• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Il giro del mondo in quattro libri #4 – Amburgo, Tokyo, Alaska, Calcutta

4 Dicembre 2014

Sì, ho altri quattro libri da consigliare, la cui caratteristica è l’essere ambientati in un posto ben preciso e ben descritto: ossia quei libri che, oltre a raccontarti una storia, ti portano in viaggio.
A questo giro c’è uno dei libri – e delle città – del mio cuore, quindi non perdiamo altro tempo.


Styleset

 

1. Amburgo: “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” (Luis Sepulveda)
Uno dei libri del mio cuore, per ovvi motivi. Trovo curioso che io abbia letto e amato questo libro molto prima di venire in contatto con la città in cui vivo da ormai 8 anni. Oltre al fatto che la storia è stupenda, la zona del porto di Amburgo è descritta splendidamente e mi apre il cuore. D’altronde è proprio il quartiere in cui Sepulveda visse per molti anni, mentre era in esilio dal Cile dopo l’incarcerazione da parte del regime di Pinochet. So che in teoria questo è un libro per bambini, ma io trovo sia un’ottima lettura anche per gli adulti.
2. Tokyo: “Kitchen” (Banana Yoshimoto)
Questo è il primo libro – e di sicuro il titolo più famoso – di quest’autrice giapponese, che in realtà ha scritto parecchie opere, che mi piacciono quasi tutte. Questo forse non è il mio romanzo preferito della Yoshimoto, ma tra i migliori sì. C’è il tema della famiglia, quella che si ha e quella che ci si sceglie – tema ricorrente in questa scrittrice. Io in realtà i libri di Banana Yoshimoto li consiglio un po’ tutti (anche se in realtà non li ho letti tutti-tutti, ma molti sì) .
3. Alaska: “Il colore della neve” (Jodi Picoult)
So che questa scrittrice ha all’attivo una gran quantità di romanzi, di cui sono state vendute moltissime copie, però devo ammettere che non ne sono una grande fan. Questo libro mi é stato regalato e devo dire che pur essendomi abbastanza piaciuto, non rientra affatto tra i miei preferiti. Ho trovato però interessante il fatto che una buona parte della storia sia ambientata in Alaska, visto che non mi era capitato quasi mai di leggere un libro con tale ambientazione. E devo dire che, nonostante le circostanze tragiche della storia, mi ha messo una certa curiosità di andarci magari un giorno a vedere quei posti…
4. Calcutta: “La città della Gioia” (Dominique Lapierre)

Non sono particolarmente fan dell’India, eppure i libri (ma anche i film) lì ambientati finiscono quasi sempre per piacermi (esempio). Di questo aoutore avevo letto (e amato, essendo un libro di viaggi) “Un dollaro mille chilometri”. Quest’altro testo non è affatto leggero nè facilissimo da leggere, ma è una storia molto intensa, ambientata nelle baraccopoli di una città come Calcutta, quindi un posto con cui normalmente non verrei mai in contatto. Da leggere, ma non certo per rilassarsi sotto l’ombrellone, ecco.

 

Avete letto qualcuno di questi libri? Pareri? Qualche altro titolo da consigliare?

Giro del mondo in 4 libriLetteraturaRecensioni
Share

Libri  / Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

3 Comments


Erika Serena from
4 December 2014 at 2:10 pm
Reply

Ho amato Amburgo (quante volte te l'ho scritto??) e mi segno questo libro tra quelli da leggere. Adoro i romanzi di viaggio o quelli in cui l'ambientazione è un'altra protagonista del racconto… i miei preferiti! p.s.= Oggi sul blog parlo di Ny visto che ho casualmente ritrovato delle foto di quasi due anni fa (quanto tempo!!)… sarei curiosa di sapere qualcosa in più sulle città che ti fanno sentire "così" ;)!
p.s.= complimenti per questo tipo di post, li farei anch'io… se leggessi di più! Maledetta pigrizia…

Erika



Francine
4 December 2014 at 4:09 pm
Reply

Letti tutti e 4! Anche a me piace la Yoshimoto! Dato che ami l'oriente,potrebbe piacerti"Mio padre danzava a Shanghai" ,ambientato appunto a Shanghai,negli anni '30. Ancora complimenti per questa carinissima rubrica!! Baci Francy



Francesca
25 April 2017 at 6:52 pm
Reply

Ne ho letti 3 di quelli da te citati e concordo.
Io adoro Banana Yoshimoto anche se non ho mai viaggiato in Giappone.
Consiglio, se posso, Il pastore d’Islanda ambientato in quella straordinaria isola che ho visitato già 3 volte e dove tornerò sicuramente.
Con una visione più attuale, ma sempre in Islanda, consiglio La donna è un’isola.
Complimenti per la rubrica e grazie dell’opportunità .
Ciao Francesca



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH