Giappone.Il titolo"Un giorno nella vita del Giappone"edito da Rizzoli. Grazie per questi post,sempre interessanti ,e,colmi di ottimi consigli!!! Buon weekend,baci- Francy



Anonimo
17 October 2014 at 8:31 pm
Reply

Chiara,
io ho amato tanto 84 Charing Cross e avevo anche scritto a Helen Hanff che, gentilissima, mi aveva mandato un biglietto che ancora conservo.
Ciao Bianca



E.
18 October 2014 at 8:37 am
Reply

Ho letto L'amore ai tempi del colera e l'ho adorato, cosi come tutti gli altri libri di Marquez.. questo scrittore ha un potere descrittivo incredibile, sono d'accordo, anche a me piacerebbe andare a Cartagena!
A presto :*



Giovanna Veraldi
19 October 2014 at 4:23 pm
Reply

Ciao Chiara, ho finito oggi di leggere "E l'eco rispose" di Kahled Hosseini. Bello Bello Bello come gli altri due. Da leggere! ciao Gio



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH