• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Investimenti di primavera

19 Febbraio 2015

 L’anno scorso in questo post avevo presentato le 10 cose che nel mio armadio non possono mancare in primavera. L’arrivo delle nuove collezioni nei negozi in questo periodo è però una forte tentazione che spinge a voler aggiungere qualche pezzo nuovo per rinfrescare il guardaroba. Chiamiamola ispirazione, così ci sentiamo meno in colpa…

Quando io devo investire in qualche pezzo importante per l’armadio in questa stagione, non ho dubbi su cosa puntate. Iniziamo però con l’analizzare il verbo “investire”: presuppone una certa perdita di denaro, si consiglia quindi di farlo con capi che ci serviranno per anni, non per una stagione, in modo da ammortizzare la spesa. Le cose in cui NON investire, quindi, sono i trend del momento. Per quelli ci sono le catene a super basso costo (e altrettanto bassa qualità, ma per dei pezzi che tra alcuni mesi saranno fuori moda non ci interessa) oppure i saldi: spendere una considerevole somma di denaro per un capo o un accessorio che in questo momento va molto di moda, ma che tra pochi mesi sarà irrimediabilmente sorpassato, non mi sembra affatto una buona idea.
Per i capi seri, quelli che ci devono durare, che ci fanno da seconda pelle e che fanno da spina dorsale al nostro stile, meglio spendere un po’ di più, ma puntare su ottimi materiali, buona fattura, stile duraturo e marchi affidabili.
Se io devo investire in capi primaverili, quindi, ecco su cosa punto:
What to invest in this spring

Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set


1. Il trench è uno di quei capi che regalano istantaneamente stile appena indossati. Se fatti bene.
Sebbene non serva certo che un trench sia per forza di Burberry (nonostante sia il non plus ultra), è comunque bene scegliere un capo di qualità – e sceglierlo in base al proprio fisico: non tutti i trench, infatti sono uguali. Se siete bassine e tendete al curvy come me, evitate i troppi dettagli e i dettagli voluminosi come dei reverse molto ampi o dei polsini troppo alti. Cercate anche un modello che non abbia il doppiopetto troppo largo, ma in cui invece le due file di bottoni siano più ravvicinate, in modo da slanciare la figura. Io purtroppo il mio trench ideale lo sto ancora cercando. Per ora ne ho uno di Zara comprato anni fa (una delle ultime cose mai comprate da Zara), il cui modello è perfetto per me, ma la qualità è… beh, di Zara, serve aggiungere altro?
2.  Le camicie non sono affatto uno dei miei capi di abbigliamento preferiti, anzi in inverno non le sopporto e non le metto mai. Sotto le giacche sono troppo corporate e io ho la fortuna (per me è una fortuna) di non fare un lavoro che preveda un look corporate, anzi proprio il contrario. Sotto i golf invece mi fanno troppo scolara, quindi anche no. Sono certa ci sia chi riesce a indossare le camicie con stile anche in inverno, ma io non sono tra loro. Appena sboccia la primavera e le temperature lo rendono possibile, però, la camicia torna nelle mie grazie e indossata da sola, su dei jeans e con le maniche arrotolate, trovo sia molto stilosa e la quintessenza del look rilassato ma studiato.
In estate poi adoro buttarne una sopra i bikini al mare per andare a pranzo o al bar al posto di pareo o copricostume, trovo abbia molto più stile. Una bella camicia – una classica button down – che cada a pennello, che sia di ottima fattura a di materiali di qualità secondo me è un ottimo investimento per la primavera-estate.
3. Ok, questo punto è talmente scontato… in ogni caso, nulla grida stile ed eleganza rilassata nella bella stagione come una marinière. Le scelte migliori per me restano Petit Bateau e Saint James.

4. Dei pantaloni bianchi in primavera sono un grande classico e io li metto tantissimo. Se sono di cotone o lino tendo a scegliere un taglio leggermente più ampio. Se si tratta di jeans, invece, li preferisco del tipo skinny, aderenti: questo perché il jeans è rigido e se è bianco e anche più largo della nostra gamba, a me sembra sempre che otticamente crei l’illusione di avere le gambe infilate nei gessi dopo una brutta caduta… non è un look che apprezzo particolarmente.
Un consiglio: qualsiasi siano forma e materiale, fate in modo che l’orlo non sfiori la terra, altrimenti non riuscirete maippiù a farli venire puliti.

5. Due sono le calzature in cui io investirei in primavera. Innanzitutto un paio di classiche Convers che, se scelte in colori abbastanza neutri (io le ho in blu e in grigio), vanno bene con infiniti tipi di look (in alternativa un bel paio di Superga classiche, io le ho bianche). E poi un bel paio di tacchi nude, che allungano le gambe e fanno tanto primavera e vanno bene con look di lavoro, casual o anche eleganti. Io non ho ancora trovato il paio ideale per me, quindi non ho ancora fatto l’investimento, ma la ricerca continua…

6. Non che una shopper sia un accessorio primaverile, anzi è una di quelle cose che si usano tutto l’anno, ma regalarsi una borsa con l’arrivo della nuova stagione è un lusso che ogni tanto ci si può concedere. Se si vuole investire in una borsa, secondo me meglio sceglierne una che vada con tutto e che sia abbastanza capiente e comoda da farci venire voglia di usarla sempre. Spendere dei bei soldi per una borsa di qualità che però poi resta spesso nell’armadio perché di un colore che non si abbina o perché scomoda è un vero peccato. Nel mio caso so di andare sul sicuro con una shopper capiente, di colore neutro, con tasche interne e che si chiuda.

7. Con i bracciali mi succede una cosa simile alle camicie: in inverno tendo ad evitarli, ma dalla primavera tornano ad essere il mio grande amore. Il problema è che in inverno vengono coperti da giacche e maglioni; nel caso di bracciali rigidi, bangles, spesso danno fastidio e si incastrano nelle maniche dei cappotti; nel caso di braccialetti con charms, invece, spesso si impigliano ai fili dei maglioni provocando disastri. Quando finalmente in primavera ci liberiamo dalle giacche e dai maglioni voluminosi e i polsi tornano in primo piano, io non smetto di indossare i bracciali, soprattutto bangles; quest’anno sono addirittura passata ad una categoria superiore in fatto di  dimensioni e vistosità: per il mio compleanno ho investito (letteralmente, visto il prezzo) in questo cuff “Byzance” di Sylvia Toledano. Il mio è una variante più chiara di quello nel set, lo vedete qui sotto. Lo amo e non vedo l’ora di tornare a sfoggiarlo.

8. La giacca di pelle è un altro di quei capi-icona che basta indossare su qualsiasi cosa per dare subito un senso anche al look più banale. Il giubbino di pelle è uno degli investimenti migliori per la primavera e anche per l’autunno.

 Questi sono i capi per cui io sono disposta a spendere un po’ di più.
E voi in cosa investite / avete investito in passato / pensate di investire in futuro per il vostro guardaroba primaverile?

EssentialsIspirazioniJ.CrewModaMy ClosetOggetto del desiderioShoppingWishlist
Share

Moda  / Shopping

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Regali dell’ultimo secondo
9 Dicembre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Tre pezzi, mille modi
31 Marzo 2021

4 Comments


Francine
19 February 2015 at 11:13 am
Reply

Mi ritrovo in tutto ciò che hai scritto e nei tuoi Must Have di primavera! Io ho anche acquistato abitino a righe e dei jeans, che in primavera uso molto.La mariniere l'adoro…ho tantissime cosine a righe tra abiti , maglie e tee!!! Bacioni Francy



Giovanna Veraldi
19 February 2015 at 11:37 am
Reply

che bel set! sei il mio guru dello stile! =D a me l'anno scorso è partito il trip delle borse e ho deciso di investire li, ne ho comprate 4 di qualità…ecco magari adesso smetto… 😉 quest'anno vorrei puntare di piu' sui capi spalla, sono anni che sogno un trench e un giubbino di pelle ma non trovo quelli che dico io, e non sono disposta a cedere alla qualità e comprarne uno di scarsa qualità solo per averlo…. sono fiduciosa, pero', forse quest'anno sarà l'anno giusto… nel frattempo mi sono già lasciata tentare dalla collezione primaverile di motivi… 😉 ho preso un blazer mariniere che non vedo l'ora di indossare… ci vorrà ancora un po' viste le temperature qui… =( uff…



Cristina P
19 February 2015 at 11:37 am
Reply

A parte il bracciale, che è meno nelle mie corde, il resto te lo copierei paro paro! 😉



Anonimo
20 February 2015 at 12:27 pm
Reply

Anch'io ho quasi tutto come te (tranne il bracciale). Io d'estate porto molto oggetti in argento,
ma veramente pochissime cose. O una catena lunga con un ciondolo, o un grosso anello.
Anche per me, assolutamente SI alla camicia celeste, Io ne ho una di Raplh Lauren gia' da
qualche anno e la porto sempre con me al mare. Baci Maria



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH