• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Fine settimana immaginari: autunno a Londra

24 Ottobre 2014

Negli ultimi anni sono stata a Londra con una certa regolarità (per tutti i post a riguardo potete andare sulla pagina Appunti di Viaggio o cliccare sull’etichetta “Londra“). Da gennaio scorso, però, non ci sono più stata, è quindi ormai da mesi che mi sento come in crisi d’astinenza. Ho bisogno – un bisogno fisico quasi – di andare a Londra. Tipo adesso. Ho già iniziato a cercare un modo, uno qualsiasi, per organizzare un fine settimana, magari per andare a trovare i nostri amici. Purtroppo temo che entro la fine dell’anno non sarà possibile. Soffro.
Nel frattempo – con piglio masochistico – mi trovo a fantasticare su tutto quello che farei se potessi partire stasera stessa o al più tardi domani mattina.

Ecco che aspetto avrebbe il mio fine settimana londinese:


Styleset

Set creato su Urstyle

 

Tra le cose che farei assolutamente (e che sono generalmente le mie preferite da fare a Londra) si annovera:

– Una passeggiata lungo il Tamigi a South Banks (vista qui).
– Una cena da Wagamama.
– Un giro di shopping nella mitica libreria Daunt Books a Marylebone (vista qui).
– La domenica alla Tate Modern a vedere le ultime esposizioni.
– Uscita dalla Tate attraverserei il Millenium Bridge fino alla St. Paul’s Cathedral per fare un giro nei dintorni, magari spingendomi addirittura fino ai mercatini di Spitalfields a Shoreditch (visti qui e qui) e Brick Lane (di cui stranamente non ho mai pubblicato foto).
– Una visitina anche alla Saatchi Gallery (vista qui) e poi, uscita di lì, un po’ di shopping su King’s Road.
– Un giro al Portobello Market di sabato mattina presto, seguito da un brunch da Electric (visto qui).
– Un po’ di relax in uno qualsiasi dei meravigliosi parchi (Hyde Park, Hampstead Heath, Green Park, St. Jame’s Park…).
– Mi mangerei anche un bell’hamburger da Shake Shack a Covent Garden (visto qui), ma non nel fine settimana, altrimenti a Covent Garden non ci si può nemmeno muovere.
– Nonostante Londra sia per me ormai piuttosto familiare, continuo a guardarla con gli occhi della turista innamorata, quindi se non ho visto il Big Ben, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, non mi sembra quasi di esserci stata.

Oddio vi prego fatemi partire adesso!!
Voi dove vorreste andare nel fine settimana, potendo scegliere qualsiasi meta?

#whereidratherbeAutunnoFine settimana immaginariIspirazioniLondraWeekend
Share

Viaggi  / Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Quella camera d’angolo
12 Gennaio 2022
Live from Here: Cosa guardo, leggo, ascolto, mangio, faccio… (Autunno 2021)
28 Ottobre 2021
Come fosse autunno a Stars Hollow
6 Ottobre 2021

5 Comments


Cristina P
24 October 2014 at 1:40 pm
Reply

Ti copierei paro paro il weekend! Anch'io vado sempre almeno una volta da Wagamama e le ultime volte ho scoperto Yalla Yalla, te lo consiglio! 😉



Ms. Bunbury
24 October 2014 at 2:58 pm
Reply

Soffriamo della stessa malattia, lo sai bene… 😉 Quindi per un weekend vorrei proprio essere a Londra… Io l'ultima volta ci sono stata a giugno, ma sono cmq già pronta!
Per il prossimo giro, segnati il Breakfast Club per un brunch/pranzetto informale… Quello vicino a Spitalfields, sono sicura che è nelle tue corde! Buon wekeend! Noi domani si scappa a Montepulciano per un weekend di suuuuuuper relax. Baci! Martax



francine
24 October 2014 at 8:52 pm
Reply

Che bello il tuo weekend immaginario!!! Poi in autunno e a Natale,Londra è bellissima!! Ti seguo,e ne aggiungo un altro a Parigi,che adoro<3 buon we,bacioni Francy



E.
25 October 2014 at 8:12 am
Reply

Anche a me piacerebbe tornare a Londra.. sono passati troppi anni dall'ultima volta!
A presto :*



una strana
25 October 2014 at 12:22 pm
Reply

decisamente masochistico organizzarsi così nei dettagli un w.e. immaginario 😉 non direi di no a londra, ma essendo fine ottobre penso sceglierei il sud del portogallo ( dove non sono mai stata, ma dovrebbe esserci ancora un clima accettabile per pantaloni lunghi, cardigan e sciarpona) per godermi una passeggiata sulla spiaggia deserta, visitare un centro storico e la sera andare dentro un locale al caldo a mangiare e bere qualcosa 🙂



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH