• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

How to: accessori in viaggio (gioielli e cappelli)

4 Giugno 2015

 Come sapete, settimana scorsa sono stata al mare e sono successe due cose che hanno portato alla stesura di questo post:

1. ho appoggiato distrattamente “un attimo solo” il cappello di paglia nella borsa a mano mentre ero in aeroporto prima di partire, poi me ne sono dimenticata e all’arrivo l’ho tirato fuori ridotto ad un pugno. Ops. (Per fortuna era un panama “di fortuna” comprato per necessità a Marrakech per circa 4€)

2. Ho visto di nuovo diverse persone in spiaggia con bracciali / orecchini / catenine. La cosa mi lascia sempre perplessa: io tolgo tutto perché onestamente mi dà fastidio, ma – a parte questo – i gioielli (o anche solo la bigiotteria) non si rovinano al mare tra creme solari, acqua salata, sabbia, ecc…?

Nella foto i miei bangles di J.Crew, che ho accuratamente tolto e riposto in borsa appena arrivata in spiaggia.

 Riguardo al punto 1, posso dirvi che la cosa ideale, se dovete portarvi un cappello tipo panama in viaggio, è indossarlo (va beh, ovvio). Se proprio avete necessità di metterlo in valigia, riempitelo per evitare che si schiacci perdendo la forma e rovinandosi: se è in valigia potete riempirlo con calze e biancheria; se è nella borsa a mano potete invece metterci dentro per esempio la pashmina.
In ogni caso, meglio indossarlo.

 Per quanto riguarda il punto 2, invece, ho deciso di porre queste domande ad un’amica che fa la buyer di accessori per una prestigiosa boutique di moda e quindi ne sa decisamente più di me.
Ecco cosa mi ha spiegato.

– Ma non si rovinano i gioielli o anche solo la bigiotteria in spiaggia?
Sì: l’acqua salata e il cloro di piscine e idromassaggi possono essere dannosi o addirittura corrosivi per le pietre e i metalli preziosi e non. I gioielli veri possono opacizzarsi e perdere lucentezza o addirittura corrodersi, mentre la bigiotteria può ossidarsi e perdere colore. Inoltre la sabbia può graffiare le superfici. Le creme e lozioni, inoltre, rovinano i cordini di certi bijou. Sarebbe meglio, quindi, non indossare gioielli in spiaggia – di certo non per nuotare, è quindi consigliato rimuovere tutto. Se però proprio non ci si vuole per nessun motivo togliere un determinato pezzo di bigiotteria, lo si può coprire con uno strato di smalto trasparente (che tra l’altro protegge da eventuali reazioni allergiche a materiali poco nobili).

– Quanto spesso si dovrebbero pulire gioielli e bigiotteria e in che modo?
Dipende dai materiali, ma in genere sarebbe bene pulirli almeno un paio di volte l’anno con un mix di acqua e bicarbonato, aiutandosi con uno spazzolino da denti a setole morbide (attenzione soprattutto a spazzolare l’argento che è molto morbido e si graffia facilmente).
Altrimenti si può anche usare acqua e sapone per piatti non aggressivo, lasciando a bagno per un po’ e poi sciacquando bene. (Nota mia: questa cosa dell’acqua e sapone per piatti me l’ha detta anche la commessa di Tiffany)

– Come si dovrebbero mettere i gioielli nel bagaglio quando si viaggia?
Meglio tenere le cose davvero preziose addosso o al massimo nel bagaglio che teniamo sempre con noi, per evitare perdite o furti.
Per quanto riguarda il bagaglio, in generale è meglio non mettere tutti i gioielli nello stesso sacchetto, per evitare sfregamenti e annodamenti di fili e catenine, che a volte rischiano di essere irrecuperabili. Questo vale anche per la bigiotteria naturalmente. L’ideale è tenere ogni pezzo ben protetto nel proprio sacchettino (idealmente quello in cui erano quando li abbiamo comprati, che sarà delle dimensioni ideali) e poi magari infilare tutto in una borsa o pochette che avete già messo in valigia, per risparmiare spazio.

 – Altri suggerimenti?
Mettetevi i gioielli (o la bigiotteria) solo dopo esservi truccate e spruzzate il profumo, subito prima di uscire: spruzzare profumi o make-up sui gioielli o la bigiotteria potrebbe rovinarli.
Ancora più importante: quando rientrate a casa, prima di riporre i gioielli e la bigiotteria, toglieteli e puliteli – almeno con un panno – da residui di trucco, sudore e altro: anche se a prima vista non sembrano sporchi, metterli via così potrebbe portare a macchiarli a volte anche in modo serio.
(Nota mia: confermo, mi è successo con una collana di Tiffany purtroppo)

 E voi li indossate i gioielli in spiaggia?
Avete ulteriori suggerimenti? Esperienze personali e come avete risolto?

How to...SuitcaseTravelVacanzeViaggi&Vestiti
Share

How to  / Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022

3 Comments


Anonimo
4 June 2015 at 9:14 am
Reply

Io non vedo proprio l'utilità di indossare gioielli in spiaggia.Ma io da tutta la vita faccio vacanza in campeggio che ha l'accesso diretto sulla spiaggia libera, che tradotto vuol dire infilo in costume e vado a mare. Capisco però coloro che stando nelle città devono un attimo prepararsi per andare e tornare dalla spiaggia. Quando viaggio porto con me solo bigiotteria mai cose vere perchè ho davvero paura di perderle.Come sempre però ottimi consigli Chiara.Buona giornata, Ersy



Anonimo
4 June 2015 at 4:16 pm
Reply

Ciao Chiara, grazie mille per i consigli,alcuni li conoscevo, altri no. Come sempre il tuo blog dá dei suggerimenti utilissimi ( il cambio armadio e il bagaglio in viaggio sono alcuni dei miei temi preferiti! )ps: ero io ad aver commentato ieri la foto del ristorante di Steffen Hessler su Instagram ( dettaglio irrilevante, lo so, ma li non ho il mio nome e non voglio passare per l'anonima di turno)Pensavo di comprare quest anno un panama decente, visto che finora quelli da pochi euro sono finiti nella spazzatura!Hai consigli su particolari marche? Io conosco solo Borsalino! Un abbraccio Lucia



Anonimo
4 June 2015 at 5:42 pm
Reply

Molto interessante quest blog Chiara. Quanto a me, io in spiaggia ho solo l'orologio e la fede, altro mi darebbe fastidio. Non mi trucco nemmeno e sinceramente non capisco chi arriva sull sabbiatruccata e ingioiellata. Per pulire gli oggetti d'oro anch'io uso l'acqua calda e il sapone per piatti.Poi asciugo con un panno morbido. Baci Maria



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH