• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Movie Style: Murder on the Orient Express

24 Febbraio 2015

 Oggi il termine viaggio indica arrivare nel più breve tempo possibile in un posto ed esplorarlo. Anzi il viaggio inizia nel momento in cui si arriva alla meta e si comincia la visita. Quello tra il punto di partenza e il punto d’arrivo è lo spostamento, non esattamente la parte di viaggio da godersi, anzi viste le condizioni dei mezzi di trasporto odierni (aerei con sedili stile sardina e treni dalla pulizia quanto meno dubbia), è piuttosto la parte di viaggio cui cercare di sopravvivere.

In passato, però, non era così. Quando per viaggiare era necessario passate diversi giorni in treno o additittura settimane in nave, il viaggio era vissuto in tutt’altro modo.
Perché queste riflessioni oggi? Perché recentemente ho rivisto il film del 1974 “omicidio sull’Orient Express”, tratto da uno dei più celebri romanzi di Agatha Christie (con un cast del calibro di Lauren Bacall, Ingrid Bergman e Sean Connery) e mi è proprio saltata agli occhi questa differenza.
Io per andare a Marrakech mi sono fatta il viaggio con Easyjet che per carità è stato veloce ed è andato benissimo, ma è una compagnia lowcost, quindi immaginatevi gli standard. In un’altra epoca, invece, per andare dall’Europa a Istanbul, erano necessari alcuni giorni di treno. Il treno in questione era appunto il famoso Orient Express. I passeggeri arrivavano a bordo con bauli e cappelliere, indossavano coordinati pigiama-vestaglia per dormire nelle cuccette con bagno privato e si vestivano con eleganza per andare a cena nel vagone ristorante, che somigliava ad un ristorante cich con poltroncine di velluto, lampade da tavolo e camerieri in divisa.
Tempi che non esistono più. Certo, è ancora possibile prendere l’Orient Express – e confesso che mi piacerebbe fare quel viaggio, se solo non avessi paura di morire di noia tutte quelle infinite ore su un treno. Oggi però anche il celebre treno non è più lo stesso e, benché sempre una leggenda, si è ormai modernizzato. Io però, se solo si potesse, preferirei fare un salto indietro nel tempo e viaggiare sull’Orient Express originale. Certo, poi ci vorrebbe un bel crimine da risolvere, altrimenti che noia…
In effetti non farei per nulla al mondo cambio tra oggi e allora: preferisco metterci 4 ore per raggiungere Marrakech, in qualsiasi condizione e a prezzi stracciati, piuttosto che dover stare tre giorni su un costosissimo treno per riuscire a vedere un pezzettino di mondo. Però è innegabile che certi standard di viaggio d’altri tempi fanno sognare e un po’ d’invidia la suscitano, soprattutto se ti trovi a dover avere a che fare con robaccia tipo Ryanair…
E così, dopo aver rivisto con piacere il film, mi sono divertita ad immaginare il mio ipotetico viaggio negli anni ’30 a bordo del OE:

Movie Style: Murder on the Orient Express

Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set

 PS: la stazione di Istanbul dove originariamente arrivava l’Orient Express è quella di questo spot di Chanel con Audrey Tautou – che è una delle mie cose preferite al mondo.

YouTube

By loading the video, you agree to YouTube's privacy policy.
Learn more

Load video

 Voi avete visto il film? Ci viaggereste sull’Orient Express?

Ispirazionimovie nightmovie styleOggi mi sentoTravel
Share

Film  / Moda

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

Comment


Francine
24 February 2015 at 1:23 pm
Reply

Sarebbe bellissimo un viaggio così! Ho visto il film e mi è piaciuto molto, così come amo questo spot di Chanel♥ bacioni😘 Francy



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH