• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Appunti di viaggio: Bali – Ubud, l’hotel

8 Gennaio 2015

 Finalmente riesco a riprendere i racconti del mio ultimo viaggio in Asia. L’ultima volta eravamo arrivati a Bali e precisamente a Ubud. Prima di spostarci nei dintorni della città e in seguito nel sud dell’isola, però, voglio parlare dell’hotel in cui abbiamo alloggiato, perché l’abbiamo scelto con cura e ne è valsa davvero la pena.

 Innanzitutto per sceglierlo abbiamo comparato vari hotel della zona con diversi siti appositi come Tripadvisor, Opdo e altri. Dopo aver confrontato prezzi, recensioni e offerte varie, abbiamo trovato un’offerta molto vantaggiosa relativa a uno dei due hotel che più ci interessavano: il Puri Gangga Resort.
Alla fine per la doppia con le colazioni comprese abbiamo pagato praticamente la metà e il pacchetto includeva anche un’ora di massaggio di coppia in omaggio.

 I motivi per cui ci siamo decisi per questo hotel (a parte l’offerta molto vantaggiosa) sono principalmente questi:
– dalle foto sembrava bellissimo, un paradiso di natura e costruzioni tipiche balinesi.
– Il fatto che fosse immerso nella natura, non troppo vicino a Ubud e al suo caos e rumore, ma che fosse raggiungibile o con la navetta gratuita dell’hotel che fa avanti e indietro diverse volte al giorno (gratis per gli ospiti dell’hotel) o in motorino, noleggiabile per 3€ all’hotel stesso. (Dista circa 30 minuti di strada tra risaie, giungla, villaggi e templi)
– L’infinity pool
– Il fatto che sia stato costruito da (e sia di proprietà di) una persona del posto, anzichè della solita catena internazionale. Di più: nell’hotel vengono assunte solo persone del luogo, quasi tutte dal villaggio lì accanto. Inoltre lo stesso hotel coltiva nei campi lì intorno la gran parte delle verdure che usa nel ristorante. Una mattina, mentre un impegato dell’hotel ci faceva fare un giro del villaggio, siamo passati davanti alla scuola elementare e suo figlio si sbracciava per salutarlo. Una cosa carinissima, ti senti parte di una comunità, che in un hotel è una cosa rara.

Vista dalla nostra camera. Svegliarsi così non ha davvero prezzo.

Colazione

 Comunque, il fatto che fosse così immerso nella foresta e nella natura si è rivelato anche uno svantaggio per alcuni versi. È vero che la sera (ma anche il giorno in realtà) di certo non si sentono rumori di strade o musica o cose simili, che è sempre una cosa positiva.
Se però credete che la foresta di notte sia silenziosa, ricredetevi.
La sera, nel buio, l’aria si riempie del canto di grilli, cicale e rane. Carino, all’inizio. Quando più tardi, prima di andare a dormire, ti affacci alla finestra, il canto di grilli, cicale e rane riempie ancora ogni angolo. Poi vai in bagno e riesci ancora a sentire la sinfonia dei grilli, delle cicale e delle rane. Torni in camera e scopri che i grilli, le cicale e le rane stanno ancora cantando. Ed è a questo punto che ti rendi conto che nessuno degli abitanti della foresta ha la minima intenzione di fare silenzio per il resto della notte.
Ma non è tutto, perché vicino al resort c’è un villaggio, dove non ci sono poi moltissimi abitanti, però ognuno conta almeno un cane e un paio di galli a testa. C’è anche una mucca solitaria.
Ebbene, si vede che i grilli, le cicale e le rane ad un certo punto tiravano fuori dai gangheri anche i cani, i quali verso mezzanotte si mettevano ad ululare come pazzi, svegliando a loro volta scimmie e galli, che iniziavano a fare casino, spaventando la mucca che iniziava a muggire (che al mercato mio padre comprò)(molto peggio che alla fiera dell’est).
Alla fine di tutto questo, quando il cielo inizia appena a schiarirsi, gli animali si tranquillizzano e tu t’illudi di avere finalmente un po’ di quiete, inizia la funzione delle sei del mattino al tempio proprio dietro l’hotel, quindi i canti religiosi inondano la stanza.
Sembra una barzelletta, ma era un disastro.
Ed è un vero peccato perché il resort è semplicemente meraviglioso. Però devono trovare il modo di isolare le stanze dai rumori, perché è un vero incubo.

 A parte questo, l’hotel è in ottima posizione sia per visitare Ubud, sia per altre piccole escursioni, di cui vi parlo nel prossimo post.

A Bali statuine e offerte sono davvero in ogni angolo

Appunti di viaggioBaliRecensioniTravel
Share

Indonesia  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023

Comment


Francine
9 January 2015 at 7:38 am
Reply

Bellissime immagini!!! Che luoghi incantevoli!!! Buona giornata, baci Francy



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH